Filastrocche di Cioccolato
Illustratore: Marie Gard
|
€ 4.50
€ 4.27
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

Rime croccanti come il cioccolato da gustare piano, piano dentro casa o sul prato. Fondente o al latte, fa sciogliere tutti i golosi... Tante filastrocche divertenti e fantasiose per giocare con le rime e le parole. Un primo approccio alla poesia!
|
|
di:
Corinne Albaut
Motta Junior
ISBN: 978-88-8279-026-4
|
Pag. 64 Formato: 10 x 19 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Filastrocche da Mimare
Illustratore: Serge Ceccarelli
|
€ 4.50
€ 4.27
(-5%) 
|
Novità |

Ventisei buffe scenette che i genitori potranno divertirsi a recitare con i loro bambini. Filastrocche, per muoversi, saltare, ballare, a scuola come a casa... Tante filastrocche divertenti e fantasiose per giocare con le rime e le parole. Un primo approccio alla poesia!
|
|
di:
Corinne Albaut
Motta Junior
ISBN: 978-88-8279-005-9
|
Pag. 64 Formato: 10 x 19 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Corpus Hermeticum
Edizione e commento di A.D. Nock e A.-J. Festugiere
|
€ 40.00
€ 38.00
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Una raccolta di scritti filosofico-religiosi di epoca tardo-ellenistica, attribuiti ad Ermete Trismegisto, il Mercurio latino identificato anche con l'egiziano Thot, il Dio che dona agli uomini la scrittura. Parliamo del Corpus Hermeticum. Le caratteristiche di fondo di questi testi si riassumono in una dottrina esoterica, in una "divina rivelazione", donata agli uomini da Ermete non mediante dimostrazioni razionali e deduzioni logiche, bensì tramite una sorta di "iniziazione"misterica. Per gli alti contenuti spirituali e morali di questa letteratura, durante il Medioevo e il Rinascimento, Ermete Trismegisto fu addirittura considerato un profeta pagano di Cristo...
|
|
|
|
La Vita Pitagorica
A cura di M. Giangiulio
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Maurizio Giangiulio, cui si devono anche la revisione del testo greco, la scorrevole traduzione e le note, traccia nell'introduzione un profilo di Giamblico e del pitagorismo di età imperiale. Pitagora fu personaggio di fascino e carisma straordinari, fondatore del VI secolo a. C. di una scuola filosofica dalle regole di vita singolari e misticheggianti. La vita pitagorica non è però solo la parabola biografica di un uomo eccezionale. Delineando la vita e gli insegnamenti del Maestro, infatti, Giamblico intende esortare i lettori verso una "vita pitagorica" che coincide con la vita contemplativa e speculativa. Testimonianza della grande fortuna goduta in età tardoantica dalla filosofia legata a Pitagora, lo scritto di Giamblico si rivela anche opera fondamentale per la comprensione storica del pitagorismo più antico grazie alla ricchezza delle fonti utilizzate.
|
|
di:
Giamblico
Bur
ISBN: 978-88-17-16825-0
|
Pag. 456 Formato: 11 x 18 Anno: 1991
|
|
|
|
Decrescita e migrazioni
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Fondato sulla crescita del prodotto interno lordo, il sistema economico deve aumentare in continuazione il numero dei produttori e consumatori di merci. Ovvero, indurre, con le buone o con le cattive, con la persuasione o con la forza, un numero crescente di contadini tradizionali ad abbandonare l’autoproduzione di beni, cioè l’agricoltura di sussistenza dove la vendita è limitata alle eccedenze, per andare a produrre merci e guadagnare in cambio il denaro necessario a comprarle. Questo passaggio implica l’abbandono delle campagne e il trasferimento nelle città con costi sociali e ambientali elevatissimi...
|
|
di:
Maurizio Pallante
Decrescita Felice Edizioni
ISBN: 978-88-96085-10-3
|
Pag. 78 Formato: 12 x 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
La decrescita felice - (Nuova edizione)
La qualitĂ della vita non dipende dal PIL
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Forse è arrivato il momento di smontare il mito della crescita, di definire nuovi parametri per le attività economiche e produttive, di elaborare un’altra cultura, un altro sapere e un altro saper fare, di sperimentare modi diversi di rapportarsi col mondo, con gli altri e con se stessi. L’avvicinarsi dell’esaurimento delle fonti fossili e le guerre per averne il controllo, i mutamenti climatici, lo scioglimento dei ghiacciai, l’aumento dei rifiuti, le devastazioni e l’inquinamento ambientale: tutto ciò sta accadendo. Eppure gli economisti e i politici, gli industriali e i sindacalisti con l’ausilio dei mass media continuano a porre nella crescita del prodotto interno lordo il senso stesso dell’attività produttiva...
|
|
di:
Maurizio Pallante
Decrescita Felice Edizioni
ISBN: 978-88-96085-13-4
|
Pag. 134 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Misteri e Leggende di Cuba
|
€ 14.46
€ 13.74
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Samuel Feijòo, etnologo, raccoglie, dalle testimonianze dirette di cubani di ogni età, ceto sociale ed area di provenienza, informazioni sui principali miti e misteri dell'isola: dalle creature fantastiche (il guije, la luce di Yara, la Madre delle acque) alle leggende del mistero e dell'orrore (l'Urlona, i cani giganti, i cavalieri senza testa...), agli animali di aspetto inconsueto. L'insieme delle dichiarazioni e dei racconti contriubuisce a mettere in luce i diversi aspetti dei vari miti, fornendone così una visione a 360 gradi e mettendo in rilievo il processo con cui si forma il mito nell'immaginazione popolare. In questi testi si scorgono le fonti più antiche della letteratura folcloristica di tutti i tempi.
|
|
|
|
|
Favole dei Caraibi
|
€ 14.46
€ 13.74
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
L'area caraibica è un ventre di mare caldo in cui sono confluiti popoli, lingue, culture e tradizioni diverse. In seguito alla scoperta dell'America, ai mitici popoli dei caraibi e degli arawak ormai scomparsi, si sono sovrapposti gli spagnoli, cui in seguito si aggiunsero i negri portati da questi ultimi dall'Africa come schiavi e più tardi ancora contingentidi immigrati asiatici. La favolistica delle Antille risente di tale mescolanza di popoli e questa raccolta ne è una testimonianza.
|
|
di:
Sherlock Philip
Parola di Fiaba
ISBN: 978-88-87876-70-3
|
Pag. 180 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 1991
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Favole del Rajasthan
|
€ 14.46
€ 13.74
(-5%) 
|
Novità |
Come Marilia Albanese, docente di cultura indiana e lingua hindi, racconta nella prefazione, questo libro ci porta indietro nell'India dei Rajput, i "Figli di re", superbi cavalieri che abitano meravigliosi palazzi ornati di trine marmoree e pietre preziose, obbediscono a un codice d'onore e hanno un numero imprecisato di splendide mogli. Sono i favolosi maragiĂ del Rajasthan, il cui insediamento nella regione si perde nella notte dei tempi e i cui piccoli e ricchissimi regni sopravvivono tuttora.
|
|
di:
Maria Grazia Cella
Parola di Fiaba
ISBN: 978-88-87876-73-8
|
Pag. 251 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 1992
|
|
|
|
Miti e Leggende dell'Amazzonia
|
€ 14.46
€ 13.74
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Da molti anni regione alla ribalta per la sua importanza nell'ecosistema mondiale, l'Amazzonia, e in particolare la zona dell'Alto Napo che comprende Perù, Ecuador e Brasile, possiede un patrimonio culturale molto ricco. Sono le leggende, per lo più di tipo animistico, che si tramandano per via orale e che riflettono il clima di minaccia e di pericolo nel quale vivono gli abitanti della foresta. La maggior parte dei miti riguardano la creazione del mondo, il cosmo con le sue costellazioni, gli animali e gli spiriti buoni e malvagi: simboli tutti delle inquietudini, delle speranze e dei terrori che albergano nell'animo di queste popolazioni primitive.
|
|
|
|
Leggende Sugli Sciamani Siberiani
|
€ 14.46
€ 13.74
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Esiste una zona in Siberia che per gran parte dell'anno è resa impraticabile dalla morsa del freddo e da una coltre di neve spazzata dal vento gelido del Nord. È la jakuzia orientale, dove la temperatura scende fino a 70 gradi sotto lo zero. In questa terra vivono uomini abituati alla lotta con il gelo, il vento e la natura inclemente della lunga notte artica. Senza tutto ciò la vita sembrerebbe loro priva di significato. Sono questi uomini che hanno raccontato, tra la fine del secolo scorso e gli anni venti del Novecento, a quattro studiosi russi le leggende di questa raccolta.
|
|
|
|
Leggende della Sierra, della Costa e delle Foreste dell'Ecuador
|
€ 14.46
€ 13.74
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
L'origine delle fiabe, del mito e delle leggende, in epoca precedente la conquista spagnola; i cambiamenti avvenuti nei testi e nelle fonti d'ispirazione durante l'epoca intermedia caratterizzata dall'uso di ayahuasca e le ultime modificazioni, successive alla conquista spagnola: uno scrigno ricco di straordinarie narrazioni fantastiche.
|
|
|
|
Leggende della Lapponia
|
€ 14.46
€ 13.74
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
In questo clima poetico sono immerse le storie del popolo lappone, abitante di un territorio situato per la maggior parte oltre il Circolo polare artico e soggetto alle autorità norvegesi, finlandesi, svedesi e russe. I miti, le favole e le leggende del loro immaginario spaziano dai temi dell'Aurora Boreale e del Grande Vecchio, nume tutelare dell'ordine e della pace sulla Terra, a quelli della renna, l'animale cardine della "cultura lappone", o di antiche dinività come il Sole e i suoi figli, che non disdegnano di vivere come e insieme ai comuni mortali, o delle credenze relative agli spiriti malefici (dèmoni) o benefici (sciamani).
|
|
|
|
Leggende del Popolo Armeno
|
€ 14.46
€ 13.74
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Stesa ai piedi del Caucaso, fra il Mar Nero e il Mar Caspio, l'Armenia oggi è una delle repubbliche dell'Unione Sovietica, ma nel lontano passato abbracciò territori assai più estesi di quelli attuali. Ebbe una storia tormentata sia da contrasti religiosi interni sia dalle lotte con gli invasori arabi, turchi, bizantini e persiani, che costrinsero molte volte la sua popolazione a emigrare. Mancò di una amministrazione statale centrale dal XIV al XX secolo e sviluppò una cultura composita, tanto che si può parlare di numerosi tipi di culture armene, anzi di tanti diversissimi volti della stessa cultura.
|
|
|
|
|