| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Denti Tossici 2
Le otturazioni dentali che rilasciano mercurio
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
Novità |
Denti Tossici 2 è una guida semplice ed esplicativa per chi esplora strade di guarigione; è un resoconto assai utile per tutti coloro che si pongono le domande o cercano di evitare gli ostacoli che tanti pazienti hanno incontrato. Un capitolo particolarmente interessante è dedicato alla formazione “del paziente odontoiatrico”, tutti potranno servirsene per recarsi preparati a porre le giuste domande e pretendere il meglio dal proprio dentista.
|
|
di:
Lorenzo Acerra
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-7507-715-0
|
Pag. 143 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
|
di:
Abram Hoffer
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-6229-615-1
|
Pag. 303 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
L'isolamento Ecoefficiente
Guida all'uso dei materiali naturali
|
€ 40.00
€ 38.00
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Isolare bene l’involucro edilizio è senza dubbio la prima misura da attuare, possibile sia sul nuovo edificato sia sull’esistente, e quindi con la potenzialità di incidere in modo rilevante sulle prestazioni energetiche di un parco immobiliare, come quello attuale, che da questo punto di vista risulta decisamente scarso. Partendo dalla classificazione dei vari materiali isolanti, dallo studio del loro comportamento prestazionale e, soprattutto, dall’analisi del loro ciclo di vita. L’isolamento ecoefficiente mette in evidenza le qualità dei materiali bioecologici, caratterizzati da un minor impatto sull’ambiente e sulla salute. Su questi il testo si concentra per mezzo di schede tecniche approfondite, per favorirne la conoscenza, il corretto utilizzo e la facile reperibilità.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Autonomia energetica
Ecologia, tecnologia e sociologia delle risorse rinnovabili
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%)
|
Novità |
Cosa ostacola ancora oggi il decollo di un sistema energetico basato sulle risorse rinnovabili? Ci troviamo su un crinale: l’avvio di una svolta verso un sistema energetico fondato sulle risorse rinnovabili sembra sempre più vicino, ma lo è quanto il rischio di una ulteriore e costosissima stagnazione. Scheer analizza nel dettaglio le argomentazioni e le ragioni profonde di questa situazione, e individua nell’autonomia energetica il concetto chiave per porre in evidenza al meglio i vantaggi offerti dalle risorse rinnovabili e “ripulire” il dibattito dai pregiudizi e dalle falsificazioni che condizionano oggi sia l’opinione pubblica sia la politica (e a volte perfino gli ambientalisti più convinti).
|
|
di:
Scheer H.
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-89014-38-5
|
Pag. 256 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Le dipendenze come riconoscerle e affrontarle
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
Novità |
Questo libro è dedicato alle forme nascoste di dipendenza, alle trasformazioni subite dall'ambiente della droga nel corso dell'ultimo decennio, soprattutto alle droghe leggere quali la cannabis e l'alcol e alle loro conseguenze, a volte catastrofiche, alla dipendenza dalle relazioni e alle dipendenze piF9 attuali di tutte, quelle on-line, la dipendenza da chat, dal sesso on-line, dai giochi col computer, dagli sms. In questo libro, attraverso interviste, articoli e molti resoconti d'esperienze personali, presentiamo i multiformi aspetti della dipendenza e riveliamo quanto modifica le persone.
|
|
|
|
Psicoterapia e lotta per divenire essere umano
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In futuro, terapia e guarigione saranno possibili grazie al contributo della coscienza del malato, una coscienza che, in ogni caso, é molto più del consapevole percepire o ricordare un evento, e consiste piuttosto nell'essere consapevoli della necessità del processo di trasformazione che il malato deve compiere nel percorso che dalla malattia lo porterà ad un nuovo stato di salute.
|
|
|
|
L'albero di natale un simbolo
|
€ 5.00
€ 4.75
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«Possiamo avvertire qualcosa nell'albero che ci sta davanti come albero di Natale, qualcosa come un simbolo di quella luce che deve sorgere dall'intimo dell'anima nostra e per mezzo della quale possediamo l'immortalità nell'esistenza spirituale. [...] Sia per noi un simbolo per ciò che deve illuminare e ardere nelle nostre anime, per innalzarci al mondo spirituale!»
|
|
di:
Rudolf Steiner
Fior di Pesco
ISBN: 978-88-901821-9-8
|
Pag. 24 Formato: 12 x 19 cm Anno: 2007
|
|
|
|
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-321-7
|
Pag. 125 Formato: 13 x 20,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Il Compito della Scienza dello Spirito e il suo Edificio di Dornach
|
€ 6.00
€ 5.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume raccoglie il testo di una conferenza riveduta dall'autore, tenuta a Liestal l'11 gennaio 1916. In questa conferenza viene soprattutto detto che le critiche all'antroposofia spesso non sono rivolte contro quello che essa afferma; viene piuttosto creata una sua immagine distorta che poi si combatte e che l'antroposofia stessa riconosce come assurda.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-314-9
|
Pag. 36 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
Il Dalai Lama
la sua vita, il suo pensiero
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il 6 luglio 1935, da una famiglia di poveri contadini di Taktser in Tibet, nasce un bambino di nome Lhamo Thondup. Nel 1939, dopo aver superato varie prove, il giovanissimo Lhamo viene condotto nel monastero di Kumbum e qui, oltre a essere riconosciuto come la reincarnazione del XIII Dalai Lama Thubten Gyatso, è proclamato Dalai Lama a sua volta e ribattezzato con il nome di Tenzin Gyatso, ovvero «Oceano di saggezza». Questo è l'inizio della vicenda di un uomo fuori dal comune, che è allo stesso tempo una grande guida spirituale e la suprema autorità dei tibetani: dall’educazione a Lhasa dove gli viene conferito il titolo accademico più importante, il «Geshe Lharampa», all’assunzione anzitempo, nel 1950, della carica di capo di Stato del Tibet in seguito all’occupazione cinese delle regioni dell’Amdo e del Kham; dai difficili rapporti con Mao Zedong al fallimento della rivolta popolare contro gli invasori e alla conseguente fuga, nel 1959, a Dharamsala, in India, dove risiede tuttora con il governo tibetano in esilio. Da quel momento, Tenzin Gyatso è diventato il primo Dalai Lama a viaggiare in ogni angolo del mondo, per promuovere la causa del suo popolo e soprattutto per far conoscere i principi del buddhismo. I suoi appelli per una soluzione della questione del Tibet, sostenuti da una indomita forza morale e dall’insistito richiamo a una resistenza non armata, gli sono valsi, nel 1989, il premio Nobel per la Pace.
|
|
di:
Lohr S.
Lindau
ISBN: 978-88-7180-591-7
|
Pag. 248 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
René Guénon
la sua vita il suo pensiero
|
€ 18.50
€ 17.57
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo libro attento ed esaustivo David Gattegno tratteggia i contorni di una personalità complessa e multiforme, servendosi di documenti inediti e di testimonianze dirette, e aiutato in questo non facile percorso dalla limpidezza cristallina del grande Maestro francese.
|
|
di:
David Gattegno
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-7136-241-0
|
Pag. 200 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Il Taoismo
Una tradizione ininterrotta
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Russell Kirkland ci restituisce un'immagine culturale, filosofia, spirituale e politica più vera del Taoismo. Una introduzione colta e profonda al taoismo.
|
|
di:
Russell Kirkland
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1492-9
|
Pag. 282 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Il Risveglio
Gli ultimi insegnamenti
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Qui il maestro si sofferma soprattutto sullo stadio del compimento e la pratica della meditazione non concettuale. Le sue istruzioni, provenendo dall’esperienza personale, sanno indicare con grande chiarezza quello stato illuminato dell’essere che, assicurano i maestri, abbiamo proprio sotto il naso. Nelle sue parole, “La differenza tra i buddha e gli esseri senzienti è che gli esseri senzienti sono indaffarati a inventare cose”.
|
|
|
|
|