Avventure nell'Aldilà
Viaggi fuori dal corpo e potenziamento spirituale
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un potente viaggio di risveglio spirituale e illuminazione, e una coraggiosa ricerca di risposte su quello che ci accade dopo la morte. Viene messa in discussione la tradizionale idea di quello che si suppone sia il paradiso, e viene presentata un'esauriente, nuova visione della continuazione della nostra vita. In seguito a una diagnosi di cancro, l'autore ha ricercato delle risposte ai misteri della nostra esistenza dopo la morte. Confrontandosi con la sua mortalità, ha sperimentato profonde intuizioni riguardo a ciò che è al di là del nostro corpo fisico. In quest'opera l'autore riporta le sue esperienze fuori dal corpo e i suoi "sogni lucidi" con la voce di un personaggio di fantasia, Frank Brooks. Le intuizioni che ne emergono sono a volte sorprendenti, ma ci perviene un chiaro messaggio: noi siamo potenti esseri spirituali e plasmiamo la nostra realtà ora e nel futuro. Lo scopo di questo libro è di prepararci per i numerosi ambienti reattivi al pensiero di cui faremo esperienza.
|
|
di:
William Buhlman
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-6229-698-4
|
Pag. 250 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Thich Nhat Hanh
La felicità della Piena Consapevolezza
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
A pochi chilometri da Bordeaux vive un monaco vietnamita che è una delle voci più alte della spiritualità di ogni tempo: Thich Nhat Hanh. Qui, nel 1982, ha fondato il Villaggio dei Pruni, una vera e propria oasi buddhista accessibile a tutti, così come accessibili appaiono, leggendo i suoi testi, una religione e una concezione del mondo molto lontane dall’Occidente. Ma non è il fascino dell’esotico a sedurre chi arriva in questo luogo. Come il lettore constaterà attraverso il racconto degli autori – osservatori dall’interno della quotidianità dei monaci e delle monache che risiedono al Villaggio dei Pruni – e le testimonianze dei partecipanti ai ritiri che vi si tengono, ciò che colpisce, e magari disorienta, è la semplicità dell’esistenza che vi viene condotta.
|
|
|
|
Gli Specchi Esseni
Il codice per interpretare la mappa della tua vita
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quattordici potenti strumenti di conoscenza, conosciuti come gli “specchi esseni”: un interessante schema di indagine che ci può venire in aiuto per interpretare la realtà, grazie a quello che riflettiamo negli altri, permettendoci di riscoprire chi siamo e perché accade ciò che accade. Secondo la teoria degli specchi esseni la realtà, che viviamo come qualcosa di altro da noi stessi, reagisce a come siamo. Il mondo che percepiamo all’esterno è solo una proiezione di come siamo al nostro interno e quello che osserviamo in un altro individuo è solo il riflesso di ciò che proviamo per primi nei confronti di noi stessi. Dato che tutto ciò che ci accade nella vita è solo una proiezione della nostra interiorità, risulta molto efficace utilizzare ogni situazione, ogni accadimento esterno come un’indicazione per comprendere meglio noi stessi. La realtà fuori di noi infatti serve semplicemente per indicarci quei lati del nostro carattere, quelle angolazioni della nostra personalità e quegli aspetti del nostro inconscio che ci ostiniamo a non voler vedere, continuando a non riconoscerli come nostri.
|
|
di:
Giovanna Garbuio
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-6820-635-2
|
Pag. 180:00 Formato: 14 x 18 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Summa Symbolica vol. 2
Istituzioni di studi simbolici e tradizionali.
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l’Autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunti in un’opera organica, Summa Symbolica, terminata nel 2003 ma più volte aggiornata negli anni successivi, assumendo dimensioni tanto imponenti da rendere necessaria una sua suddivisione in più parti. La terza parte di Summa Symbolica si occupa di trattare i simboli nella loro utilizzazione più pragmatica, organizzati in categorie precise che fanno parte di aspetti diversi della nostra esistenza. In questo secondo volume della terza parte l’analisi – tecnica, simbologica, storica, filosofica ed esoterica – si concentra sulle «Note musicali», sui «Simboli sociali e politici», sui «Marchi del commercio e la comunicazione pubblicitaria», sulla «Nuova frontiera dell’informatica» e, infine, sui «Simboli dell’altro mondo», quello degli alieni, delle suggestioni e del linguaggio che ne derivano. Altri capitoli, dunque, per delineare uno spaccato preciso e a volte sorprendente della presenza dei simboli nei più disparati settori della nostra vita, sia dal punto di vista degli aspetti materiali che da quello della prospettiva più spirituale.
|
|
|
|
Bhagavad Gita
|
€ 13.90
€ 13.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
La Bhagavad Gita è uno di quei rari tesori che trascendono il tempo e lo spazio e sono perciò di valore eterno. Infatti ci rivela i mezzi idonei a scoprire quella Realtà che sola può disperdere le tenebre della miseria umana, che è sempre la stessa e causata dalle medesime illusioni in ogni epoca. Di cosa parla la Bhagavad Gita? Bhagavad Gita LibroIl saggio Vyasa racconta nella sua immortale opera, il Mahabharata, di cui i settecento versi della Bhagavad Gita sono l’essenza, che cinquemila anni fa, sul sacro suolo dell’India calpestato da potenti e malvagi monarchi, scese una pioggia di nettare purificante nella forma delle immortali parole di Sri Krishna, l’Incarnazione Divina. L’occasione fu offerta dall’imminente guerra che stava per avvenire sul Kurukshetra, vasta pianura a nord di Hastinapura (l’attuale New Delhi), chiamata anche Dharmakshetra poiché, resa sacra dalle austerità del saggio Kuru, aveva il potere di favorire la giustizia.
|
|
di:
Sergio Peterlini
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-8093-031-0
|
Pag. 256 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Elementi di Medicina Antroposofica
La medicina intuitiva: arte e scienza della guarigione
|
€ 64.00
€ 60.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Per definizione la medicina antroposofica è "integrata", ossia concepisce l'oggetto della sua ricerca, l'uomo, come una unità inscindibile di corpo, anima e spirito. Questa visione olistica è ciò che invece manca alla medicina ortodossa. Questo volume intende spiegare i principi teorici della medicina antroposofica (o medicina dello spirito) e le sue diverse applicazioni.
|
|
di:
Volker Fintelmann
Red Edizioni
ISBN: 978-88-7031-464-9
|
Pag. 336 Formato: 17 x 23 cm. Anno: 1996
|
|
|
|
L'Ultima Era
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Considerato come il più documentato resoconto divulgativo sulla “storia” della civilizzazione intesa come fenomeno patologico, L’ultima era analizza il presente che stiamo vivendo e il passato antecedente la comparsa dell’agricoltura con lo scopo di guardare a un futuro liberato dalle aspettative catastrofiche in avanzato stato di realizzazione. Lo spettro della crisi agita ormai le preoccupazioni di tutti, ma la domanda più pertinente sembra essere elusa: che cos’è questa crisi che ci tormenta? È soltanto uno stato passeggero in procinto d’essere superato da una Nuova Economia, una Nuova Politica, una Nuova Ecologia, o è qualcosa di cronico, di radicato fin nel profondo del nostro stesso modo civilizzato di vedere le cose?
|
|
di:
Enrico Manicardi
Mimesis
ISBN: 978-88-5750-894-8
|
Pag. 314 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|
Sri Visnu Purana
La storia universale secondo gli antichi trattati indiani
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Viṣṇu Puraṇa è un poema enciclopedico tra i più amati e letti non solo in India, ma in tutto il mondo. Un testo prezioso per chiunque voglia capire la cultura vedica, la sua spiritualità, la sua storia e la sua mitologia. Presentato in forma di dialogo tra Parāśara e il suo allievo Maitreya, nel Viṣṇu Puraṇa si trovano riferimenti alla visione del divino (maschile e femminile) e a conoscenze scientifiche avanzate sul cosmo e sulla Terra. A conclusione dell’opera, un capitolo profetico è dedicato alla nostra era, ultima del ciclo conosciuto come Età Oscura, e rispecchia con incredibile verosimiglianza il degrado del tempo presente.
|
|
|
|
Nostra Nemica Civiltà
Frammenti di resistenza anarchica alla civilizzazione
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Per metterci nelle condizioni di evitare l’incombente disastro ambientale e sociale, non basta riformare un mondo strutturalmente votato all’autodistruzione. Occorre attuare una svolta radicale che, in aperto contrasto con tutto ciò che diamo per scontato (dalla cultura alla scienza, dalla tecnologia alla medicina), rovesci il paradigma millenario della domesticazione portato dalla civiltà e ci rimetta in una relazione diretta, egualitaria, armoniosa con la Terra. John Zerzan e Enrico Manicardi, anarchici primitivisti e anti-civilizzazione, qui eccezionalmente riuniti in un’opera dall’ampio respiro intellettuale e rivolta a tutti, la pensano così. Questo libro, che è una raccolta di loro saggi, articoli e interviste, un preziosissimo compendio di analisi altrimenti introvabili, affronta i temi attualmente più scottanti: il dramma eco-sociale in atto e la questione delle sue cause, l’invasione tecnologica e la virata verso l’era dell’autismo, l’inganno della sostenibilità e la sua critica (alla Sinistra e al movimento “alternativo” in genere), il distanziamento indotto dalla cultura simbolica, il postmodernismo, gli attacchi del Potere Sanitario all’individuo e la Scientocrazia prossima ventura.
|
|
|
|
La Vertigine della Guerra
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La guerra ha cessato di essere unʼattività di lusso, un complemento della diplomazia, apparendo sempre più come il parossismo dellʼintera esistenza nazionale. Quasi tutto la prepara, quasi tutto le è subordinato. A cosa è permesso esistere allʼinfuori di essa? Non certo agli uomini, e nemmeno ai beni. La guerra non si limita più a parassitare la società civile, ma tende ad assorbirla interamente. Una nuova fase si compie oggi: quella del passaggio dalla democrazia liberale alla democrazia totalitaria. Inizialmente regolata dall'onore e dalla gloria proprie di una casta guerriera, la guerra diventa, con l'apparizione dello Stato moderno e della democrazia, il fondamento e l'intensità massima della vita di una nazione. Per Caillois, la guerra assolve così, nelle società democratiche , le funzioni un tempo svolte dalla festa, esercitando la fascinazione propria all'unica manifestazione del sacro ormai concessa al mondo contemporaneo. Scritto negli anni successivi al secondo conflitto mondiale, "La vertigine della guerra" non si limita a indagare la mobilitazione totale perpetrata dai regimi del Novecento, giungendo invece a mostrare come ogni democrazia reca con sé, proprio nel suo rapporto con la guerra, il principio comune a ogni deriva totalitaria.
|
|
di:
Roger Caillois
Casa di Marrani Editore
ISBN: 978-88-905562-1-0
|
Pag. 217 Formato: 15 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Dei Poteri dell'Immagine
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Poteri dell'immagine? Cosa s'intende quando si dice «potere»? Potere, in primo luogo, significa essere in grado di esercitare un'azione su qualcosa o qualcuno; non agire o fare, ma averne la potenza, avere questa forza di fare o agire. Potere, nel senso più volgare e generale, significa essere capace di forza, avere - e si deve insistere su questa proprietà, quest'appropriazione, questo possesso - una riserva di forza che non si spende, ma che mette in grado di prodigarsi. Potere dell'immagine, autorità dell'immagine: nella sua manifestazione, nella sua autorità, essa determina un cambiamento nel mondo, crea qualcosa.
|
|
di:
Louis Marin
Casa di Marrani Editore
ISBN: 978-88-905562-5-8
|
Pag. 264 Formato: 14 x 19,5 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Meditazione Emozioni e Corpo Cosciente
Le pratiche meditative alla luce delle neuroscienze
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il nuovo libro di Vigne accosta l’etica della meditazione in modo originale e sperimentale, in un confronto stimolante tra scienza e coscienza, e facendo luce sul rapporto tra buddismo e occidente attraverso le pratiche meditative. Il percorso suggerito dall’autore parte dalla sua formazione occidentale di medico psichiatra, per arrivare, senza limitazioni culturali o religiose, a un approccio più intimo, aperto non solo alle dimensioni della conoscenza scientificamente riscontrabili, ma anche alla sapienza esperienziale. L’autore ha applicato i metodi rigorosi della scienza al suo percorso personale di ricerca interiore sotto la guida di grandi anime, come la mistica dell’India Mâ Anandamayî e il suo diretto discepolo Swami Vijayânanda.
|
|
di:
Jacques Vigne
MC Edizioni
ISBN: 978-88-88432-35-9
|
Pag. 260 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Sei Cigni per Simone Weil
L'allieva e il maestro gentile
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
1925-26: il primo anno di Simone Weil al liceo parigino Henri-IV è quello che evoca Alberto Preda, a fermare per sempre nel tempo un incontro del destino, fra l’adoloscente Simone ed Alain (Émile Auguste Charter), suo professore di filosofia. “Egli fu l’unico modello polarizzante della sua formazione, il Socrate del suo pensiero e del suo stile”, scrive Gabriella Fiori nel Prologo. Creatore di quell’originale genere letterario-filosofico che è il propos (proposito, discorso, proposta), Alain sollecitava gli studenti a mettere per iscritto le proprie idee sotto forma di brevi saggi in cui centrale è il collegamento con la realtà. L’allieva Weil fu quella che ne produsse il maggior numero. Ne Il racconto dei sei cigni in Grimm, che la scrittura scenica riprende e in cui sono seminate le idee che caratterizzeranno il suo pensiero maturo, si svela tutta la vita di Simone con la sua ostinazione appassionata di fanciulla e la straordinaria chiaroveggenza, formata in molta parte da Alain.
|
|
di:
Alberto Preda
MC Edizioni
ISBN: 978-88-88432-32-8
|
Pag. 104 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
La Legge del Karma
Scopri ciò che sei stato, scopri ciò che sarai
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un'indagine sorprendente, ricca di testimonianze e racconti straordinari. Cosa sono il fato e il destino? Perché ci accadono determinate cose e non altre? Perché proprio in certi momenti della vita? In questo libro, l'autore di Non siamo qui per caso ci conduce per mano in un viaggio affascinante alla scoperta della legge del karma, che governa le relazioni di causa ed effetto all'origine degli eventi che segnano la nostra esistenza. Il karma, che in sanscrito antico significa «azione», è il nostro comune denominatore. Siamo parte di un immenso ingranaggio, dove ogni singolo granello di sabbia trova il suo posto e dove ogni vita condiziona la vita altrui e ne è condizionata, nel corso di un tempo eterno che travalica i limiti di ogni singola esperienza terrena.
|
|
di:
Marco Cesati Cassin
Pickwick
ISBN: 978-88-5544-073-8
|
Pag. 181 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
|