Orlando Furioso
A cura di Giuliano Innamorati
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto” "Ovunque vadano, in India, in Etiopia, in Scozia, in Olanda, i cavalieri trovano per riposarsi lo stesso boschetto di soavi allori, le erbette molli, le aure fresche e un rivo ristoratore che scorre. L'immaginazione di pace botanica e floreale ignora le differenze di contenuti e latitudini, come se la geografia del romanzo fosse la geografia di un giardino, che gode di un unico clima, e al di fuori del quale c'è l'indeterminato e le nebbie...". Con questo approccio, Cavazzoni, che ha dedicato alla follia umana le sue storie più belle, rilegge l'"Orlando furioso", che presentiamo nella cura attenta e puntuale di Innamorati, uno dei maggiori specialisti della letteratura italiana del Cinquecento.
|
|
di:
Ludovico Ariosto
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90246-8
|
Pag. 1216 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Zibaldone di Pensieri
A cura di Fabiana Cacciapuoti
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Per un intero secolo, da quando Giosue Carducci ne patrocinò la prima edizione a stampa, lo Zibaldone di pensieri di Giacomo Leopardi è assurto a simbolo del “frammento” per eccellenza. Quello che è da tutti considerato un capolavoro assoluto di prosa letteraria è stato presentato da una lunga tradizione come un’opera volutamente asistematica, un flusso di pensieri senza ordine. A distanza di più di un secolo da quella prima edizione carducciana, il meticoloso e acuto lavoro critico-filologico di Fabiana Cacciapuoti ha portato alla luce l’idea di una grande opera per “trattati”. Un testo dotato di precise chiavi di lettura, organizzabile – se non compiutamente organizzato – a partire da ben definiti fuochi tematici.
|
|
di:
Giacomo Leopardi
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90324-3
|
Pag. 1304 Formato: 15,5 x 22 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Senilità
A cura di Cristina Benussi
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato nel 1898, Senilità passò inosservato nella prima edizione e venne riscoperto soltanto nel 1927, dopo il successo di 'La coscienza di Zeno'. Prediletto da Joyce, da Montale e da Valery Larbaud, è forse il più lacerante e misterioso dei tre romanzi di Svevo, e basterebbe da solo a collocare lo scrittore triestino ai vertici della narrativa europea novecentesca. "Doppiando il fantasma che è al cuore di qualsiasi fare artistico, nella lotta amorosa, al cui cuore c'è pure fantasma - come scrive Del Giudice nell'Introduzione - Svevo riuscì a comporre l'unico romanzo d'amore 'moderno' che abbiamo in Italia a cavallo del secolo, quello in cui per la prima volta viene dolorosamente in chiaro come la forma dei rapporti amorosi non possa più sostenere la vitalità del fantasma, la dirompenza del sogno e del desiderio."
|
|
di:
Italo Svevo
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90140-9
|
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Mandragola - Clizia
Introduzione e cura di Ettore Mazzali
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mandragola (1518) e Clizia (1525) sono le due massime opere teatrali del Machiavelli. "Mandragola" è un "passatempo burlesco" nato dal dispettoso cruccio di esser costretto da "questi signori Medici" all'ozio e al confino a San Casciano. La storia è quella di una coppia (Messer Nicia e Lucrezia) che, non potendo avere figli, si fa ingannare da Callimaco, innamorato di Lucrezia, che riuscirà a intrufolarsi nel suo letto e a conquistare il suo cuore. "Clizia" è invece una commedia "riposata ed edificante" che ha per protagonista Cleandro al quale i genitori hanno vietato di sposarsi con la trovatella Clizia. Dietro al divieto c'è il fatto che il padre del giovane si è invaghito di Clizia. Apre il volume una prefazione di Riccardo Bacchelli.
|
|
di:
Niccolò Machiavelli
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90035-8
|
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Discorso Sopra lo Stato Presente dei Costumi degl'Italiani
A cura di Maurizio Moncagatta
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Discorso sui costumi degli italiani, scritto nel 1824 e pubblicato per la prima volta solo nel 1906, è uno dei più alti, ardui e lucidi esempi della capacità di penetrazione dello sguardo dell'etnologo e del filosofo morale e politico Giacomo Leopardi, una delle figure torreggianti del diciannovesimo secolo. Come osserva nell'Introduzione Salvatore Veca, lo sguardo etnologico di Leopardi coglie con inesorabile freddezza e lontananza e con intensa empatia alcuni dei tratti di lungo periodo, propri della società italiana, sullo sfondo del contesto europeo. Questi tratti sono quelli familiari e riconoscibili in un identikit che abbiamo la responsabilità civile di continuare a tracciare, per realizzare il compito mai finito del progetto incompiuto della modernizzazione con "civiltà", a quasi due secoli di distanza dall'insuperabile portrait di Giacomo, nostro contemporaneo.
|
|
di:
Giacomo Leopardi
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90204-8
|
Pag. 128 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Teatro
A cura di Alessandro Zaniol
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lelio, Mirandolina, Arlecchino (Truffaldino): tre protagonisti esemplari, tre personaggi tra i migliori del primo teatro di Carlo Goldoni (1707-1793), eppure figli “difficili” della riforma teatrale che egli propugnava. Un bugiardo, una seduttrice e una candida canaglia stanno a smentire quella parvenza di sanità che, nella sua opera, è rappresentata dalle leziose putte onorate o dai fin troppo saggi Pantaloni. Su tutti spicca l’unico servo maschile protagonista nel suo teatro, che è anche il fantasma festoso e multiforme di una tradizione recitativa secolare, quale la Commedia dell’Arte, che Goldoni non rinnegò mai, come testimonia nella Postfazione Ferruccio Soleri, il grande attore interprete di Arlecchino. “Oggi Arlecchino morirebbe prima ancora di nascere. Con le mediazioni, con tutti i compromessi che si devono accettare in questa società, Arlecchino non potrebbe vivere. E credo che una parte del fascino e del grande successo di questo personaggio sia proprio la sua incapacità di ammettere compromessi.” (dalla Postfazione di Ferruccio Soleri)
|
|
di:
Carlo Goldoni
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90295-6
|
Pag. 320 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Ultime Lettere di Jacopo Ortis
A cura di Pierantonio Fiore
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis il protagonista si trova continuamente a dover scegliere tra alternative antitetiche: tra prigionia ed esilio all'inizio, poi tra passione e dovere, tra amore e morte, tra la legge di violenza reciproca che lega gli uomini tra loro e l'esercizio fraterno della "compassione", "unica virtù non usuraia": tutte varianti del tragico contrasto tra "disperazione delle passioni" e "ingenito amor della vita". Astretto in questo dilemma, Jacopo tenta inutilmente di sperimentare una terza via: le sue ripetute fughe lo inchiodano all'uno o all'altro dei due poli e perfino il suicidio non fa che ribadire, al di là delle sue intenzioni, la sua adesione alla legge di violenza universale che regola il creato. Questa edizione, con l'introduzione di Domenico Starnone in veste di "frequentatore annuale nella scuola" dell'Ortis, è esemplata su quella londinese del 1817 e riporta la Notizia con la quale il Foscolo presentava il romanzo al pubblico inglese.
|
|
di:
Ugo Foscolo
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90074-7
|
Pag. 208 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
|
La Città del Sole
A cura di Adriano Seroni
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nell'età della Controriforma, mentre da una parte maturavano le premesse storiche poste dall'Umanesimo e dal Rinascimento, e dall'altra si stabilizzava la dominazione congiunta dell'Impero di Spagna e dell'Inquisizione, Campanella si assunse la missione di "debellare tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia". La sua alta, solitaria, profetica personalità di scrittore e di riformatore politico-religioso "eretico" è qui presentata alla luce di un penetrante storicismo, nella indissolubile unità dell'utopista e del poeta.
|
|
di:
Tommaso Campanella
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90107-2
|
Pag. 96 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Vita Nuova
A cura di Manuela Colombo
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

La cronaca poetica del passaggio dall'amore all'Amore per Beatrice. La Vita Nuova alterna il racconto in rime e prose poetiche e contiene alcune tra le più belle poesie scritte da Dante. L'edizione, curata dall'italianista Manuela Colombo, ha una prefazione dell'illustre filologa e scrittrice Maria Corti.
|
|
di:
Dante Alighieri
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90200-0
|
Pag. 184 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Poesie
A cura di William Spiaggiari
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Fortemente radicata nel suo tempo, la poesia di Carducci compendia al livello più alto, nell’arco di mezzo secolo, i caratteri e le tendenze della società italiana. Tuttavia, dopo aver esercitato influssi determinanti, è stata rapidamente accantonata per i suoi aspetti “fuori moda” (attitudine retorica, patriottismo celebrativo, mitologia risorgimentale). In realtà, quella lirica, saldamente connessa all’eloquenza del professore e agli studi del critico e del filologo, fu spesso in grado di proporre soluzioni originali e nuove, grazie alla sicurezza linguistica, alla vocazione sperimentale e alla varietà delle scelte metriche. In questa antologia sono ovviamente raccolte alcune delle sue liriche più belle e meritatamente celebri, ma anche poesie meno famose e meno lette che per varie ragioni presentano motivo di interesse e novità. Dalle sperimentazioni (anche metriche) giovanili fino all’ultimo Carducci, con le rime “alpine” e quelle per Annie Vivanti.
|
|
di:
Giosue Carducci
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90321-2
|
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Decameron
A cura di Marco Veglia
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Così i dieci giovani della brigata, “con le man piene o d’erbe odorifere o di fiori” appaiono a Giovanni Boccaccio sulla soglia della IX Giornata. Usciti da Firenze, dove trionfava la “mortifera pestilenza” del 1348, i protagonisti scelgono di “festevolmente viver” e di ritrovare se stessi attraverso la parola narrativa, la vita cortese, il piacere ottenuto “senza trapassare in alcuno atto il segno della ragione”. Raggiunto lo scopo, essi torneranno alfine in città, immuni dall’artiglio della morte o, se vinti, tanto maturi e quasi regali da non dismettere fino all’ultimo l’abito di una perfetta letizia. Nel progetto di rinascita affidata al Decameron, la centralità della brigata consente, come accade per la prima volta in questa nuova edizione, di cogliere in diversa prospettiva tutti i racconti, di saggiare passo dopo passo il costituirsi progressivo di una “multifigurata vita del mondo”, secondo le parole di W.B. Yeats, che restituisce al lettore “l’emozione della moltitudine” e la comprensione delle fondamenta culturali che innervano di sé questa mirabile opera-mondo.
|
|
di:
Giovanni Boccaccio
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90364-9
|
Pag. 1350 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
I Beati Paoli
Postfazione di Massimo Onofri
|
€ 23.00
€ 21.85
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ispirato dalla leggenda di una setta “segreta” veramente esistita, composta da sicari e vendicatori, il romanzo di appendice I Beati Paoli venne scritto da Luigi Natoli tra il 1909 e il 1910 e pubblicato a puntate sotto lo pseudonimo di William Galt sul “Giornale di Sicilia”. Il romanzo, ambientato nella Sicilia del primo XVIII secolo, mescola elementi di fantasia e personaggi realmente esistiti, come don Girolamo Ammirata, l’unico membro della setta finora identificato con certezza. Natoli profuse una cura scrupolosa nel ricostruire fedelmente l’ambiente della Palermo del tempo, utilizzando rigorosamente fonti storiche e le relazioni a stampa apparse all’epoca su feste e cerimonie pubbliche, e la sua narrazione si discosta solo in pochi momenti dalla realtà storica. Un “romanzo popolare”, quindi, come lo definì Umberto Eco, importante quanto I Viceré e Il Gattopardo, essenziale a vario titolo nella costruzione identitaria siciliana.
|
|
di:
Luigi Natoli
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90255-0
|
Pag. 1024 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Poesie e Prose
A cura di Luca Lenzini. Introduzione di Pier Paolo Pasolini
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dal suo apparire sulla ribalta del Novecento ai nostri giorni la poesia di Gozzano è stata volta per volta catalogata come residuo ottocentesco, come anticipazione delle avanguardie, come pendant sarcastico di D’Annunzio, o come caposcuola del “crepuscolarismo”: ma resta irriducibile ad ognuna di queste classificazioni. Come per primo vide Serra, Gozzano non va confuso con i suoi travestimenti: fu un narratore capace di trasferire in versi tutto un mondo, trattandolo con l’arte giocosa dell’illusionista. In questo volume, alle sue poesie più belle si affiancano le prose dell’osservatore attentissimo ai fenomeni della società moderna e del sapiente rievocatore di quella passata. Una scelta di lettere documenta l’itinerario esistenziale dello scrittore, dalle scorribande giovanili in bicicletta nel Canavese al viaggio in Oriente, al contrastato legame con la Guglielminetti.
|
|
di:
Guido Gozzano
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90266-6
|
Pag. 528 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
I Promessi Sposi
A cura di Enrico Ghidetti
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

"I Promessi sposi", il romanzo italiano per eccellenza, viene proposto qui nell'edizione curata da Enrico Ghidetti, professore ordinario di letteratura italiana alla "Sapienza" di Roma ed in seguito all'Università di Firenze. Il testo di Manzoni è preceduto da un testo introduttivo di Ghidetti intitolato "Progetto, storia e destino di un libro per tutti".
|
|
di:
Alessandro Manzoni
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90101-0
|
Pag. 688 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
|