Una Splendida Notte Stellata
|
€ 24.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Il prodigio dell'amicizia nella prima adolescenza. Lei, la protagonista della storia, trascorre giornate malinconiche, a scuola si sente fragile e in famiglia non sempre va tutto bene. Ma arriva un nuovo amico. Lui, che per gli altri è un po po' strano, diventa per lei il compagno perfetto. I due trascorrono insieme giornate indimenticabili, imparano a conoscersi, si confidano segreti e paure. I cieli stellati di quell'estate resteranno il più bel ricordo della loro giovane età. Età di lettura: da 7 anni.
|
|
di:
Jimmy Liao
Gruppo Abele
ISBN: 978-88-
|
Pag. 140 Formato: 19,5 x 24,5 cm. Anno: 2013-2019
|
|
|
|
Leggere o non Leggere
Questo è il problema
|
€ 20.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le piccole librerie stanno lentamente perdendo importanza e le persone che un tempo amavano intrattenersi tra i loro libri le frequentano sempre meno. Un libraio, appassionato bibliofilo, chiede al figlio di radunare i suoi amici per capire insieme a loro se i ragazzi amano ancora comprare libri e leggerli. Il libraio ha preparato per l'incontro molte citazioni famose sui libri, nella speranza che tutti possano condividere la bellezza della lettura. Ma i partecipanti non sono certi di pensarla allo stesso modo: gli adulti con tutte le loro convinzioni, i ragazzi con tutta la loro fantasia. Si apre così una grande, divertente e profonda disputa sull'eterno dilemma: leggere o non leggere? Età di lettura: da 4 anni.
|
|
di:
Jimmy Liao
Gruppo Abele
ISBN: 978-88-6579-341-1
|
Pag. 136 Formato: 17,5 x 24,5 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Tutte le Opere
Nuova Edizione Riveduta e Corretta
|
€ 65.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Teresa, come Teresa è. ''La vita'', ''Il Castello interiore'', ''Le Fondazioni'', ''Cammino di perfezione'', ''Poesie'', sino alle opere minori - che minori non sono - rappresentano un corpo solo, capace di parlare con efficacia alla donna e all'uomo del terzo millennio. Il linguaggio di Teresa - qui esigente, là consequenziale, fintamente distratto e falsamente inconsapevole - parla come parla l'uomo d'oggi: per rimandi, schizzi, analisi ed effetti, che rendono difficile se non impossibile una traduzione ''perfetta''. Di qui, dunque, una nuova e invincibile scommessa: una traduzione delle opere della santa di Avila corredata del testo originale a fronte. Nuova, perché è la prima volta che così questi scritti sono presentati; invincibile perché la passione di ''dire'' porta spesso Teresa a esprimersi con un linguaggio tattico e paratattico, in cui denotazione e connotazione giocano in una sorta di rimando di sensazioni e possibili versioni, in cui si succedono riflessioni e ricordi come flash back cinematografici, apparentemente slegati, in realtà uniti da un filo che conduce parole e frasi dalla dimensione del saggio a quella della poesia, e da questa - per via d'ironia - alle vette della spiritualità.
|
|
di:
Teresa D Avila
Bompiani
ISBN: 978-88-452-9822-6
|
Pag. 2720 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Iperione o l'Eremita in Grecia
A cura di Laura Balbiani
|
€ 35.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel clima idealistico di fine Settecento, agitato dalle ripercussioni della Rivoluzione francese, Friedrich H÷lderlin affida al protagonista del romanzo epistolare "Iperione o l'eremita in Grecia"( 1797-1799) la sua originale concezione filosofica, politica e poetica. Nelle lettere del giovane greco Iperione, che lotta per l'indipendenza della patria, si intrecciano infatti i maggiori temi estetici e filosofici dell'epoca, che l'autore condensa nella visione dialettica della posizione "eccentrica" dell'uomo, sviluppata in rapporto all'estetica di Schiller e alle posizioni teoriche di Fichte e Hegel. Narrando l'esperienza politica e personale del protagonista, H÷lderlin rintraccia nella grecità un ideale in grado di unificare natura e storia e di indicare all'Europa moderna una nuova forma di società civile, un "nuovo regno" dove la parola, divenuta poesia, è capace di esprimere l'esperienza estetica del bello.
|
|
di:
Friedrich Hölderlin
Bompiani
ISBN: 978-88-452-7878-5
|
Pag. 971 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Tutti i Dialoghi
A cura di Giovanni Catapano
|
€ 50.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Scritti tra il 386 e il 395, i "Dialoghi" sono il frutto principale dell'otium filosofico a cui Agostino si era dedicato subito dopo la conversione. Meno conosciuti dei grandi capolavori della maturità, essi in realtà basterebbero da soli ad assicurargli un posto di rilievo nella storia del pensiero occidentale. Agostino, che vi figura quasi sempre come protagonista, indaga e discute temi quali la conoscibilità della verità, l'essenza della vita felice, l'origine del male, la natura dell'anima e la funzione del linguaggio. Convinto che il dialogo fatto di domande e risposte sia il modo migliore di cercare la verità, egli guida interlocutori e lettori a scoprirla dentro di sé, dove essa risiede.
|
|
di:
Agostino di Ippona
Bompiani
ISBN: 978-88-452-5738-4
|
Pag. 1831 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Pensieri-Guida
A cura di Tommaso Scappini
|
€ 40.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il titolo del volume 76 delle opere complete di Heidegger è "Pensieri-guida sulla nascita della metafisica, della scienza contemporanea e della tecnica moderna", a indicazione della complessità e della vastità d'intenti cui Heidegger si dedicò in queste meditazioni. I temi sono quelli cari allo Heidegger più grande, benché qui ancora in forma di appunti, bozze e annotazioni. L'importanza del volume non sta solo nelle idee heideggeriane sull'essere e sul destino della metafisica, o sulla nascita della scienza e della tecnica, o sul loro impatto sul nostro mondo, ma ancora di più nella testimonianza di come queste idee abbiamo preso forma nel pensiero heideggeriano e di come via via si siano strutturate tematicamente.
|
|
di:
Martin Heidegger
Bompiani
ISBN: 978-88-452-7802-0
|
Pag. 768 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Buddha Vivente Cristo Vivente
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Buddha e Gesù, due figure cruciali nella storia dell’umanità, hanno lasciato in eredità insegnamenti capaci di indicare il cammino a miliardi di persone per i secoli a venire. Ma quanto c’è in comune tra la preghiera cristiana e la meditazione orientale? Esistono ideali e precetti condivisi tra le due fedi? In un libro già diventato un classico della spiritualità, Thich Nhat Hanh esplora i sentieri della compassione e della santità dove i due grandi credi si incontrano, risvegliando così la nostra comprensione di entrambi. In questo modo, con sguardo benevolo e passo accorto, uno dei principali protagonisti del dialogo interreligioso si confronta con due secolari tradizioni del pensiero indicando la possibilità sempre attuale di una vita in armonia.
|
|
di:
Thich Nhat Hanh
Garzanti
ISBN: 978-88-11-81282-1
|
Pag. 175 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2018-2020
|
|
|
|
|
Holderlin - Viaggi In Grecia
A Curav di Tommaso Scappini
|
€ 30.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume, il n. 75 delle opere complete di Heidegger, ha un doppio titolo: "Hölderlin"-"Viaggi in Grecia", legato ai suoi due temi fondamentali. Si tratta di testi di varia lunghezza, quasi tutti alla loro prima pubblicazione, in cui trovano spazio riflessioni sui versi del grande poeta conterraneo e sul suo ruolo di interlocutore privilegiato (insieme a tre autori "autoctoni": Eraclito, Eschilo, Pindaro) nel momento in cui l'esperienza heideggeriana della grecità indugiava nell'abbeverarsi presso luoghi concreti, con l'intima convinzione di rinvenirvi le lontane sorgenti della moderna società scientifico-industriale. Non mancano neppure annotazioni in forma diaristica di pensieri, visite e incontri, il che conferisce ad alcuni testi un delicato tratto personalissimo.
|
|
di:
Martin Heidegger
Bompiani
ISBN: 978-88-452-7153-3
|
Pag. 758 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Dell'Essenza e della Libertà Umana
Introduzione alla filosofia
|
€ 50.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il corso "Dell'essenza della libertà umana", tenuto a Friburgo nel 1930, è il primo esplicito confronto di Martin Heidegger con il tema della libertà. Essa viene posta in questione tanto nei termini di libertà negativa e libertà positiva quanto in quelli di libertà trascendentale e libertà pratica. Kant infatti è l'autore di riferimento, sebbene l'interrogazione sia diretta alla messa in luce del pensiero dell'essere, di cui la libertà si dimostra fondamento. Un'introduzione alla filosofia dunque come sguardo sull'intero di ciò che è, a partire dalla questione sulla libertà, ma ancor di più quale aggressione all'individuo che pone la questione, tale che lo costringe a decidere della propria essenza.
|
|
di:
Martin Heidegger
Bompiani
ISBN: 978-88-452-8122-8
|
Pag. 627 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
La Trinità
A cura di Giovanni Catapano e Beatrice Cillerai
|
€ 40.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il trattato sulla Trinità è una delle opere maggiori di sant'Agostino e un testo di primaria importanza nella storia del pensiero teologico e filosofico dell'Occidente. Frutto di un lungo lavoro di riflessione e di rielaborazione, il "De trinitate" si prefigge principalmente lo scopo di rendere ragione nella misura del possibile e a partire sempre dal dato di fede - dell'unicità e identità sostanziale di Padre, Figlio e Spirito Santo, pur nella distinzione delle Persone. Nella seconda parte dell'opera, l'attenzione di Agostino si sposta verso l'interiorità dell'uomo, dove va ricercata e realizzata l'immagine della Trinità. La capacità che la mente umana possiede di avere memoria, intelligenza e amore del suo Creatore viene alla fine individuata come lo specchio nel quale quaggiù è possibile vedere, ancora enigmaticamente, quel Dio che soltanto nella vita futura si potrà contemplare in maniera diretta.
|
|
di:
Agostino di Ippona
Bompiani
ISBN: 978-88-452-7203-5
|
Pag. 1504 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Commenti alla Genesi
A cura di Giovanni Catapano ed Enrico Moro
|
€ 50.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo volume sono pubblicate le tre opere di Agostino di Ippona (354-430) dedicate interamente al commento dei racconti della creazione contenuti nel libro biblico della ''Genesi''. La più importante di queste opere, cioè ''La Genesi alla lettera'' in dodici libri, fu citata dallo stesso Galileo Galilei come modello del corretto rapporto tra esegesi biblica e ricerca scientifica. Il testo contiene molte dottrine rilevanti, a partire da quella delle ragioni causali, che permette di pensare alla creazione come articolata in un momento fondativo originario e in un governo provvidenziale tuttora in corso. Il confronto con le altre due opere qui pubblicate (''La Genesi contro i manichei'' e il ''Libro incompiuto sulla Genesi alla lettera'') consente di cogliere e apprezzare l'evoluzione interna dell'esegesi agostiniana, passata dall'esplicitazione del senso allegorico all'indagine del senso letterale.
|
|
di:
Agostino di Ippona
Bompiani
ISBN: 978-88-452-9857
|
Pag. 1792 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Tutti gli Scritti
A cura di Giovanni Reale
|
€ 45.00
€ 42.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli scritti di Platone sono un grande libro di meditazione, una Bibbia spirituale laica amata e letta in ogni tempo. Il lettore di oggi, in particolare, trova nei dialoghi di Platone, nel suo parlare per immagini, nella sua capacità di comunicare non solo per concetti, ma attraverso il simbolo, il mito, la metafora, una coinvolgente consonanza. Perciò è sempre forte, anche oggi, l'esigenza di ritradurre gli scritti di Platone con la maggiore chiarezza possibile, in un linguaggio moderno. Ogni particolare di questa edizione mira ad aiutare la lettura in maniera cospicua: l'''Introduzione generale'', che fornisce un quadro dei punti essenziali del pensiero platonico; la ''Presentazione'' di ogni dialogo, che ne offre la scansione interpretativa; i ''titoli'' all'interno del dialogo, che ne evidenziano la struttura logica, le tematiche e le argomentazioni; le ''note'', che forniscono notizie sui personaggi, luoghi ed eventi, ma anche indicazioni per la lettura trasversale; l'''iconografia'', che offre all'immaginario del lettore una galleria di ritratti di Platone, della sua figura fisica e spirituale.
|
|
di:
Platone
Bompiani
ISBN: 978-88-452-9003-9
|
Pag. 1952 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Le Felicità
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La felicità ha un suono? E quale? Ha un sapore? È un posto speciale? È un ricordo che arriva da lontano? Felicità è tantissime cose. È l’abbraccio dei genitori quando tornano a casa. È una corsa a piedi nudi sul prato. È arrampicarsi su un albero e scoprire com’è il mondo da lassù. È una coda che scodinzola, un regalo inaspettato, è l’ultima figurina della raccolta. È riuscire all’improvviso a far qualcosa da soli! Roberto Piumini immagina trenta giocose e avvincenti situazioni di felicità e le trasforma in altrettante meravigliose poesie: tra rime meravigliose e scene esilaranti, una piccola collezione di felicissimi momenti.
|
|
di:
Roberto Piumini
Gruppo Abele
ISBN: 978-88-6579-236-0
|
Pag. 64 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Alice nel Paese delle Meraviglie
Edizione illustrata a colori
|
€ 7.90
€ 7.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questa versione si distingue per la vivacità della veste grafica. Le parole chiave sono evidenziate con colori e caratteri speciali per rendere ancora più stimolante l’esperienza della lettura. Le illustrazioni originali di John Tenniel sono interamente rielaborate a colori. Età di lettura consigliata: dai 6 anni, ma adatto a tutte le età. La magia dell’infanzia, il potere dell’immaginazione Seguiamo la piccola Alice nella tana del Bianconiglio e viviamo insieme a lei mirabolanti avventure tra personaggi indimenticabili. Un classico da leggere e da rileggere per continuare a stupirsi e a sognare l’impossibile. “Alice nel Paese delle Meraviglie” è molto più di un classico per l’infanzia: è una celebrazione dell’infanzia e della sua magia; è un inno al potere dell’immaginazione e alla forza trasformativa delle esperienze. Dopo aver incantato generazioni di lettori, il racconto di Lewis Carroll è ora disponibile in una nuova edizione che esalta il piacere della lettura con speciali interventi grafici sul testo e un ricco corredo di illustrazioni a colori.
|
|
di:
Lewis Carroll
My Life edizioni
ISBN: 978-88-6386-586-8
|
Pag. 256 Formato: 14 x 19 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|