Storia Della Mia Vita. I
|
€ 80.00
€ 76.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un romanzo autobiografico che non è solo un giardino di delizie proibite, ma la franca e aperta confessione di un grande italiano del Settecento. La traduzione di Chiara e Roncoroni, condotta sull'edizione francese Brockhaus-Plon, è ampiamente annotata.
Differentemente da quanto può essere creduto, data la fama che circonda l'autore, questa sua biografia è qualcosa di assolutamente diverso di un libro erotico. La sua vita è una continua avventura alla ricerca della Fortuna, condotta con la sua arte la sua arte oratoria e la sua grande capaicità di scrittura e scrittore, la sua eccezionale cultura letteraria e anche la sua presenza fisica come merce di scambio per ottenere amicizie, impieghi, donne e fama. Un racconto europeo lungo trenta anni, nel periodo subito precedente alla rivoluzione francese, in cui Casanova ci racconta i personaggi più famosi del tempo, i costumi, le mode, i gusti artistici e la politica del secolo in cui, come amava dire Tayllerand, si è vissuta, forse per l'ultima volta, la gioia di vivere. Un testo appassionante che farà dono di moltissime ore di rapimento dell'anima e gioia dei sensi.
In coda a ognuno dei tre libri si trovano centinaia di pagine di note riguardanti tutti i personaggi di rilievo conosciuti da Casanova. Tale apparato è il frutto di sterminate ricerche compiute da uomini delle più diverse estrazioni sociali che, amanti dell'opera, si sono impegnati a scandagliare archivi e biblioteche alla ricerca di documenti che comprovassero quanto ivi raccontato. Lo sforzo compiuto da Chiara nell'ordinare questa strordinaria documentazione rende ancora più godibile la lettura e permette, a chi ne fosse interessato, di approfondire la sua conoscenza della Storia.
|
|
|
|
Storia Della Mia Vita. II
|
€ 80.00
€ 76.00
(-5%) 
|
in ristampa
Novità |
Un romanzo autobiografico che non è solo un giardino di delizie proibite, ma la franca e aperta confessione di un grande italiano del Settecento. La traduzione di Chiara e Roncoroni, condotta sull'edizione francese Brockhaus-Plon, è ampiamente annotata.
Differentemente da quanto può essere creduto, data la fama che circonda l'autore, questa sua biografia è qualcosa di assolutamente diverso di un libro erotico. La sua vita è una continua avventura alla ricerca della Fortuna, condotta con la sua arte la sua arte oratoria e la sua grande capaicità di scrittura e scrittore, la sua eccezionale cultura letteraria e anche la sua presenza fisica come merce di scambio per ottenere amicizie, impieghi, donne e fama. Un racconto europeo lungo trenta anni, nel periodo subito precedente alla rivoluzione francese, in cui Casanova ci racconta i personaggi più famosi del tempo, i costumi, le mode, i gusti artistici e la politica del secolo in cui, come amava dire Tayllerand, si è vissuta, forse per l'ultima volta, la gioia di vivere. Un testo appassionante che farà dono di moltissime ore di rapimento dell'anima e gioia dei sensi.
In coda a ognuno dei tre libri si trovano centinaia di pagine di note riguardanti tutti i personaggi di rilievo conosciuti da Casanova. Tale apparato è il frutto di sterminate ricerche compiute da uomini delle più diverse estrazioni sociali che, amanti dell'opera, si sono impegnati a scandagliare archivi e biblioteche alla ricerca di documenti che comprovassero quanto ivi raccontato. Lo sforzo compiuto da Chiara nell'ordinare questa strordinaria documentazione rende ancora più godibile la lettura e permette, a chi ne fosse interessato, di approfondire la sua conoscenza della Storia.
|
|
|
|
Discorso sul Metodo
A cura di R. Campi, E. Frigieri, D. Monda
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La storia del pensiero occidentale si divide in un prima di Cartesio e un dopo Cartesio. Il Discorso sul metodo, pubblicato nel 1637, inaugura l’era della ragione. Attraverso un’esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e scientifica. Geniale matematico e brillante scienziato, memore della lectio agostiniana, Cartesio pone come punto di partenza la riflessione su di sé (il celebre cogito ergo sum) per arrivare alle prove dell’esistenza di Dio. Un miracolo di rigore e chiarezza. Un’opera diventata il nucleo del pensiero razionalista moderno.
|
|
di:
Cartesio
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90108-9
|
Pag. 224 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
L'Età dell'Innocenza
A cura di Sara Antonelli
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Uscito nel 1920, L’età dell’innocenza vale alla sua autrice, Edith Wharton, il premio Pulitzer: sarà la prima donna a vederselo assegnare. Il libro è una critica spietata alla convenzionalità dell’alta società newyorchese: una vera aristocrazia immobiliare in cui le famiglie sono le stesse da generazioni, le donne un ornamento e gli uomini non fanno nulla neppure quando fingono di andare in ufficio. I ricchi personaggi dell’Età dell’innocenza vivono tutti nello stesso quadrilatero di strade, e d’estate si spostano tutti quanti a Newport. Sono sempre insieme, sono privilegiati e severi al contempo, e non concepiscono l’esistenza di un mondo fuori dal loro. Il mondo, ovviamente, progredisce, cambia e rischia di lasciarli indietro. Ai cancelli della vecchia New York premono l’aristocrazia imprenditoriale e bancaria – i Morgan, i Lehman, i Guggenheim –, gli operai migrati dall’Europa e soprattutto stili di vita dinamici e aggressivi.
|
|
di:
Edith Wharton
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90274-1
|
Pag. 384 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Antologia di Spoon River
A cura di Enrico Terrinoni
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dalla tomba in cui sono sepolti, i cittadini di un piccolo paese americano svelano i segreti della loro vita. In versi sciolti, ma quasi regolari, con una ironia pungente, evocano la vita del villaggio che, al di sotto della spessa coltre puritana, in realtà nasconde concupiscenza e vizio. Il motivo principale del libro sta nella trasformazione dell’amore nel suo opposto, la lussuria. Tutto si deforma e i sogni appassiscono. Ed è attorno alla morte che si gioca l’intreccio di storie di questo canovaccio vitale e funereo al tempo stesso. La raccolta comprende diciannove storie che coinvolgono un totale di 248 personaggi che coprono praticamente tutti i mestieri umani.
|
|
di:
Edgar Lee Masters
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90259-8
|
Pag. 688 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
La Lettera Scarlatta
A cura di Enrico Terrinoni - Nuova Traduzione
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato nel 1850, La lettera scarlatta è uno dei più importanti romanzi nordamericani dell’Ottocento. Nelle intenzioni dell’autore esso doveva rappresentare al meglio lo spirito puritano dell’epoca coloniale americana. Nella società puritana la libertà dell’individuo coincideva con il bene della comunità, che doveva essere purificata da ogni elemento estraneo, considerato al soldo di Satana. Per questa ragione le autorità imponevano stili di vita improntati a un inflessibile rigore morale. E chi infrangeva gravemente le regole poteva incorrere persino nella pena di morte. Nel libro una giovane sposa, amante del pastore Arthur Dimmesdale, manifesta fisicamente i segni della sua relazione extraconiugale con il predicatore.
|
|
di:
Nathaniel Hawthorne
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90156-0
|
Pag. 304 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Casa Howard
Traduzione di Luisa Chiarelli
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Casa Howard è certamente uno dei grandi “classici” della letteratura del ventesimo secolo. La ricchezza del romanzo sta tutta nella pregnanza di una narrazione piena di tensioni, in parte irrisolte perché lo stesso Forster è partecipe di esse e il “solo connettere” del sottotitolo del romanzo gli è impossibile solo in parte, come egli ben sa. Ma forse il fascino di Casa Howard sta proprio in questa difficoltà a risolvere contraddizioni ancora irrisolvibili. Ciò nonostante, dice Virginia Woolf (ed è noto che Forster s’ispirò inizialmente proprio alla giovinezza di Virginia e della sorella Vanessa per definire le due eroine del romanzo, Margaret e Helen), “la pianificazione della storia è magistrale. Quella cosa indefinibile ma tanto importante, l’atmosfera del libro, riluce di intelligenza; non a un barlume di fandonia, non a un atomo di falsità è consentito di depositarsi.
|
|
|
|
|
Racconti
A cura di Franca Cavagnoli - Nuova traduzione
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I racconti hanno quasi tutti una colonna sonora inconfondibile, e a differenza di quanto si crede di solito, non è il jazz bensì il blues. Anche in quelli apparentemente più scanzonati, riuniti nelle serie dedicate ai personaggi di Basil e Josephine, in cui Fitzgerald ha rievocato la propria adolescenza e quella di Ginevra King, il suo primo amore, lo stato d’animo prevalente è la malinconia. E non è un caso che la raccolta più suggestiva, quella che accompagnò la pubblicazione del Grande Gatsby, racchiudesse nel titolo proprio l’accenno alla tristezza dei giovani, quando essi hanno perduto ormai le loro illusioni e non sanno più sognare. In genere, quelle raccontate dallo scrittore americano sono per lo più storie di sconfitte, personali e di coppia, di malattia fisica e mentale, di individui fragili che soccombono, incapaci di sottrarsi ai vizi, alla dipendenza dall’alcol o alle lusinghe del denaro, e che per tutto ciò pagano un prezzo molto alto. L’avere comporta la sconfitta dell’essere.
|
|
|
|
Tenera è la Notte
A cura di Elisa Pantaleo - Nuova traduzione
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro, come un grande affresco, abbonda di episodi e personaggi, ma ha al centro la vicenda di corruzione morale dei coniugi Diver. Lui, Dick, psichiatra, incontra nel corso della sua attività clinica una giovane donna, Nicole Warren, sofferente di manie di persecuzione per aver avuto rapporti incestuosi con il padre. Nonostante il parere contrario di molti suoi colleghi, decide di sposarla, ripromettendosi di “restaurarle l’universo”. Passano alcuni anni; lui, godendo della ricchezza della moglie, progressivamente perde interesse per la propria attività professionale. Si ritrovano sulla Costa Azzurra assieme a una strana coorte di personaggi, alcuni dei quali innamorati della donna.
|
|
|
|
Il Grande Gatsby
A cura di Franca Cavagnoli
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il grande Gatsby ovvero l’età del jazz: luci, party, belle auto e vestiti da cocktail. Ma dietro la tenerezza della notte si cela la sua oscurità, la sua durezza, il senso di solitudine con cui può strangolare anche la vita più promettente.Il giovane Nick Carraway, voce narrante del romanzo, si trasferisce a New York nell’estate del 1922. Affitta una casa nella prestigiosa e sognante Long Island, brulicante di nuovi ricchi freneticamente impegnati a festeggiarsi a vicenda.Un vicino colpisce Nick in modo particolare: si tratta del misterioso Jay Gatsby, che abita in una casa smisurata e vistosa, riempiendola ogni sabato sera di invitati alle sue stravaganti feste. Eppure vive in una disperata solitudine e in un amore insensato per la cugina di Nick, Daisy… Il mito americano si decompone pagina dopo pagina, mantenendo tutto lo sfavillio di facciata ma mostrando anche il ventre molle della sua fragilità.
|
|
|
|
Al di Qua del Paradiso
Traduzione di Pier Francesco Paolini
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Al di qua del paradiso è il primo romanzo di F. Scott Fitzgerald, quello che più di tutti gli cambiò la vita. All’indomani della sua pubblicazione, avvenuta nel marzo del 1920, trasformò il suo autore, all’epoca neppure ventiquattrenne, nel portavoce di una generazione, in un uomo ricco e famoso, e infine in un marito: nel giro di una settimana Zelda Sayre, una volitiva bellezza del Sud che mai avrebbe accettato di vivere accanto a un uomo qualunque, a uno scrittore fallito, lo sposò alla Saint Patrick’s Cathedral di New York. Vagamente autobiografico, in Al di qua del paradiso Fitzgerald racconta la vita di Amory Blaine, la sua formazione (scuola, religione, famiglia, università, amore), i suoi valori e i suoi dubbi.
|
|
|
|
Belli e Dannati
A cura di Elisa Pantaleo - Nuova traduzione
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il secondo romanzo di Fitzgerald, Belli e dannati, ha come sfondo New York, negli anni a cavallo della prima guerra mondiale. Da una parte Anthony, giovane bello e annoiato, orfano, che trascorre qualche anno a Roma dove, tra donne, serate con gli amici e ispirazioni artistiche di vario genere, come molti coetanei sente che un giorno non lontano farà grandi cose nella vita. Dall’altra Gloria, ventiduenne di Kansas City, eccentrica, irrequieta, disincantata, che da subito affascina Anthony per la sua bellezza e il suo carattere fiero. I due cominciano a frequentarsi e, superata una dolorosa falsa partenza, si sposano, convinti di avere il mondo in pugno.
|
|
|
|
Contro i Luoghi Comuni
A cura di Mario Maffi - Nuova traduzione
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mark Twain è stato un autore dissacrante, sempre arguto e ironico nei confronti dei codici morali e delle convenzioni che strutturano le consuetudini tradizionali di vita. Nelle storie qui raccolte – scritte nel suo periodo creativo più fertile, dal 1863 al 1895 – la sua verve umoristica e polemica diventa assoluta protagonista. Ed ecco in rapida sequenza: i consigli spregiudicati a bambini e bambine, gli approcci irriverenti alla retorica sui “Padri della Patria” e la graffiante ironia nei confronti della religione e del perbenismo. Ma anche il ribaltamento di trame edulcorate e moraleggianti, cattivi che hanno successo e buoni che falliscono miseramente, un mondo civile e politico messo alla berlina a volte in maniera macabra.
|
|
di:
MarkTwain
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90316-8
|
Pag. 240 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Le Avventure di Huckleberry Finn
A cura di Giuseppe Culicchia
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La storia di Huck e della sua fuga in zattera lungo il Mississippi con il negro Jim, fino al ricongiungimento col compagno di scorrerie Tom Sawyer negli ultimi capitoli di un libro che nacque come proseguimento del precedente Le avventure di Tom Sawyer era tra le preferite di Ernest Hemingway, che citava sempre Mark Twain tra i suoi autori fondamentali: e non a caso, naturalmente, visto che fin dai suoi esordi anche l'autore di Fiesta lavorò molto duramente per riuscire a ricreare sulla pagina la lingua della strada, cosa per cui venne assai criticato. Molti, tra cui Joyce Carol Oates, considerano Le avventure di Huckleberry Finn ‟Il Grande Romanzo Americano”. Altri, come Thomas Stearns Eliot, lo considerano l'unico vero capolavoro di Mark Twain. Di sicuro Le avventure di Huckleberry Finn è un romanzo-mondo, scritto superbamente, e divertentissimo. Huck Finn, in quanto ribelle adolescente refrattario a qualsiasi forma di autorità e di imposizione, sta all'origine di Holden Caulfield e di tutti i ribelli adolescenti della letteratura nordamericana.
|
|
di:
MarkTwain
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90051-8
|
Pag. 304 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
|