Molte Vite, Molti Maestri
Come Guarire recuperando il proprio passato
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Molte vite, molti Maestri è uno di quei libri che fanno epoca, un'opera che ha aperto nuovi scenari sulla nostra visione della vita dopo la morte. "Che si creda o meno alla possibilità di vivere più vite, non si può comunque rimanere insensibili a quanto racconta Brian Weiss" sostiene Roberto Giacobbo, esperto di questioni ai confini della conoscenza e da anni amico e compagno di discussioni di Weiss. Nonostante lo scetticismo e le critiche, infatti, la storia di Catherine, paziente del dottor Weiss che durante una seduta di ipnosi rievoca ricordi di vite precedenti, guarendo da uno stato di profonda depressione che nessuna terapia tradizionale era riuscita a curare, ha posto a tutti un dubbio difficile da ignorare, una speranza a cui si può credere.
|
|
di:
Brian Weiss
Oscar Mondadori
ISBN: 978-88-04-73855-8
|
Pag. 174 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2012-2021
|
|
|
|
Molte Vite un'Anima Sola
Il potere di guarigione delle vite future e la terapia della progressione
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
"Mi ci sono voluti ventiquattro anni per cogliere la semplice verità che sta alla base di questo libro. Noi siamo immortali. Noi siamo eterni. La nostra anima non morirà mai. [...] Preparandoci all'immortalità placheremo le paure presenti, avremo un'opinione migliore di noi stessi e cresceremo spiritualmente. E, allo stesso tempo, guariremo le nostre vite future." Stupefacente e innovatore come sempre, Brian Weiss rompe con questo libro un'altra barriera e un altro tabù: quello del futuro. Diventato celebre per le sue sedute di regressione, nelle quali faceva rivivere ai propri pazienti le vite precedenti, inaugura adesso la tecnica della terapia della progressione. Scritto con il consueto stile semplice e coinvolgente, Molte vite, un'anima sola riesce al medesimo tempo a stordire e consolare, e regala un viaggio indimenticabile e benefico nelle vite che saranno.
|
|
di:
Brian Weiss
Oscar Mondadori
ISBN: 978-88-04-73856-5
|
Pag. 243 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2008-2021
|
|
|
|
Esigenze Sociali dei Tempi Nuovi
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
«Il denaro non è qualcosa di cui si possa vivere. Chi crede che si possa vivere del denaro, non ha interesse per il suo prossimo, perché nessuno può vivere del denaro. Bisogna mangiare, e il cibo deve essere prodotto da qualcuno. Bisogna vestirsi. Quello che si indossa deve essere prodotto da persone. Di questo io vivo, non del mio denaro. Il mio denaro non ha altro valore se non di darmi il potere di usare il lavoro altrui. Non si può separare il pensiero che tanta gente lavori per avere il minimo della vita, dall'altro pensiero che si debba rendere alla società, non con denaro ma con lavoro, quello che viene prodotto per noi. Soltanto se ci si sente obbligati a restituire la quantità di lavoro che viene fatto per noi con lavoro in altra forma, soltanto allora si ha interesse per il prossimo.» 12 conferenze: Dornach e Berna, 29 novembre - 21 dicembre 1918 Occorre conoscere che cosa si nasconde dietro le esigenze sociali del presente per poter sperare di soddisfarle.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-664-7
|
Pag. 304 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 1994-2021
|
|
|
|
AtharvaVeda
Il veda delle formule magiche
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
L’Atharvaveda è il quarto Veda, ossia il quarto testo sapienziale delal cultura indiana più antica. Vi sono racchiusi i germi del pensiero filosofico e religioso delle Upanisad fondamentali non solo pe rla cultura indiana, ma anche per quella occidentale. Così, nell’Atharvaveda si intrecciano formule magico-rituali e principi cosmogonici in una metafora continua tra micro e macrocosmo, tra molteplice e unità: è il mondo magico degli specchi, il riflesso dell’alterità indefinibile. .
|
|
di:
Autori Vari
Mimesis
ISBN: 978-88-5756-158-5
|
Pag. 286 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 1994-2020
|
|
|
|
Educare alla Libertà
La pedagogia di Rudolf Steiner
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
La scuola Waldorf: metodi, programmi ed "etica". Un'ampia documentazione della pedagogia steineriana e delle sue realizzazioni educative e sociali. Questo libro documenta le basi teoriche e i risultati conseguiti nel tempo nelle numerose scuole che applicano la pedagogia Waldorf, l'arte educativa fondata negli anni Venti da Rudolf Steiner. Curato da due docenti di una scuola svedese, esso viene ora pubblicato in coedizione internazionale per illustrare una proposta di scuola libera e autogestita che si è realizzata in seno alle più diverse situazioni sociali e, in alcuni casi, nell'ambito stesso della scuola pubblica.
|
|
|
|
Ricette Vegetariane d'Italia
400 piatti della tradizione regionale
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Che cosa c'è di vegetariano nella cucina di tradizione italiana? Moltissimo. Slow Food lo racconta in questo libro, finalmente in edizione economica. Regione per regione, ricetta dopo ricetta, oltre 400 piatti tra antipasti, primi, secondi e dolci vegeteriani e vegani. Motivi di carattere etico, ambientale e salutistico sono alla base della scelta di una dieta vegetariana da parte di un numero sempre crescente di persone. Guardando alla cultura gastronomica del nostro passato, troviamo le risposte ai bisogni di oggi. Tutte le ricette, firmate dai cuochi di Osterie d'Italia o appassionati di cucina, sono perfette per una tavola sempre varia, gustosa e sostenibile. Completano il volume bellissime fotografie dei piatti, assieme ai commenti che riportano aneddoti e curiosità storiche.
|
|
di:
Bianca MInerdo
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-681-7
|
Pag. 416 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Le Sfide della Transizione Ecologica
|
€ 18.90
€ 17.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quali sono le sfide che la nostra società deve affrontare per gestire le conseguenze del cambiamento climatico? Non c'è negazionismo che tenga: la crisi climatica è inesorabile e minaccia l'umanità, prima ancora che il pianeta. Se si è arrivati a questo punto è perché le politiche per contrastare il riscaldamento globale sono state inefficaci, nonostante la sempre più diffusa sensibilità green. Oggi, finalmente, si parla di "transizione ecologica": in questo libro di Edo Ronchi, fra i principali esponenti dell'ambientalismo in Italia, c'è tutto quello che bisogna sapere per passare dalle parole ai fatti. Sostegno alle energie rinnovabili, carbon tax, rigenerazione urbana, economia circolare, ripensamento del sistema produttivo, dei trasporti e del sistema agroalimentare: Ronchi passa in rassegna con passione e chiarezza cristallina tutte le armi a nostra disposizione per vincere la battaglia più importante per il nostro futuro.
|
|
di:
Edo Ronchi
Piemme
ISBN: 978-88-566-8063-6
|
Pag. 300 Formato: 15 x 22,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
|
Il Sosia
Traduzione di Gianlorenzo Pacini
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
A differenza del tradizionale sdoppiamento del protagonista in un personaggio buono e uno cattivo, come in Stevenson, o dello sdoppiamento della personalità in base a contraddittorie proprietà in essa contenute, Dostoevskij crea un sosia, per così dire, mobile, cioè che muta e varia continuamente insieme con lo stesso Goljàdkin. Infatti, quando troviamo per la prima volta Goljàdkin-junior in ufficio, egli ci appare ancora timido e umile, e la sera stessa chiede aiuto a Goljàdkin-senior recitando la parte di chi chiede umilmente compassione, il che risulta molto gradito a Goljàdkin-senior. Ma il giorno seguente, dimentico dei giuramenti di amicizia, egli dà inizio alla sua subdola scalata del mondo impiegatizio, privando in tal modo l'originale di tutto ciò che quello vorrebbe ottenere, e cioè il rispetto dei colleghi, le lodi dei superiori, l'amicizia del suo antico benefattore.
|
|
di:
Fëdor Dostoevskij
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90179-9
|
Pag. 240 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Le Notti Bianche - La Cronaca di Pietroburgo
A cura di Serena Prina
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un giovane sognatore, nella magia vagamente inquieta delle nordiche notti bianche, incontra una misteriosa fanciulla e vive la sua “educazione sentimentale”, segnata da un brusco risveglio con conseguente ritorno alla realtà. Un Dostoevskij lirico, ispirato, comincia a riflettere sulle disillusioni dell’esistenza e dell’amore nell’ultima opera pubblicata prima dell’arresto e della deportazione, esperienze che modificheranno in maniera radicale e definitiva la sua concezione dell’uomo e dell’arte. In questa edizione, al celebre racconto viene affiancata la visione “diurna” di Pietroburgo contenuta nei feuilletons che compongono la Cronaca di Pietroburgo, vero e proprio laboratorio per la scrittura dostoevskiana. Lo stretto legame tra pubblicistica e letteratura, che accompagnerà Dostoevskij negli anni della maturità, viene così a manifestarsi fin quasi dal suo esordio.
|
|
di:
Fëdor Dostoevskij
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90187-4
|
Pag. 176 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
I Demoni
A cura di Gianlorenzo Pacini
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Ma chi sono questi uomini, chi sono i ‘demoni’? I demoni sono anzitutto ‘uomini d’idea’, come li definisce Bachtìn, cioè uomini posseduti, tormentati, divorati da un’idea, cioè da una concezione onnicomprensiva, onniesplicativa e onnirisolutiva della realtà, uomini che si credono in possesso della ‘Verità’, ma ognuno dei quali si è costruito una sua ‘verità’ in una forma aberrante, distruttiva, catastrofica. In questi uomini – secondo Dostoevskij – si ritrova una caratteristica specifica ed esclusiva dello spirito russo: il russo è divorato da un’inesausta sete di verità ed è in grado di dedicarsi appassionatamente, fanaticamente al perseguimento dell’ideale da lui concepito, fino ad arrivare a ogni eccesso e a ogni estremo, compreso il sacrificio totale di sé.” Gianlorenzo Pacini
|
|
di:
Fëdor Dostoevskij
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90247-5
|
Pag. 896 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
L'Eterno Marito
A cura di Serena Prina
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un marito, una moglie, un amante: il classico triangolo al centro di tanta letteratura del passato e del presente costituisce il punto di partenza (e d'arrivo) dell'«Eterno marito». L'Ottocento letterario fu il secolo per eccellenza dell'adulterio, il rapporto coniugale borghese venne sottoposto a una sorta di costante radiografia, per individuarne la struttura e i meccanismi: da «Madame Bovary» ad «Anna Karenina», passando per «La sonata a Kreutzer» e la «Tragedia fiorentina», le pieghe più riposte della relazione fra i tre vertici in questione furono messe a nudo e offerte all'occhio, perlopiù avido e curioso, del lettore. Naturalmente Dostoevskij non poté fare a meno di dire la sua al riguardo, e di dirla secondo il suo solito, ovvero attraverso l'annientamento del canone e il rovesciamento degli schemi precostituiti. Il risultato sta in questo romanzo breve stranamente compatto per la scrittura dostoevskiana, con pochi personaggi e pochissime linee narrative minori, capace tuttavia di andare oltre la banalità del soggetto e arrivare a soluzioni forse impreviste dallo scrittore stesso, sicuramente imprevedibili per il suo pubblico.
|
|
di:
Fëdor Dostoevskij
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90323-6
|
Pag. 288 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Ricordi dal Sottosuolo
A cura di Gianlorenzo Pacini
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Uscito a puntate, nel 1865, sulla rivista 'Epocha' (Epoca), 'Rcordi dal sottosuolo', scritto sotto forma di un monologo-confessione, è uno dei più terribili e impietosi viaggi all'interno della coscienza umana della letteratura europea. Il protagonista è un ipocondriaco che vive ai margini della società, scrutandola (e scrutandosi) con odio e sospetto. E' il romanzo della svolta artistica e filosofica dello scrittore russo. Come scrive Pacini nella sua 'Introduzione', in questo romanzo 'Dostoevskij ha individuato e descritto il nemico da combattere: quel sottosuolo che è la quintessenza di ciò che chiude l'uomo nel cerchio dell'odio e della lotta, che lo fa arroccare su stesso, condannandolo a macerarsi nella solitudine e nella disperazione. Da questo momento la sua vita come romanziere è definitivamente segnata, ed egli la perseguirà convinto che sia l'unica via praticabile, quella che conduce verso l'amore e verso Cristo'.
|
|
di:
Fëdor Dostoevskij
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90022-8
|
Pag. 144 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Il Giocatore
A cura di Serena Prina
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quella che Dostoevskij tratteggia nel Giocatore è una vera e propria radiografia letteraria del vizio del gioco, un’istantanea dei modi in cui il demone dell’azzardo può possedere uomini e donne di ogni età ed estrazione sociale. Un’istantanea così vivida da spingere Sergej Prokofiev a trasporla in musica, dando vita a un caposaldo della lirica novecentesca. Nella fittizia cittadina tedesca di Roulettenburg va in scena, attorno a un totem fatto di fiches e casinò, un vero e proprio carosello di figure, dal giovane precettore Aleksej al vecchio generale, dall’anziana, ricchissima nonnina al cialtronesco marchese des Grieux, dalla graziosa Polina alla misteriosa mademoiselle Blanche. Succede di tutto, eppure nulla cambia e chi, come Aleksej, è posseduto dal gioco potrà guarire e redimersi, sì, ma solo “da domani”.
|
|
di:
Fëdor Dostoevskij
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90163-8
|
Pag. 240 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Memorie da una Casa di Morti
A cura di Serena Prina
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Condannato a quattro anni di deportazione seguiti da sei di confino, nella colonia penale Dostoevskij si ritrova a toccare con mano il male, non soltanto nella sua forma metafisica, ma nella sua espressione concretamente brutale; e soprattutto la presenza di un abisso incolmabile tra sé, intellettuale nobile, e i detenuti comuni, il popolo. Pur privato dei suoi diritti di nobile, pur sottoposto alle stesse regole e vessazioni, l’autore non fu mai riconosciuto compagno dei suoi compagni, non fu mai alla pari con loro – si trovò sempre di fronte alla stessa solitudine che avrebbe accompagnato il Raskol’nikov di Delitto e castigo nella prima fase della sua permanenza nella colonia penale. E tuttavia, acquisendo la consapevolezza della propria diversità, Dostoevskij diviene anche consapevole di una nuova forma di conoscenza. “Di sicuro per me non è stato tempo perduto,” scriverà al termine della condanna.
|
|
di:
Fëdor Dostoevskij
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90272-7
|
Pag. 432 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|