Impara ad Ascoltarti
Capire se stessi oltre il rumore del mondo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In un mondo che ci distrae continuamente, come ascoltare la nostra musica interiore? È quello che Prem Rawat vuole spiegarci in questo libro, un vero e proprio manuale per aiutarci a liberare le nostre vite dal rumore di sottofondo e ascoltare finalmente quello che c’è dentro di noi, per scoprire che abbiamo già tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Se il rumore del mondo esterno si somma al rimuginio dei pensieri, esso arriva a disturbare la nostra quiete e ci allontana da noi stessi, impedendoci di vedere che la pace che tanto cerchiamo si trova già dentro di noi. Con il consueto stile essenziale e immediato, Prem Rawat ci accompagna in questo viaggio verso la nostra interiorità, mostrandoci che il percorso da compiere, in realtà, è prima di tutto verso noi stessi. Perché, per citare l’autore, “nessuno può darti la pace, è qualcosa che devi scoprire insieme a te stesso”; e, seguendo quindi le sue parole e la testimonianza della sua vita, ci invita a immetterci sulla via di questo viaggio verso la consapevolezza.
|
|
di:
Prem Rawat
Bur
ISBN: 978-88-17-14649-4
|
Pag. 228 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Conosci il tuo Seno
Come prendersene cura per il proprio benessere
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il seno è un organo, ma è anche «un mondo intero, è un simbolo e un centro di emozione, sentimento, parole, gesti, nutrimento, genitorialità, sensualità, pensiero razionale, poesia, rappresentazione di genere», per questo evoca in tutti, indistintamente, un caleidoscopio di sensazioni e immagini. Quello che molti non sanno, però, è che «la senologia è nata in Italia», a partire dagli studi sulla quadrantectomia effettuati negli anni Settanta allo IEO, l'Istituto Europeo di Oncologia fondato da Umberto Veronesi, di cui Alberto Luini è stato per trent'anni il braccio destro. Forte di questa decennale esperienza, l'autore ci porta in un viaggio alla scoperta di un organo che non è, come si pensa, soltanto femminile. Emerge, fin dall'iniziale descrizione dell'anatomia e della morfologia del seno, la sua importanza, sia dal punto di vista fisiologico sia da quello relazionale.
|
|
di:
Alberto Luini
Mondadori
ISBN: 978-88-04-73544-1
|
Pag. 156 Formato: 15 x 22,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Mettete Orti sui Vostri Balconi
Il manuale completo per coltivare ortaggi in vaso
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il basilico non si compra. Essiccato non sa di nulla e se si prende fresco va usato subito.Molti non conoscono l’odore che sprigiona la pianta del pomodoro e rinunciano al gusto di mangiare un ciliegino appena colto.E che dire del peperoncino, di cui esistono migliaia di varietà? Nei supermercati è raro trovarne più di due o tre, e non sappiamo cosa ci perdiamo.Le motivazioni per iniziare a coltivare sono spesso piccole, ma la cosa meravigliosa è che lo si può fare praticamente ovunque. Non occorre un giardino o un campo, bastano uno spazio all’aria aperta – un terrazzo, un balcone, anche solo un davanzale – e… questo libro, che ci spiegherà tutto, ma proprio tutto ciò che dobbiamo sapere in modo semplice e accessibile: come scegliere gli ortaggi giusti, quali sono gli attrezzi necessari, come e quando seminare, concimare, irrigare, trapiantare e tante altre cose che ci renderanno degli orgogliosi coltivatori urbani.
|
|
di:
Matteo Cereda
Rizzoli
ISBN: 978-88-17-15448-2
|
Pag. 352 Formato: 15 x 22,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Pensa Come un Monaco
Allena la tua mente, ripara il passato e prepara il futuro
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dopo aver conseguito la laurea in Economia alla Cass Business School di Londra, Jay Shetty si trova di fronte a un bivio: può intraprendere una sicura carriera nel mondo degli affari oppure seguire un sentiero meno battuto e investigare la profondità di una chiamata interiore. Decidendo per la seconda opzione, pochi mesi dopo è in India in un noto ashram dove decide di diventare un monaco. Lì impara che dare ascolto a quella parte più profonda di noi stessi che spesso ignoriamo è il primo passo per riuscir ad accettare chi intimamente siamo, e che solo così facendo possiamo rendere significative le nostre vite e toccare la felicità. Jay Shetty comprende anche che essere un monaco è fondamentalmente uno stato d'animo e così dopo tre anni dedicati alla ricerca interiore, in pieno accordo con il suo maestro, decide di lasciare il monastero per raccontare al mondo tutta la bellezza di quell'antica sapienza.
|
|
di:
Jay Shetty
Mondadori
ISBN: 978-88-04-71974-8
|
Pag. 371 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Fiabe
a cura di Cristiano Calcagno
|
€ 6.00
€ 5.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
‟Leggete le mie semplici fiabe del 1903 e rendetevi conto voi stessi di dove ho fatto il mio apprendistato” Così, in un articolo del 1905, Strindberg ricorda la prima edizione della sua raccolta di fiabe, Sagor, in occasione del centenario della nascita di H. C. Andersen. Questa raccolta, scritta nel 1903 e presentata ora per la prima volta al pubblico italiano, appartiene alla piena maturità artistica di Strindberg e rappresenta l'unica incursione dell' autore in questo genere. ‟Strindberg riprende il suo gioco segreto di scrittore confessato nel romanzo,” come scrive Alda Castagnoli Manghi nella sua Introduzione, ‟e lo fa con tutta la libertà della fiaba, ma anche con sovrana indipendenza nei riguardi del genere. Non dissimula la realtà sotto il velo della fiaba, ma scompone, ricompone, separa e accosta ricordi, sensazioni, sogni e presentimenti 'come pezzi di una scatola di costruzioni' ...
|
|
di:
August Strindberg
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82034-2
|
Pag. 132 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Nietsche - L'Apolide dell'Esistenza
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Esiste una sterminata bibliografia dell’opera di Friedrich Nietzsche, ma la sua vicenda umana è rimasta molto più in ombra. Fini segue la vita di questo piccolo borghese, condizionata da una misteriosa malattia e dalla semicecità, attraverso gli intrecci con Richard Wagner, la fredda Cosima, l’irresponsabile e spietata Lou Salomé, le incomprensioni con la madre e la sorella: di crisi in crisi, la vita di Nietzsche vira verso una disperata e allo stesso tempo esaltata, feconda solitudine, fino alla drammatica esplosione della follia, che porta al lento e straziante dissolversi, per undici anni, di una mente straordinaria. Con l’approccio e la personalità del grande giornalista, Massimo Fini ci restituisce con uno stile godibilissimo, in un’opera saldamente appoggiata alle fonti e ai documenti, una fragilità esistenziale che fa di Nietzsche il sensibilissimo sismografo della crisi di un’epoca e di una cultura, quella occidentale, che arriva a maturazione proprio oggi.
|
|
di:
Massimo Fini
Marsilio
ISBN: 978-88-297-0392-0
|
Pag. 432 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Riso - Saggio sul Significato del Comico
a cura di Federica Sossi
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Che cosa significa il riso? Cosa c’è al fondo del risibile?” Un piccolo, intenso saggio del grande filosofo francese sulle mille sfumature del comico nella vita. “Mentre ho voluto determinare i procedimenti di produzione del comico, ho cercato anche quale sia l’intenzione della società quando ride. Perché stupisce troppo il fatto che si rida […]. Non vedo, per esempio, per qual motivo la ‘disarmonia’, in quanto tale, dovrebbe suscitare in chi ne è testimone una manifestazione così specifica come il riso, mentre tante altre proprietà, qualità o difetti lasciano impassibili i muscoli del viso dello spettatore. È quindi ancora necessario cercare quale sia la causa particolare della disarmonia che crea l’effetto comico; e l’avremo realmente trovata solo se riusciremo a spiegare perché, in tal caso, la società si senta tenuta a manifestarsi.
|
|
di:
Henry Bergson
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-902789
|
Pag. 144 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|
Poesie
a cura di Susanna Mati
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
È indiscutibile che Nietzsche sia un grandissimo scrittore, anzi, uno dei più grandi scrittori in lingua tedesca, sebbene egli stesso avesse il terrore di passare alla storia e venire ricordato appunto come uno scrittore. Avrebbe forse voluto, Nietzsche, essere ricordato piuttosto come un poeta? Ovvero come colui che in queste poesie viene definito “una bestia, furba, rapace, strisciante” e “un predatore insinuante e mentitore”? E noi, come dobbiamo porci di fronte alla poesia di Nietzsche, cioè alla poesia di un filosofo, che si è messo in testa, ostentandolo, il berretto da giullare? La domanda è tutt’altro che oziosa. In altre parole: Nietzsche è forse un filosofo-poeta? No, Nietzsche non è un filosofo-poeta, come uno Hölderlin o un Novalis; questa particolare specie è, nella stessa interpretazione nietzschiana, estinta insieme al Romanticismo.
|
|
di:
Friedrich Nietzsche
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90333-5
|
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Al di Là del Bene e del Male
a cura di Susanna Mati
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Al di là del bene e del male è una delle opere principali di Nietzsche. Dal punto di vista cronologico si colloca nel periodo immediatamente successivo a Così parlò Zarathustra. Subito dopo l’esplosione lirica e sinfonica dello Zarathustra, difatti, Nietzsche aveva l’intenzione, testimoniata in più lettere, di impegnarsi in un’ampia opera teoretica in cui venissero fondati tutti quei pensieri, discorsi e intuizioni già espressi nel “canto” precedente. Quest’opera in quanto tale in effetti non fu mai scritta, ma Al di là del bene e del male ne raccoglie l’intento fondamentale, riunendo in sé una grande massa di appunti che copre un arco di tempo molto vasto, dal 1881 al 1886.
|
|
di:
Friedrich Nietzsche
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90365-6
|
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Come Si Diventa Ciò Che Si E' - Ecce Homo e Altri Scritti Autobiografici
a cura di Claudio Pozzoli
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'edizione completa di Ecce Homo, scritto alla fine del 1888 prima del crollo psichico di Friedrich Wilhelm Nietzsche (Rocken, 1844-Weimar, 1900) nei Classici Feltrinelli è accompagnata da una scelta di scritti autobiografici: da quelli giovanili (1856-1869) alle cinque prefazioni del 1886, in parte autocritiche, per la riedizione delle opere La nascita della tragedia, Umano, troppo umano I-II, Aurora, La gaia scienza.Questa operazione si spiega con la concezione dello stesso Nietzsche, il quale non separava mai la vita dall'opera, il proprio vissuto da ciò che scriveva e pubblicava. Inoltre perché, nella sua opera così inquietante e contraddittoria, ci sono di fatto cose non riducibili al discorso filosofico, cose che possono essere capite solo coinvolgendo la vita stessa dell'autore.Nietzsche scrisse esplicitamente: "Poco per volta mi si è chiarito che cosa è stata fino ad oggi ogni grande filosofia: e cioè l'autoconfessione del suo autore, nonché una specie di non volute e inavvertite memoires".
|
|
di:
Friedrich Nietzsche
Feltrinelli
ISBN: 978-88-0790-128-7
|
Pag. 288 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
La Nascita della Tragedia
a cura di Susanna Amati
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Uno dei primi propositi di Nietzsche in questo libro è di liberare il VI secolo a.C., il secolo della sapienza primigenia e della proto-tragedia autentica e incorrotta (dunque il secolo della sapienza tragica), affinché da quell’epoca apparentemente remota si sprigionino quei lampeggiamenti di luce necessari per vedere o intuire la contemporaneità, la quale invece (come Hölderlin aveva insegnato) brancola nella notte esperia. Ecco perché Nietzsche decide di far ritorno, innanzitutto, ai prediletti presocratici, ai pensatori dell’enigma […]. Ma, appunto, la philosophia non è ancora nata, nel VI secolo; sta per nascere, manca poco: l’avvento definitivo del logos si avrà ai tempi di Socrate e di Platone, che il mito condanneranno e dissolveranno, coinvolgendo di conseguenza anche l’arte in questa rimozione decisiva per la coscienza dell’Occidente” (Susanna Mati). Il primo tra gli importanti libri di Nietzsche, un testo rivoluzionario nella lettura del mondo classico, che lo impose fin da subito tra i grandi filosofi dell’Ottocento, in una nuova e puntuale traduzione e con un apparato critico senza eguali nel panorama editoriale italiano.
|
|
di:
Friedrich Nietzsche
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90195-9
|
Pag. 224 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
L'Anticristo - Maledizione del Cristianesimo
a cura di Susanna Mati
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Alle soglie della follia, Nietzsche sosterrà di aver fatto all’umanità, con lo Zarathustra, il più grande dono che essa abbia mai ricevuto: “Questo libro, una voce che passa sui millenni, non solo è il libro più alto che esista […], ma anche il più profondo, generato dalla più intrinseca ricchezza della verità, una fonte inesauribile dove non si può calare il secchio senza farlo risalire colmo d’oro e di bontà”. Perciò Nietzsche gli assegnerà una posizione preminente tra tutti i libri: “Il primo libro di tutti i millenni, la Bibbia dell’avvenire, la suprema esplosione del genio umano, in cui è incluso il destino dell’umanità”. Così parlò Zarathustra rappresenta in effetti un libro irripetibile nella storia della letteratura e della filosofia: i pensieri più abissali (la diagnosi del nichilismo, l’eterno ritorno, il superuomo, la volontà di potenza) sono presentati al lettore non in forma teoretica, argomentativa, bensì come parola viva dell’alter ego dell’autore, in modo tale da consentire a Nietzsche di rivelarsi come uno dei più grandi stilisti della lingua tedesca e uno dei vertici assoluti raggiunti dalla sua poesia.
|
|
di:
Friedrich Nietzsche
Feltrinelli
ISBN: 978-88-90289-5
|
Pag. 400 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Così Parò Zarathustra
a cura di Susanna Mati
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Alle soglie della follia, Nietzsche sosterrà di aver fatto all’umanità, con lo Zarathustra, il più grande dono che essa abbia mai ricevuto: “Questo libro, una voce che passa sui millenni, non solo è il libro più alto che esista […], ma anche il più profondo, generato dalla più intrinseca ricchezza della verità, una fonte inesauribile dove non si può calare il secchio senza farlo risalire colmo d’oro e di bontà”. Perciò Nietzsche gli assegnerà una posizione preminente tra tutti i libri: “Il primo libro di tutti i millenni, la Bibbia dell’avvenire, la suprema esplosione del genio umano, in cui è incluso il destino dell’umanità”. Così parlò Zarathustra rappresenta in effetti un libro irripetibile nella storia della letteratura e della filosofia: i pensieri più abissali (la diagnosi del nichilismo, l’eterno ritorno, il superuomo, la volontà di potenza) sono presentati al lettore non in forma teoretica, argomentativa, bensì come parola viva dell’alter ego dell’autore, in modo tale da consentire a Nietzsche di rivelarsi come uno dei più grandi stilisti della lingua tedesca e uno dei vertici assoluti raggiunti dalla sua poesia.
|
|
di:
Friedrich Nietzsche
Feltrinelli
ISBN: 978-88-90257-4
|
Pag. 400 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Costruire e Abitare - Etica per la Città
traduzione di Cristina Spinoglio
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Fin dall’antichità esiste una tensione tra il modo in cui le città sono costruite e quello in cui le persone le abitano. E oggi la maggior parte della popolazione mondiale abita in città. In uno studio urbanistico che chiude la trilogia dell’Homo faber nella società, dopo L’uomo artigiano e Insieme, Richard Sennett mostra come Parigi, Barcellona e New York hanno assunto la loro forma moderna e ci guida nei luoghi che sono l’emblema della contemporaneità, dalle periferie di Medellín in Colombia al quartier generale di Google a Manhattan. E denuncia la diffusione globale della “città chiusa” – segregata, irreggimentata e sottoposta a un controllo antidemocratico –, che dal Nord del mondo ha conquistato il Sud del mondo e i suoi agglomerati urbani in mostruosa espansione.
|
|
di:
Richard Sennett
Feltrinelli
ISBN: 978-88-89315-5
|
Pag. 400 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|