Kéiron: Gioco e Formazione
Didattica divertente e training efficace
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Il manuale che state sfogliando vuole essere proprio questo: una guida agile e pratica, con esempi e riferimenti, per chi considera il gioco come uno strumento didattico dalle incredibili potenzialità, che tutt’ora viene sottovalutato da molti formatori, forse influenzati dalle associazioni correnti tra gioco e altri concetti negativi (roba da bambini, svago rovinafamiglie...). Il gioco, in realtà, è uno strumento formidabile e anche divertente. Può sembrarvi strano, un po’ come un centauro; ma se a seguire Chirone si può crescere diventando come Achille, beh, allora forse vale la pena almeno provarlo...
|
|
|
|
Quando l'Amore se ne va
La coppia tra disillusioni, accordi, compromessi e separazioni
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Coniugi che riescono a separarsi in tranquillità, rimanendo uniti e collaborativi come genitori, possono individualmente ritrovare la vitalità che un tempo possedevano, rinforzata, semmai, anche da nuovi legami sentimentali. Per riuscirci può essere necessario servirsi di una persona qualificata che aiuti i futuri coniugi o conviventi ad affrontare la vita a due con più consapevolezza. La proposta di queste pagine è innovativa: anticipare l’intervento mediativo prima possibile. Ossia, spingere i mediatori familiari verso una funzione “preventiva” rispetto ai conflitti coniugali. Questo apre inediti scenari relazionali sui quali applicare nuove tecniche ed esperienze di mediazione.
|
|
|
|
Verso la Nascita
Percorsi per una maternità consapevole
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Questo libro nasce per gli operatori che agiscono nel Consultorio Familiare e vogliono affinare le loro competenze professionali. Sono tanti gli interrogativi: come relazionarsi sia con gli utenti in generale, sia con quelli che presentano fattori di rischio a causa della solitudine? Come accorgersi di difficoltà non narrate con le parole? Insomma, quale prevenzione è possibile per chi opera in Consultorio? E come tener conto con gli utenti e con i colleghi del proprio modo di essere, del proprio stile relazionale fondato sui propri modelli di attaccamento e accudimento? Queste pagine nascono per trasmettere la complessità di alcuni di questi interventi, e la delicatezza necessaria nei colloqui quando i temi trattati, le possibili scelte che l'utente sta esplorando, implicano non solo aspetti psicologici, sociali e sanitari ma anche le dimensioni valoriali ed etiche di ognuno, utenti e operatori.
|
|
di:
Autori Vari
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-251-9
|
Pag. 176 Formato: 17 × 24 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Una Ricerca a prova d'Aula
Per una revisione transculturale del curricolo di italiano e di letteratura
|
€ 18.50
€ 17.57
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Chi si ricorda ancora delle vecchie antologie delle medie e dei sussidiari, ancora più vecchi (alcuni di questi furono firmati da Giovanni Pascoli) per le elementari? Forse nessuno degli attuali docenti. Raccoglievano brani e poesie ordinati secondo le stagioni. A novembre i morti (con la “Nebbia agli irti colli”), a Natale il freddo e le feste intorno al presepe, ecc. Quell’ordine sparì intorno agli anni Ottanta dello scorso secolo, sostituito da una organizzazione per generi: la favola, il mito, la cronaca, la poesia, ecc. seguita dalla conversione, promossa da grandi intellettuali italiani, del ritorno alla storia letteraria. I nostri bambini, si disse, non conoscono più Dante e Petrarca; non sanno nemmeno l’esistenza di Tasso e Foscolo.
|
|
|
|
Per mano di fronte all'oltre
Come parlare ai bambini della morte
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

In questo libro, insolito e coraggioso, s'illustrano i modi con cui aiutare un bambino ad affrontare una perdita, per trasformare anche un'esperienza di dolore e sofferenza in un'occasione di crescita. Con delicatezza di linguaggio e attraverso l'uso dei racconti, si accompagnano i genitori a parlarne con i bambini, anche nel caso in cui i piccoli non ne siano stati ancora toccati direttamente, perchè dire della morte significa preparare a capire la vita. La morte diventa dicibile, benchè rimanga impensabile, e non più un tabù, liberando il bambino dall'inibizione comunicativa. Per vivere serenamente i lutti - nonostante le perdite - bisogna reagire, sapersi adattare ai cambiamenti della vita senza lasciarsi mai sconfiggere dal vuoto.
|
|
di:
Francesca Ronchetti
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-269-4
|
Pag. 84 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Papà al Nido
Come far giocare insieme papà e bambini
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Un manuale completo e assolutamente inedito per nidi che vogliano accogliere papà desiderosi di mettersi in gioco nella scoperta del proprio figlio. Ecco un papà che prova a fare la pizza con la pasta di pane, un altro che suona la chitarra, un altro ancora che si dà al giardinaggio. Un papà che narra e anima una storia, un altro che propone la costruzione di un acquario con materiali di recupero, con i pesci di cartoncino e le alghe di carta crespa o velina. Un altro padre conduce il gruppo alla costruzione della casa di legno degli scoiattoli, ma c’è anche chi allestisce un percorso motorio ad ostacoli. C’è chi ricorda quanto gli piaceva cavalcare cavalli immaginari o realizzati con mezzi di fortuna e allora propone la costruzione di un destriero di cartone da indossare e dentro cui galoppare in giro per l’asilo… e il gioco poi continua… e alla fine per alcuni il cavallo è proprio papà! Non è tanto importante trovare un’idea di gioco straordinaria, ma mettersi in gioco il più possibile.
|
|
|
|
Ascolta il mio Suono
Giochi sonori per la prima infanzia
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Gli ambienti di vita sono spesso caratterizzati da caos e confusione: telefonini, tv, clacson, urla degli adulti. È importante, quindi, costruire contesti nei quali i bambini possano esplorare i suoni educativi e stimolanti. Ecco allora il percorso proposto in queste pagine, che non richiede materiali particolari se non qualche strumento musicale e oggetti costruiti. Ascolta il mio suono suggerisce le esperienze che si possono fare con i bambini dei nidi, degli spazi gioco e dei centri prima infanzia. In queste tipologie di servizi è importante strutturare un tempo e uno spazio perché, sollecitando nei bambini la scoperta del proprio udito, si liberi la loro creatività. Creare contesti stimolanti di ascolto ma anche di sperimentazione di suoni, mettendo al centro il bambino e la sua competenza di scelta, significa, per l’adulto educatore, non pianificare ma vivere la proposta pedagogica nell’esperienza diretta, unica ed esclusiva, con i bambini. Solo così si scopre che l’autonomia del bambino e la consapevolezza educativa dell’adulto possono arricchirsi reciprocamente.
|
|
|
|
|
Con Gusto
Educare alla felicità attraverso il cibo
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Il cibo è uno strumento fondamentale per educare ed educarsi. S’impara a mangiare, a conoscere meglio i nostri alimenti. Ma immediatamente questa conoscenza si allarga, sconfina nell’economia, nella storia, nella geografia, nella politica, nella botanica e zoologia, nell’agronomia. Insegnare il cibo e insegnare attraverso il cibo dovrebbero essere le cose più immediate, facili, diffuse. Ma, anche se da un po’ di anni qualcosa si sta muovendo, non è ancora così, soprattutto nelle scuole. Non si tratta soltanto di fare dei corsi e mettersi seduti a un banco: si tratta di essere curiosi sempre, conoscere le persone che stanno dietro al nostro cibo, i luoghi dove esso si coltiva e alleva, come viene trasformato e perché, chi lo vende e dove. Un rinascimento che parte dalla centralità del cibo nelle nostre vite: chi lo fa o lo insegna è e diventa continuamente una persona migliore e tutto il mondo ne beneficia. Per questo non posso che concludere indirizzando il mio più sentito grazie agli autori, perché con libri come questo si (ri)costruisce civiltà. (da lla Prefazione di Carlo Petrini)
|
|
|
|
Crescere col Corpo
Educare gli adolescenti alla corporeità
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Questo manuale, rivolto agli educatori che operano con preadolescenti e adolescenti, offre piste di lavoro che pongono al centro il corpo, vissuto come veicolo privilegiato per la conquista dell’identità personale e sociale, espressione di un paradigma educativo che considera ciascuna persona protagonista della propria crescita. Ogni capitolo sviluppa due ambiti di ricerca e offre all’educatore un repertorio variegato di attività, per ciascuna delle quali sono indicati gli obiettivi, lo svolgimento e le domande per il feedback, cioè la reazione ad uno specifico stimolo.
|
|
di:
Rossella Diana
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-201-4
|
Pag. 152 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Ho un Sogno per Mio Figlio
Sette passi per educare
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Cosa significa educare oggi? Quale direzione, quali valori, quali azioni praticare nella relazione con i figli?". La risposta, presentata con efficacia e immediatezza in questo stimolante volume, può essere sintetizzata in "sette passi per educare". I sette passi seguono in modo progressivo lo svolgimento cronologico di una relazione educativa, ogni età ne richiama e ne richiede di particolari, a partire dalla nascita di un bambino. E, in ciascun passo, emergono contraddizioni e/o esasperazioni ma anche il significato profondo e la finalità che riveste. "Torniamo ad educare" o "Torniamo ad occuparci di educazione", potrebbe essere lo slogan. Tanto per metterci in gioco come adulti.
|
|
|
|
L'insegnante Facilitatore
Una nuova frontiera
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Il “mal di scuola”, così diffuso tra gli studenti, si fa largo sempre più anche tra gli insegnanti. Le classi sono formate da gruppi difficili, compositi, dove spesso i freni si allentano fino a provocare situazioni aggressive o veri e propri abusi. Anche gli insegnanti sono in crisi. La domanda è: “hanno perso la voglia di imparare cose nuove, oppure hanno solo un gran bisogno di rigenerarsi, di recuperare fiducia e ricaricare le batterie?”. Questo libro non offre un’analisi della crisi. La chiave è ripensare il ruolo dell’insegnate come un facilitatore. È un metodo che richiede una valenza sociale ed educativa, un nuovo sapere complesso. Ogni persona, relazione, organizzazione ha aspetti funzionali buoni e aspetti disfunzionali non buoni. La qualità delle relazioni e delle emozioni influenza l’efficacia dei percorsi di apprendimento. E, dunque, i fattori emotivi in una classe si possono canalizzare verso l’azione didattica e viceversa.
|
|
|
|
Mettiamoci in Cerchio
Manuale per favorire il dialogo e la democrazia nei gruppi
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Ci meravigliamo che le differenze producano equivoci, ambiguità, distorsioni nella comunicazione e conseguentemente conflitti. Il conflitto, invece, è indicatore di movimento, di emozione, in poche parole di vita. Senza dubbio esistono conflitti inutili, e in effetti molti dei litigi fanno parte di questa categoria, ma dovremmo ridare cittadinanza ai conflitti, come occasioni di chiarimento, cura delle relazioni, scoperta di nuovi lati di noi stessi e degli altri.Perché non pensare a una gestione creativa dei conflitti? E cosa c’è di meglio del Cerchio per affrontare un conflitto? Mettersi a Cerchio significa mettersi sullo stesso piano, potersi vedere negli occhi, essere più partecipi dell’evento, intervenire superando le asimmetrie che una cattedra o una geometria unidirezionale comportano.
|
|
|
|
La Via del Cerchio
Il dialogo e la democrazia della comunità
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

“La Creazione è un Cerchio. Un Cerchio formato da tanti Cerchi. Sfere, spirali, ellissi, anelli. Lo spazio si curva, le galassie girano, le stelle e i pianeti ruotano seguendo delle orbite. Dalla nostra Terra che ruota guardiamo un universo che gira. Giriamo e giriamo, nella nostra danza circolare senza fine. I nostri anziani ci hanno insegnato che per essere in armonia con la Creazione dobbiamo pensare e agire in modo circolare. Quando ci ritroviamo insieme in un cerchio ci sentiamo nel posto giusto e in armonia con la nostra natura. Quando invece ci ritroviamo in un auditorio e tutta la nostra attenzione è rivolta verso un punto di fronte a noi, un palco, una piattaforma o una tribuna, si percepisce un senso di costrizione, di artificio. Si ha la sensazione che viene richiesta la nostra attenzione ma che non siamo veramente presenti. A parte quelli che stanno sul palco, non vediamo nessun volto ma solo le spalle delle altre persone e nessuno vede noi.
|
|
di:
Manitonquat
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-240-3
|
Pag. 75 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
ENERGIE n. 7
Spiritualità - Meditazione - Benessere
|
€ 3.50
€ 3.32
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

L’attenzione di ENERGIE è rivolta al mondo energetico, allo yoga, alla meditazione, ai percorsi di crescita personale ed ai percorsi di ricerca interiore, all’alimentazione sana e naturale, allo sport e ad uno stile di vita più sano ed in armonia con il Pianeta! Una rivista ricca di notizie e attualità, interviste e approfondimenti, con particolare attenzione alle realtà italiane ed un occhio sempre attento alle novità internazionali. Ogni numero sarà dedicato ad un concetto che farà da filo conduttore a tutti gli articoli dando la possibilità di spiegarlo a 360 gradi.
|
|
di:
Autori Vari
Eifis edizioni
ISBN: 9772039465006
|
Pag. 60 Formato: 20,5 x 27 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|