Guarire a Suon di Musica
musicoterapia per bambini e adolescenti
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo straordinario manualetto, inizialmente pubblicato da un ospedale canadese per bambini spiega come la musicoterapia possa essere usata già con il feto, con il neonato e nell’infanzia, con bambini che hanno subito violenze psicologiche, sessuali e fisiche, che hanno deficit di apprendimento, disturbi del linguaggio, disabilità fisiche, dipendenze quali anoressia e bulimia, autismo, che soffrono di iperattività e turbe dell’attenzione o comportamentali (...)
|
|
di:
Vaillancourt G.
Amrita
ISBN: 978-88-89382-03-5
|
Pag. 128 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Quello che i Denti Raccontano di Te
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Anche i denti, come tutte le parti del nostro corpo, ci inviano messaggi della dimensione più profonda della mente: come ci spiega la dottoressa Caffin, dentista, osteopata e agopuntore, essi conservano la memoria di eventi della nostra vita, di stati emotivi; quando un dente ci duole, in realtà sta… “parlandoci” di una parte di noi che non vogliamo o non sappiamo vedere.
|
|
di:
M. Caffin
Amrita
ISBN: 978-88-89382-02-8
|
Pag. 50 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Gustav Klimt l'oro della seduzione
|
€ 35.00
€ 33.25
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gustav Klimt (Vienna 1862 - 1918) è tra gli artisti che affascinano maggiormente il pubblico di tutto il mondo: da decenni le mostre dei suoi quadri sono le più visitate; le immagini da lui create hanno raggiunto una diffusione capillare, garantendo al loro autore una popolarità straordinaria. Ciò che attrae in Klimt è la sublime eleganza, la calda sensualità e la preziosità del colore, spesso acceso dai bagliori di un oro che rimanda al Trecento toscano e alle icone bizantine, isolando le forme in una dimensione astratta e fuori dal tempo. È il padrone indiscusso della stagione più felice per l’arte e la cultura a Vienna: quella - a cavallo tra Otto e Novecento - che vede il diffondersi del gusto Art Nouveau e la Secessione, il primo affermarsi della psicoanalisi con Sigmund Freud e i drammi borghesi di Arthur Schnitzler. Di quel mondo la pittura di Klimt è il risultato e il compendio, con la sua eleganza, il suo gusto per la decorazione e il suo erotismo decadente.
|
|
di:
Eva Di Stefano
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-04772-3
|
Pag. 240 Formato: 26 x 28,5 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Morire a Occhi Aperti
L'eutanasia è il suolo modo per morire dignitosamente? Decidere di morire è un atto di coraggio? Significa prendere in mano il nostro destino?
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Come morire? Come mantenere la nostra dignità fino all'ultimo? L’eutanasia è il solo modo per morire dignitosamente? Decidere di morire è un atto di coraggio? Significa prendere in mano il nostro destino? In realtà raramente ci si accorge dell’inferno che si fa vivere ai propri cari programmando la propria morte. Un sinistro conto alla rovescia, che terrorizza, che paralizza la vita e le relazioni. Una tristezza infinita. C’è un’altra risposta possibile a questo desiderio di essere protagonisti di una morte dignitosa. Avere il coraggio di vivere lo svolgimento degli eventi, anche quando si perde la propria autonomia. Affidare il proprio corpo infermo nelle mani di chi ci ama, vivere questo scambio difficilmente esprimibile in cui la vulnerabilità richiama la tenerezza dei gesti, in cui la fiducia reciproca genera un sentimento di dignità incomparabile. Se c’è libertà nell’anticipare la propria morte, nello sceglierne l’ora, se c’è nel rifiutare il proprio decadimento, ci sono una libertà e una dignità ancora più forti e ancora più belle nell’accettazione a occhi aperti della realtà...
|
|
di:
Marie De Hennezel
Lindau
ISBN: 978-88-6708-236-0
|
Pag. 136 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006-2014
|
|
|
|
La Medicina Naturale Per i Nostri Animali
Curarli meglio amarli di più
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo libro agile ed esaustivo, oltre a offrirci molti utili consigli per un’alimentazione sana e corretta, Marie-France Muller illustra alcune tecniche, tutte naturali, che ci aiuteranno a rimettere in forma i nostri amici: dall’uso di due rimedi-miracolo, l’argilla e il cloruro di magnesio, alla riflessologia, all’impiego di un metodo di massaggio vietnamita assolutamente rivoluzionario, il Dien’ Cham’.
|
|
di:
Muller Marie France
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-7136-242-7
|
Pag. 96 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Il mistero di Compostela
una via iniziatica che attraversa i millenni
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La ricostruzione di Charpentier, attraverso corrispondenze inattese che ci portano ben più lontano del nord della Spagna, rivela elementi sorprendenti: leggende, storie di giganti e di dèi, enigmatici frammenti linguistici provenienti dalla misteriosa lingua basca, confraternite di costruttori con i loro segni segreti… Il cammino di Santiago che tutti conosciamo nasconde, trasfigurati in senso religioso, significati diversi, accessibili solo agli iniziati.
|
|
di:
L. Charpentier
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-7136-243-4
|
Pag. 224 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
L'enigma Fulcanelli
la misteriosa identità dell'ultimo alchimista
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Aiutato nel suo anonimato da Canseliet, che non ne svelerà mai l’identità ma tenderà invece a confondere le acque, e dall’illustratore Julien Champagne, che, deceduto nel 1932, porterà con sé il segreto del Maestro, Fulcanelli realizzò la Grande Opera alchimistica già nel 1922, per eclissarsi e scomparire negli anni successivi, fino a far perdere le proprie tracce… o quasi....
|
|
di:
Riviere Patrick
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-7136-244-1
|
Pag. 224 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Il Mestiere di Insegnante
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
Novità |
Ogni insegnante dovrebbe porsi tre obiettivi fondamentali: aiutare gli allievi a crescere come persone, aiutarli a crescere intellettualmente e culturalmente e ottenere il loro coinvolgimento spontaneo durante le attività di apprendimento. Raggiungere i tre obiettivi significa, di riflesso, ricevere la stima dei ragazzi e il loro affetto. Si tratta di obiettivi pedagogici, ma la psicologia può dare molte preziose indicazioni su come conseguirli. Questo libro offre tali indicazioni, delineando, nella prima parte, le caratteristiche di una delle tre componenti della professionalità di un docente, quella psicologica. Indica poi come aiutare (a livello di classe e individuale) gli allievi a crescere come persone; come individuare gli aspetti formativi delle discipline e ottenere che le conoscenze diventino parti costitutive della personalità; come suscitare motivazioni positive per le attività di apprendimento e creare organici legami interdisciplinari; come utilizzare strumenti quali il questionario, la discussione di gruppo, il colloquio, il sociodramma, le tecniche valutative. La seconda parte riguarda i processi di comprensione e le condizioni che li ostacolano o invece li facilitano, la comunicazione educativa, l’insegnamento come sperimentazione permanente. Il libro si rivolge agli insegnanti di ogni ordine di scuola, da quella dell’infanzia a quella superiore.
|
|
di:
Petter G.
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-04427-2
|
Pag. 248 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
La Vecchiaia nel Mondo
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Complesso è il fenomeno dell'invecchiamento, in cui la biologia e cultura s'intrecciano in modo indissolubile e la cui epidemiologia dev'essere messa in relazione non solo al processo biologico di senescenza, ma anche all'andamento demografico, allo stile di vita, alla funzionalità, alla situazione sociale, economica e culturale in cui gli anziani vivono. Le virgolette sul verbo "curare" segnalano, in primo luogo, che la vecchiaia non è una malattia e che la cura della vecchiaia non è la guarigione della vecchiaia. Da ciò segue la necessità dell'elaborazione di nuovi concetti e nuove strategie nella pratica medica, di cui questo volume rende conto.
|
|
di:
Antonio Guerci
Erga
ISBN: 978-88-8163-302-9
|
Pag. 450 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
Il vecchio allo specchio
percezioni e rappresentazioni della vecchiaia
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Un complesso fenomeno che necessariamente interessa tutti noi è l'invecchiamento. La biologia e la cultura s'intrecciano in esso in modo indissolubile e la cui epidemiologia dev'essere messa in relazione non solo al processo biologico di senescenza, ma anche all'andamento demografico, allo stile di vita, alla funzionalità, alla situazione sociale, economica e culturale in cui gli anziani vivono. Le virgolette sul verbo "curare" segnalano, in primo luogo, che la vecchiaia non è una malattia e che la cura della vecchiaia non è la guarigione della vecchiaia. Da ciò segue la necessità dell'elaborazione di nuovi concetti e nuove strategie nella pratica medica, di cui questo volume rende conto.
|
|
|
|
Vivere la vecchiaia
l'Occidente e la modernizzazione
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Dalla biomedicina all'alimentazione, dalla tecnologia quotidiana alla gestione pubblica, oggetto di questo volume sono le soluzioni per la terza età che, negli interstizi così come nel fronte d'onda della modernità, vengono continuamente riscoperte o inventare. L'idea di "modernizzazione" implica di solito una visione della cultura occidentale come monolite egualmente condiviso da tutti i cittadini: un insieme di pratiche, nozioni, tecniche e stili di vita su cui tutti, grosso modo, si trovano d'accordo. In realtà, la situazione è ben più complessa:entro i confini dell'Occidente convivono - e talora si scontrano - istanze premoderne eterogenee; istanze che leggono e vivono in odo differente la modernità; e istanze già largamente proiettate verso un modello ulteriore (quello "postmoderno", forse). Questa frammentazione è particolarmente visibile nella fascai anziana della popolazione.
|
|
|
|
La cura delle malattie
itinerari storici
|
€ 25.82
€ 24.53
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Un affascinante itinerario nella storia della salute e della malattia, dai più antichi tempi dell'umanità (paleopatologia) ai primi periodi storici fino ai secoli scorsi. Si tratta del Secondo volume a stampa degli Atti del 3° Colloquio Europeo di Etnofarmacologia e della 1a Conferenza Internazionale di Antropologia e Storia della Salute. Numerosi e tutti di grande interesse gli argomenti trattati: dalle conoscenze tossicologiche degli antichi Greci all'impatto delle epidemie sulle diverse società, dalla percezione delle malattie nei diversi periodi storici ai ricettari medici e tradizionali. Un mosaico coinvolgente e di grande valore scientifico che non mancherà di interessare tanto lo storico quanto il medico, il filosofo e il biologo.
|
|
di:
Antonio Guerci
Erga
ISBN: 978-88-8163-100-8
|
Pag. 448 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
Il Cibo e il Corpo
dal cibo alla cultura dalla cultura la cibo
|
€ 30.99
€ 29.44
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

L'alimento è il primo farmaco dell'uomo. Ippocrate non è stato il solo ad averlo pensato. Anzi è l'evidenza di base, l'evidenza fondatrice di tutte le teorie mediche elaborate dalle culture e dalle società ovunque e in ogni tempo. Prevenire la malattia, curarsi, guarire e al contrario provocare il male, avvelenarsi, distruggersi, morire sono innanzitutto atti connessi al nutrimento, alla dieta, alle regole di igiene alimentare, alla strutturazione simbolica dell'universo, dell'ambiente puro e impuro, propizio o nefasto.
|
|
di:
Antonio Guerci
Erga
ISBN: 978-88-8163-172-8
|
Pag. 430 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
Malattie culture e società
|
€ 31.00
€ 29.45
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

In questo libro si indaga tra i sottili rapporti e le relazioni causali tra le malattie e le culture e le società in cui queste si presentano. Modernizzazione, dieta, stile di vita, usi e costumi, credenze, fede: come intervengono questi fattori nell'insorgere delle patologie e - più fondamentale ancora - nel loro superamento? Si tratta, nel senso più pieno, di un approccio antropologico alla diversità e all'unità del fenomeno umano.
|
|
di:
Antonio Guerci
Erga
ISBN: 978-88-8163-156-3
|
Pag. 498 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
|