Tiziano Terzani - Il Kamikaze della Pace
DVD - Un film di Leandro Manfrini e Willy Baggi
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Dopo aver tracciato il cammino ideale del suo «pellegrinaggio di pace» attraverso le Lettere contro la guerra, Tiziano Terzani decise di compierlo per davvero, quel pellegrinaggio, di dare voce, sguardo e corpo alle sue parole. Il risultato dell'incontro tra un autentico "kamikaze della pace" e le migliaia di persone accorse ad ascoltarlo è raccontato in questo film, testimonianza dello straordinario impatto che le "semplici" idee di Terzani - sulla guerra, ma anche sul nostro passato, sul futuro, sui rapporti umani, sull'ambiente - possono esercitare su chiunque sia disposto ad ascoltarle.
|
|
|
|
La Fine è il mio Inizio
Un padre racconta al figlio il grande viaggio della vita
|
€ 18.60
€ 17.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos’è stata la sua vita e di cos’è la vita: «Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto», dice. Così, all’Orsigna, sotto un albero a due passi dalla gompa, la sua casetta in stile tibetano, in uno stato d’animo meraviglioso, racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. E cercando il senso delle tante cose che ha fatto e delle tante persone che è stato, delinea un affresco delle grandi passioni del proprio tempo. Ai giovani in particolare ricorda l’importanza della fantasia, della curiosità per il diverso e il coraggio di una vita libera, vera, in cui riconoscersi. La sua proverbiale risata e la tonalità inimitabile della sua voce, che qui si è cercato di restituire intatte, lasciano trasparire la serenità di chi non lotta più, felice di un’esistenza fortunata, ricca di avventura e amore. Questo libro è un testo unico che racchiude tutti i suoi libri precedenti, ma anche li precede e li supera. «Se mi chiedi alla fine cosa lascio, lascio un libro che forse potrà aiutare qualcuno a vedere il mondo in modo migliore, a godere di più della propria vita, a vederla in un contesto più grande, come quello che io sento così forte.»
|
|
di:
Tiziano Terzani
Longanesi
ISBN: 978-88-304-2247-6
|
Pag. 472 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2006-2012
|
|
|
|
Lettere contro la Guerra
Il pellegrinaggio di pace che tutti dovremmo compiere
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

11 settembre 2001: esiste un prima e un dopo. Allo scoppio della guerra in Afghanistan, Terzani si rimette in cammino. Questa volta però come "inviato contro la guerra". Questo libro è la prima tappa di un pellegrinaggio di pace. Un pellegrinaggio compiuto da un uomo che, nel corso della sua vita, è stato un cronista coinvolto in prima persona nella realtà che descriveva; un giornalista capace d'individuare per istinto i segni che un determinato avvenimento lascia sul territorio sconfinato della Storia; un narratore con una voce unica, spesso fuori del coro, sempre autentica e piena di comprensione. Un uomo che, prima dell'11 settembre 2001, ha sempre avuto una profonda consapevolezza dell'abisso culturale, ideologico, sociale aperto (e spesso ignorato) tra l'Occidente in cui è nato e l'Oriente in cui ha vissuto per trent'anni. Un uomo che, dopo l'11 settembre 2001, ha capito di non poter più tacere di fronte alla barbarie, all'intolleranza, all'ipocrisia, al conformismo, all'indifferenza. Tiziano Terzani, con queste «lettere» da Kabul, Peshawar, Quetta, ma anche da Orsigna, Firenze, Delhi e dal suo «rifugio» sull'Himalaya, assolve un dovere verso il futuro di tutti noi, comincia il pellegrinaggio che tutti noi dovremmo compiere.
|
|
di:
Tiziano Terzani
Tea
ISBN: 978-88-502-1713-7
|
Pag. 177 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2004-2012
|
|
|
|
In Asia
I mille volti di un continente in movimento
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |

Il continente asiatico visto e vissuto da uno dei più grandi reporter del XX secolo: Tiziano Terzani. Leggendo questo libro, che nell'avvincente varietà delle sue pagine si offre come autobiografia e reportage, cronaca di costume e racconto d'avventura, ci si trova a rivivere gli eventi che hanno segnato la storia asiatica degli ultimi trent'anni, a ripensare ai grandi ideali che l'hanno formata e ai protagonisti delle sue svolte, a dare uno sguardo al suo futuro. E al tempo stesso Terzani ci invita a prestare ascolto all'altra voce, quella dell'Oriente vero, vissuto nella sua quotidianità, in mezzo alle donne e agli uomini, alle difficoltà, ai contrasti, ai riti, alle curiosità? ai mille volti del continente che più degli altri sembra destinato a influenzare il nuovo secolo che è cominciato.
|
|
di:
Tiziano Terzani
Tea
ISBN: 978-88-502-3585-8
|
Pag. 434 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 1998-2011-2015
|
|
|
|
Pelle di Leopardo
La guerra del Vietnam è la prima esperienza per Tiziano Terzani, giovane corrispondente europeo.
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Quando, nel 1972, Tiziano Terzani arrivò in Vietnam, era ' come scrive lui stesso ' un giovane corrispondente «ottimista, sorridente e speranzoso». Consegnò la propria esperienza di testimone della guerra al diario che l'anno dopo apparve col titolo di Pelle di leopardo. Si ritrovò di nuovo in Vietnam nel 1975, e fu uno dei pochissimi giornalisti occidentali testimoni della liberazione di Saigon. Giai Phong!, pubblicato nel 1976 ricostruisce i retroscena diplomatici e di guerra di quei mesi febbrili. Riproposti insieme dopo oltre venticinque anni, e con una nuova introduzione dell'autore, i due libri, scritti letteralmente tra due fuochi, descrivono non solo le battaglie e gli orizzonti della guerra, ma anche la sofferenza delle popolazioni civili, il cambiamento materiale e morale dopo la fine degli scontri, tra fabbriche e chiese, rancori e perdoni. Appassionante resoconto di un viaggiatore instancabile, testimonianza preziosa per capire il passato, documento ormai storico, che va oltre la guerra, il tempo ci riconsegna queste pagine nella loro intatta verità e bellezza, come accade soltanto ai veri scrittori.
|
|
di:
Tiziano Terzani
Tea
ISBN: 978-88-502-1717-5
|
Pag. 456 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 1973-2011
|
|
|
|
Fantasmi
Dispacci dalla Cambogia
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

L'Olocausto cambogiano è una pagina strappata del '900. Terzani ricompone la tragedia di un intero popolo consegnandolo alla Storia. Questo testo ricostruisce in presa diretta l'olocausto che fece della Cambogia il regno dell'orrore. I suoi reportage ci raccontano non soltanto la storia che trasformò un intero paese ma anche l'uomo che la seguì per documentarla. Da qui infatti prese corpo la svolta che lo porterà ad abbandonare ogni fiducia nell'ideologia, in cui pure aveva creduto, per iniziare un nuovo cammino di ricerca. Nella Cambogia unico paese dell'Asia che aveva continuato a visitare per 25 anni Terzani vedeva rappresentata nella sua essenza la tragedia del pianeta intero. Fantasmi è dunque un testo imprescindibile per capire le ragioni che lo spinsero a voltare le spalle al mondo e a cambiare direzione. «I cambogiani lo sanno da secoli: la vita è una ruota e la Storia non è progresso», ricordava già allora, prima che altre guerre di invasione e altre lotte fratricide conferissero un'eco per sempre attuale alle sue parole.
|
|
di:
Tiziano Terzani
Tea
ISBN: 978-88-502-1786-1
|
Pag. 374 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2008-2011
|
|
|
|
La Porta Proibita
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |

Nel febbraio 1984 Terzani venne arrestato a Pechino, perquisito, interrogato e infine espulso dal Paese. Questo è il racconto di quella esperienza. Per quattro anni vi aveva risieduto, con moglie e figli, cercando di sentirsi veramente «cinese». Aveva visto (e scritto di) cose assai diverse da quelle che appaiono agli occhi incantati dei turisti autorizzati; aveva denunciato le immense contraddizioni del socialismo maoista; aveva ammirato gli splendidi tesori di una cultura plurimillenaria insidiati da un dissennato culto del «nuovo» e, soprattutto, aveva viaggiato, con tutti i mezzi possibili, uscendo dagli itinerari canonici e cercando di parlare davvero con i cinesi, con la gente. Ricco di notizie e dati, di considerazioni e impressioni, La porta proibita è al tempo stesso un reportage, un diario di viaggio, un saggio di sinologia contemporanea e l'appassionante romanzo di un'avventura umana.
|
|
di:
Tiziano Terzani
Tea
ISBN: 978-88-502-3589-6
|
Pag. 272 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2011- 2014
|
|
|
|
|
Tiziano Terzani la Rivoluzione dentro di noi
Decrescita digiuno nonviolenza
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |

Gloria Germani, indologa, accompagna in questo libro i testi di Tiziano Terzani, inserendone l'incessante ricerca volta a dare un senso alle cose e alla vita in una prospettiva storica e filosofica di ampio respiro. Facendo dialogare saperi spesso a torto considerati in antitesi, come il pensiero orientale da un lato e la tradizione mistico-filosofica occidentale dall'altro, l'autrice mostra come l'anelito a una non violenza che abbracci anche il rapporto tra uomo e natura sia l'unica strada percorribile. Solo liberandoci dai dettami imposti dal nostro modo di vedere le cose e rinunciando a ogni conflittualità può avvenire quella lenta, silenziosa ma inesorabile rivoluzione ulteriore che Terzani ha perseguito e infine realizzato.
|
|
di:
Gloria Germani
Tea
ISBN: 978-88-502-2544-6
|
Pag. 268 Formato: 13 x 20 cm Anno: 2008 - 2012
|
|
|
|
Jimi Hendrix. Mio fratello
Prefazione di Enzo Gentile
|
€ 18.50
€ 17.57
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Questa biografia, scritta dal fratello minore Leon, ci regala un ritratto intimo e inedito del ragazzo visionario destinato a diventare un'icona del rock. L'autore ci riporta agli anni che precedettero il suo straordinario successo internazionale, a partire dalla difficile infanzia a Seattle e dalla precoce attrazione di Jimi per la musica: dai suoi primi esperimenti con il suono, quando pizzicava le corde legate alle colonne del letto, all'acquisto della prima chitarra da un vicino. Leon rievoca le prime esibizioni nei locali e svela le radici autobiografiche della maggior parte delle canzoni più celebri del fratello. Seguono i giorni inebrianti del sesso e della droga che accompagnarono il successo straordinario di Hendrix, durante i quali Leon avvertiva l'inquietante sensazione che il management di Jimi tendesse a isolarlo dal resto della sua famiglia. Infine, Leon descrive il tremendo dolore provato quando, rinchiuso nel Monroe Reformatory dello stato di Washinghton, seppe della morte improvvisa del fratello.
|
|
|
|
Io non Taccio
Prediche di Girolamo Savonarola
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Cosa mai sarà, cosa potrà mai essere, di una tera come questa Italia in cui il potere è beffa, ogni principio è burla, ogni vaolore una macchietta, ogni legge una sberla, ogni dovere una tresca, e non c'è più principio ne norale che tenga? la vacca italiana è tanto ingorda da essere ormai moribonda, strafatta di vizi, di lussuria, di falsità, di guadagni, i potenti rovinano il popolo che li imita, il popolo rovina i potenti accettandoli.
|
|
|
|
I Miei Santi
Insegnamenti e meditazioni
|
€ 19.90
€ 18.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Nelle pagine di questo libro sono riportate le trascrizioni di alcuni degli incontri di Hilda Charloton, avvenuti tra il 1976 e il 1987, durante i quali parlò di santi, di maestri e di altri esseri divini che avevano una parte importante nella sua vita. I santi di tutte le religioni, presenti e passati, erano vivi per Hilda, e lei li rendeva forze vive e potenti per gli altri. Nei capitoli scelti per questo libro è stato compiuto ogni sforzo possibile per mantenere intatto lo spirito straordinario dei suoi discorsi e, allo stesso tempo, per rendere più chiaro possibile il significato delle sue affermazioni. Le lezioni di Hilda erano la sua benedizione per la Terra. Questo libro è sicuramente una benedizione per tutti coloro che ricercano la verità e la luce.
|
|
di:
Hilda Charlton
Tecniche Nuove
ISBN: 978-88-481-2731-8
|
Pag. 328 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Contro i Papà
Come noi italiani abbiamo rovinato i nostri figli
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

In questo lucido attacco agli errori educativi di un’intera generazione, la sua, Antonio Polito suona la sveglia per tutti i cosiddetti “papàorsetto”. Descrive la difficoltà di crescere i propri figli in un Paese dove la società è divisa in caste, la scuola pubblica è allo sbando, e tanto i media quanto la politica non abbondano di modelli positivi. Analizza il fallimento del modello “permissivista” e indica l’unica via d’uscita: un nuovo senso della responsabilità, del dovere, della conquista e della rinuncia. Prima che il grande abbraccio protettivo tra le generazioni soffochi l’Italia.
|
|
di:
Antonio Polito
Rizzoli
ISBN: 978-88-17-06204-6
|
Pag. 160 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Capitalismo senza Futuro
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

Emanuele Severino analizza il declino dell’intera tradizione occidentale – colto in primo luogo come declino della politica, del cristianesimo e di tutte le religioni monoteiste, come ieri del socialismo reale –, svelandone la trasformazione più radicale: il passaggio da una globalizzazione economica a una globalizzazione tecnica. Ed è questa la ragione per cui, secondo il filosofo, è da escludere che la crisi attuale, per lo più considerata nell’ambito del libero gioco del mercato, possa essere risolta semplicemente attraverso un risanamento di tipo economico, morale, religioso o politico. In forte polemica con un’esclusiva soluzione di rigore e austerità, l’autore riflette sulla situazione dell’Unione Europea e sulle ambizioni dei suoi leader, offrendo una lettura inedita della crisi del vecchio continente e delle sue falle economiche.
|
|
di:
Emanuele Severino
Rizzoli
ISBN: 978-88-17-06203-9
|
Pag. 216 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Miracolo in una Notte d'Inverno
La storia del bambino che diventerà il leggendario Babbo Natale
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

Mentre giocano in riva al mare, due bambini trovano sul fondale una scatola di legno minuziosamente intarsiata, chiusa a chiave, ancora ben conservata. Quando la aprono, con l’aiuto del nonno, vi trovano un antico orologio da taschino e un biglietto ormai scolorito, sul quale è scritto: “Felice Natale, cara piccola Ada. Tuo fratello Nikolas”. Pieno di stupore, il nonno ricorda una sorta di leggenda che aleggia sulla cittadina di Korvajoki, fin dai tempi in cui era un minuscolo villaggio di pescatori: “Immaginate di avere ali immense come quelle di un’aquila, che vi sollevano in aria e trasportano sopra il mare, fino all’isola della famiglia Pukki. Volate con la fantasia...”. Nikolas abita con la famiglia sulla piccolissima isola di fronte alla costa, quando una furiosa tempesta fa naufragare i genitori e la sorellina. Il bambino, che ha solo cinque anni, viene adottato da tutte le famiglie del villaggio e piano piano dimentica la paura, accetta l’amore e scopre nuove fonti di gioia. Ma non dimentica mai l’amata sorellina, finché un giorno, nel villaggio, nasce una nuova bambina di nome Ada, che riesce a provocare in Nikolas un’incredibile trasformazione.
|
|
di:
Marko Leino
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-92192-6
|
Pag. 272 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|