Il Canto di Natale
A cura di Bruno Amato - Nuova traduzione
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
È il più famoso tra i racconti natalizi scritti da Dickens. Una storia che ha avuto la capacità di attingere all’immaginario popolare e a sua volta plasmarlo con forza. Per esempio, il disneiano Paperon de’ Paperoni in inglese si chiama Scrooge McDuck, come l’“avaro cattivo e senza cuore” di questo racconto. Scrooge è talmente arido da rifiutare anche il calore del Natale, per lui solo una perdita di tempo e di soldi. Sarà il fantasma del suo ex socio Jacob Marley a visitarlo per primo. Poi sarà la volta di altri tre spiriti, che gli restituiranno in rapida sequenza la visione del suo Natale passato (di quando cioè lui era un bambino solo e triste), di quello presente (quello del suo contabile Cratchit e del figlio in predicato di morte per la mancanza di cure adeguate) e infine del Natale futuro, quello della sua morte, che verrà accolta con derisione e freddezza da tutti i suoi conoscenti.
|
|
di:
Charles Dickens
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90250-5
|
Pag. 144 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Poesie Sacre e Profane
Traduzione di Rosa Tavelli - Testo originale a fronte
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“La prima qualità con cui ci avvince la poesia di Donne, pur ricca com’è di significato, non è il significato, ma qualcosa di molto più immediato e puro: è l’esplosione con cui irrompe nel discorso. Ogni prefazione, ogni convenevole è stato consumato; egli balza nella poesia per la via più breve…” Così scriveva Virginia Woolf, nel 1913, per spiegare il fascino del grande poeta metafisico inglese John Donne. Il suo testo introduce, assieme a quello di Strachey, questa edizione dove, per la prima volta, si trovano tradotti in italiano tutti gli epigrammi di Donne con una nuova versione delle poesie sacre e profane. Completa il volume un ricco apparato di note, indispensabile per districarsi nei riferimenti religiosi e culturali del poeta inglese.
|
|
di:
John Donne
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90360-1
|
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Giro di Vite
A cura di Luigi Lunari
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro venne pubblicato nel 1898, dapprima a puntate e solo in seguito in volume. Una giovane istitutrice viene chiamata per seguire due bimbi rimasti orfani e affidati alle cure di uno zio che, per diverse ragioni, non può occuparsi di loro. Questi assume la giovane donna a una sola condizione: di non contattarlo mai, qualsiasi cosa succeda ai ragazzi. Pertanto dovrà risolvere da sé ogni tipo di problema. Sempre! L'istitutrice fa quindi la conoscenza dei due ragazzi di ritorno dal college. Sono veramente intelligenti e adorabili. Lei si appassiona al lavoro e tutto sembra procedere per il meglio... sennonché cominciano ad apparire per la casa, sempre più sinistramente, due figure: un uomo con i baffi e una donna vestita a lutto... Un classico della letteratura gotica che ha ispirato decine di film e miniserie tv, opere liriche e teatrali, persino fumetti, qui tradotto dalla vibratile penna di Luigi Lunari.
|
|
di:
Henry James
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90276-5
|
Pag. 202 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Libro della Giungla
A cura di Silvia Rota Sperti
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nei racconti che compongono il Libro della giungla troviamo l’India con la sua natura prorompente, la sua natura-simbolo, i suoi animali antropomorfizzati. E, soprattutto, troviamo il fondamento del credo morale di Kipling, ovvero la Legge, intesa non come legge della giungla del “vinca il più forte”, ma come un sistema di valori assai pratico e non misterioso, a cui tutti, uomini e animali, devono sottostare. Mowgli non può diventare un uomo se prima non apprende la Legge della giungla. Un individuo non può dirsi tale se non risponde a un sistema di valori riassumibili a grandi linee con coraggio, generosità, fedeltà, onore, obbedienza, rispetto per gli anziani…
|
|
di:
Rudyard Kipling
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90151-5
|
Pag. 208 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Al Faro
a cura di Nadia Fusini
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Al Faro: questo il vero titolo del romanzo di Virginia Woolf che la nuova traduzione di Nadia Fusini riporta all'originaria bellezza. Romanzo sperimentale, intonato alla ricerca di libertà formale che accomuna i grandi scrittori di questo secolo, Al Faro è un libro sulla memoria e l'infanzia; un'elegia alla luce che ha illuminato le figure della madre e del padre reali, che nel romanzo diventano il signore e la signora Ramsay. A tema è lo scontro tra il sì materno (sì, andremo al faro) e, il no paterno (no, al faro non si può andare), come esso risuona nel cuore del figlio James, e nella mente della figlia Virginia, che a distanza di anni si misura, scrivendo, con la potenza di quei fantasmi. L'effetto è liberatorio. Prima, confessa Virginia Woolf, "pensavo al babbo e alla mamma ogni giorno". Ora "li depone", li seppellisce. E' la sua catarsi. Soprattutto allontana l'ossessione della madre, morta quando la scrittrice era ancora fanciulla.
|
|
di:
Virginia Woolf
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90145-4
|
Pag. 224 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
La Caccia allo Snark
Traduzione di Roberto Sanesi - Testo originale a fronte
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lewis Carroll pubblicò La caccia allo Snark nel 1876. Un fantastico racconto epico nel quale i dieci protagonisti, i cui nomi iniziano tutti per B, spariscono, si dileguano, impazziscono, trovano se stessi percorrendo un’improbabile rotta attraverso un mondo fatto solo di nonsensi: un poemetto eroicomico concepito sul concetto della doppiezza, dell’ambiguità, dell’inafferrabilità. Lo stesso nome Snark coniuga in sé due animali tra loro molto distanti, eppure per qualche misteriosa ragione simbolicamente associabili: lo shark (lo squalo) e lo snake (il serpente). Lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre tutta l’esistenza. In questo poemetto, destinato a diventare uno dei punti di riferimento del surrealismo, il lettore è messo di fronte allo sviluppo autonomo di dimensioni simultanee.
|
|
di:
Lewis Carroll
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90292-5
|
Pag. 112 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Quaderno d'Appunti
Traduzione di Elsa Morante
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pensieri improvvisi, folgoranti aforismi, squarci di racconti mai più elaborati sono raccolti in questo Quaderno d’appunti, pubblicato postumo e limpidamente tradotto da un’altra grandissima scrittrice, Elsa Morante. La breve vita di Katherine Mansfield vi si illumina di tonalità nuove, in particolare per i suoi ultimi anni, quando la sua ricerca di una verità oltre la letteratura la porta a mettersi in discussione, a confrontarsi drammaticamente con la vita. Il paragone con la sua grande contemporanea, Virginia Woolf, è obbligato: “Strane le sorti di queste due grandi scrittrici,” scrive Emilio Cecchi. “E la sorte più buia, indecifrabile, non è quella della Woolf, piena d’immagini e di sogni, benché minacciata e visitata dalla demenza; ma della Mansfield, tesa e vibrante come acciaio, nella spietata ricerca della realtà, della verità, che la induceva a cieca crudeltà verso se stessa.” Uno sguardo nell’intimità di una delle maggiori autrici di narrativa breve del Novecento, troppo presto strappata alla sua arte.
|
|
di:
Katherine Mansfield
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82258-2
|
Pag. 208 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|
Flatlandia
A cura di Giancarlo Carlotti
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tra le grandi allegorie letterarie, Flatlandia è sicuramente quella che rimane oggetto di maggior culto tra scienziati, cyberpunk e appassionati di letteratura fantastica. Il mondo piatto immaginato e descritto minuziosamente nei suoi usi e costumi da Edwin Abbott può essere abitato soltanto da figure geometriche che frequentano una scala sociale che discende dai poligoni fino ai triangoli (e più in là fino alle povere semplici linee rette – le donne – a cui non è data neppure la bidimensionalità), tutte quante inconsapevoli della possibile esistenza di dimensioni altre. Abbott delinea in queste pagine una satira assai poco velata della società vittoriana rigidamente divisa in classi.
|
|
di:
Edwin A. Abbott
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90269-7
|
Pag. 160 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Aforismi
A cura di Silvia Mondardini
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dotato di un soprannaturale talento per la frase a effetto, il gioco retorico e la prestidigitazione verbale, Wilde è il maestro riconosciuto dell’aforisma. In questa raccolta, che attinge sia dalla produzione prettamente aforistica sia da quella narrativa e drammatica del grande autore inglese, è racchiusa una completa panoramica del suo genio, ordinatamente disposta per tematiche in modo da facilitare la consultazione. “Spesso penso che Dio, nel creare l’uomo, abbia in qualche modo sopravvalutato la Sua capacità”: difficile, pensando a Oscar Wilde, essere d’accordo con lui.
|
|
di:
Oscar Wilde
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90193-5
|
Pag. 144 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Il Principe Felice e altre Storie - Una Casa dei Melograni
A cura di Enrico Terrinoni
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro include nove fiabe originariamente pubblicate in due raccolte: Il Principe felice e altre storie del 1888 e Una casa dei melograni del 1891. Se riguardo al primo volume Wilde stesso lasciò trapelare, ma non senza ambiguità, che si trattava di un libro per bambini, il secondo volume non era, a suo dire, rivolto “né ai bambini inglesi né a un pubblico inglese”. In queste favole per adulti s’intravede lo spirito rivoluzionario che aveva portato l’autore a comporre negli stessi anni L’anima dell’uomo sotto il socialismo: un atteggiamento che tramite il paradosso e la battuta di spirito, e anche l’argomentazione allegorica, vuole sovvertire le aspettative del lettore e al contempo minare la possibilità di letture tranquillizzanti. Ma le diverse storie qui raccolte del Principe felice, del Gigante egoista, dell’Infanta di Spagna, dell’Usignolo e la rosa sono anche le storie che Oscar Wilde raccontava ai figli: quindi favole educative, commoventi, attraverso le quali trasmetteva loro i suoi valori morali.
|
|
di:
Oscar Wilde
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90306-9
|
Pag. 176 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
La Linea d'Ombra
A cura di Simone Barillari
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Con questo lungo racconto, pubblicato nel 1917, Conrad torna ai suoi temi e scenari prediletti. Il protagonista è un giovane ufficiale a cui viene affidato il comando di una nave, dopo la morte del capitano in circostanze poco chiare. Approdato nel porto di Bangkok, egli viene a sapere che il precedente comandante era morto suicidandosi in mare e che prima di farlo aveva lanciato una maledizione sull’imbarcazione. Ripreso il viaggio, la nave sembra effettivamente attirare su di sé continue sventure, tra cui una bonaccia che perdura per alcune settimane. E per di più, nel corso di questo periodo, a uno a uno tutti i membri dell’equipaggio si ammalano di una febbre tropicale. Nell’ispirarsi anche a precedenti classici della letteratura inglese, quali la Ballata del vecchio marinaio di Coleridge, Conrad costruisce un’allegoria perfetta della guerra mondiale che allora imperversava in Europa. Come in guerra, anche sull’imbarcazione l’unica speranza di salvezza sta nel fare con abnegazione e sacrificio ognuno la propria parte.
|
|
di:
Joseph Conrad
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90147-8
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Cuore di Tenebra
Traduzione di Ettore Capriolo
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cuore di tenebra fu scritto da Conrad in due mesi, nel 1898, sotto l'influsso della biografia e del mito di Rimbaud. E' anzitutto un libro sul viaggio, sulla passione della scoperta di luoghi nuovi. In seguito, la vicenda di Marlow diventa una discesa agli inferi, nel cuore dell'Africa. L'incontro con Kurtz - agente dei mercanti d'avorio, che ha reso brutalmente schiavi gli indigeni - mette il protagonista, e il lettore, a contatto con il "cuore di tenebra": il Male, reso grottesco da quegli uomini che credono Kurtz una sorta di divinità. Ma anche lui è, a suo modo, una vittima della solitudine, della follia della cultura occidentale che va in mille pezzi quando entra in contatto con l'Altro. La morale del polacco-inglese Conrad è una risposta polemica al russo Dostoevskij: dato che Dio non c'è, difendiamoci da soli contro noi stessi.
|
|
di:
Joseph Conrad
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90016-7
|
Pag. 128 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Il Segno dei Quattro
A cura di Giancarlo Carlotti
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il segno dei quattro, il secondo romanzo di Arthur Conan Doyle sulle inchieste del più famoso detective di tutti i tempi, rappresenta il momento in cui la saga più fortunata e immarcescibile della letteratura popolare raggiunge la sua maturità, un importante passaggio verso l’evoluzione di Holmes a icona culturale planetaria (è in queste pagine che troviamo l’enunciazione della sua memorabile regola “Quando hai escluso l’impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità”). La trama, comprensiva di un antesignano del delitto in una camera chiusa, procede ingegnosa e spedita sino all’ultimo capitolo, senza le lunghe pause dedicate agli antefatti tipiche della letteratura poliziesca dell’epoca; il personaggio di Sherlock Holmes diventa sempre più sfaccettato e umano tra crisi maniaco-depressive e dipendenza dalla cocaina in soluzione al 7%; e anche il dottor Watson esce dal ruolo di semplice narratore per diventare protagonista a pieno titolo (è qui che conosce l’amata Mary).
|
|
di:
Arthur Conan Doyle
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90256-7
|
Pag. 176 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Mastino dei Baskerville
A cura di Caterina Ciccotti
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nebbia, brughiera, un cane maledetto con le fiamme dell’inferno negli occhi, una morte incomprensibile: il palcoscenico perfetto per Sherlock Holmes e per l’immancabile Watson. Un palcoscenico sfruttato magistralmente da Arthur Conan Doyle per allestire il suo capolavoro, un romanzo che tiene imprigionato il lettore in uno spazio narrativo sospeso fra il giallo e il terrore. La morte in questione è quella di Sir Charles Baskerville, l’ultimo occupante del castello di famiglia: che sia vera la leggenda che parla di un cane degli inferi, un mastino demoniaco che perseguita la stirpe dei Baskerville? Un perfetto meccanismo a orologeria, un vero e proprio manuale di investigazione. E, non ultimo, il manifesto della logica d’acciaio del più celebre detective della letteratura mondiale.
|
|
di:
Arthur Conan Doyle
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07- 90184-3
|
Pag. 256 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|