Pronto Soccorso per Insicuri Cronici
Superare le paure inutili, trovare il coraggio di agire
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi
Ristampa
Novità |

Dubitare di noi stessi: tutti conosciamo questo stato d’animo che ci rende talvolta così insicuri. “Sono in grado di fare questa cosa?” “Mi è permesso farlo?” “È giusto che io lo faccia?” “Sono stato abbastanza bravo?” Ogni persona sana di mente sa che cosa significa avere dei dubbi. Fa parte del bagaglio emotivo di ogni essere umano esitare in determinate situazioni, non sapere precisamente cosa sia meglio fare oppure essere in conflitto con i propri sentimenti e desideri. Quando però si esagera, i dubbi finiscono per indebolire il nostro senso di autostima e minano la fiducia in noi stessi e anche negli altri.
|
|
di:
Barbel Wardetzki
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88979-0
|
Pag. 112 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
I Bambini Imparano Quello che Vivono
Prefazione di Jack Canfield
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

“Se i bambini vivono con le critiche, imparano a condannare / Se i bambini vivono con l’ostilità, imparano a combattere / Se i bambini vivono con la paura, imparano a essere apprensivi…” Inizia così la celebre poesia della pedagogista e consulente familiare Dorothy Law Nolte: un testo semplice e illuminante che nei decenni ha ispirato generazioni di genitori per poi trasformarsi in un manuale, scritto a quattro mani con la psicoterapeuta Rachel Harris, destinato ad essere intramontabile punto di riferimento per famiglie e educatori in tutto il mondo. Il principio che guida le due autrici pagina dopo pagina è semplice e al tempo stesso essenziale: “I bambini sono come spugne. Assorbono tutto quello che facciamo e diciamo. Imparano da noi in ogni momento, anche quando non ce ne rendiamo conto”.
|
|
|
|
|
di:
Barbara Torresan
Gribaudo
ISBN: 978-88-580-1499-8
|
Pag. 141 Formato: 15.5 x 22.5 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
I Dolci Dimenticati
Un viaggio alla ricerca dei sapori perduti
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Più di 100 ricette dolci per riscoprire sapori dimenticati, per assaporare un ricordo, per rivivere un'emozione. Un viaggio nell'Italia di una volta, nei saperi tramandati di generazione in generazione, nel profumo dei giorni di festa. Nelle tre sezioni del libro, dedicate alle torte da credenza, a dolcetti e biscotti, a creme e budini, potrete trovare il pandolce ai fichi, il dolce di castagne, la torta di pane nero, i biscotti al latte, le pastarelle, i susamelli, il biancomangiare, il budino al cioccolato nelle sue numerose varianti e tante altre ricette di un tempo, rustiche ma buone, preparate con ingredienti semplici e genuini.
|
|
di:
Rita Monastero
Gribaudo
ISBN: 978-88-580-1497-4
|
Pag. 199 Formato: 15 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Altri Amori
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Con quest’opera libera da giudizi, pregiudizi e categorizzazioni, che non glorifica neì condanna nulla e nessuno, entriamo in contatto con uomini e donne che hanno la dolorosa sensazione di avere un’anima in disaccordo con il loro corpo.Attraverso le loro storie a volte tragiche, spesso colpevolizzanti, scopriamo un’altra sfaccettatura della Vita: i limiti di quello che conosciamo si allontanano, e ci si aprono prospettive fin qui sconosciute...
|
|
di:
Anne Givaudan
Amrita
ISBN: 978-88-6996-003-1
|
Pag. 134 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Amo Dunque Sono
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

"La mia unica opera di getto": così Sibilla Aleramo definì questo romanzo epistolare, pubblicato nel 1927. Sono quarantatré appassionate lettere al giovane amante lontano, scritte per divenire, al suo ritorno, il 'loro libro'. Protagonisti Sibilla e Luciano, il bellissimo giovane che si sottrae al suo amore per un ritiro spirituale iniziatico. Luciano fu nella realtà Giulio Parise, giovane mago del cenacolo di Julius Evola, amato dalla scrittrice fra il 1924 e il 1926. Un romanzo quindi autobiografico che conserva tuttora la sua vivacità e sincerità e ricchezza, nel solco delle migliori prose della scrittrice, e mette a fuoco le perverse atmosfere della buona società romana del periodo fascista. Come sempre, anche in queste lettere mai spedite, l'autrice si abbandona ai ricordi, soprattutto amorosi, e alla confessione delle più impercettibili sensazioni fisiche e psicologiche.
|
|
di:
Sibilla Aleramo
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88773-4
|
Pag. 128 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
Gayatri Mantra
Il Mantra dei Mantra
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

La Gayatri, la Madre dei Veda (raccolta di testi sacri) è il Mantra induista Universale: l’unione con “Surya”, l’energia maschile e “Savitri’, l’energia femminile rivolta al Sole. “Gai” significa “cantare, o recitare intonando con una metrica precisa”, e “Trai” significa “proteggere, liberare, salvare”.Il Gayatri Mantra è un suono melodioso che ci libera e ci protegge. L’induismo dei Mantra ci riconcilia con le Forze Supreme degli Dei, le quali rappresentano la molteplice espressione dell’immagine di Dio.
|
|
|
|
|
Rune Tomo II
Conoscere l'antica filosofia di un linguaggio attuale nella sua verità
|
€ 34.00
€ 32.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Le Rune sono segni divini offerti all’umanità per raggiungere una più profonda comprensione delle meraviglie della natura e dell'ambiente in cui viviamo. Tutto ciò che si manifesta nell'universo della nostra vita, è il prodotto di forze invisibili, attive a livello subatomico. Le Rune sono l’interfaccia principale per interagire con tali forze, un’infìnita catena di DNA della natura, in grado di generare ogni forma energetica, vivente e non.Ciascuna Runa ha un’anima, un potere, un’essenza, un quantum energetico e nel momento in cui viene sussurrata, essa indossa le vesti di una guida spirituale “rivelatrice" che ci prende per mano aiutandoci nel cammino del nostro progredire.
|
|
|
|
Confessioni Vol. V Libri XII - XIII
Traduzione G. Chiarini
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

A questa prima grande edizione commentata delle Confessioni hanno col laborato i maggiori studiosi francesi e italiani dell’opera di Agostino: Jacques Fontaine, che ha scritto l’amplissima introduzione generale; Patrice Cambronne, Goulven Madec, Jean Pépin, Aimé Solignac, che hanno redatto parte dei commenti; Manlio Simonetti, che ha curato il testo, l’apparato biblico e commentato l’ultimo libro; Gioachino Chiarini, autore della traduzione; mentre gli altri commenti sono stati affdati a Marta Cristiani, Luigi F. Pizzolato e Paolo Siniscalco; José Guirau ha preparato la bibliografia generale. Se l’Occidente deve una metà del suo cuore all’Odissea, certo l’altra metà è riempita da questo libro luminoso e tenebroso, «questo libro gocciolante di lacrime» che Petrarca adorava. Come noi, ne amava la stupenda retorica: il gioco delle ripetizioni, dei ritornelli, dei parallelismi, delle opposizioni, l’inquietante stregoneria verbale, l’ansia dolcissima e drammatica delle interrogative, la mollezza a volte quasi estenuata – la quale suscitava, in lui che scriveva, e suscita in noi, che stiamo leggendo, lo stesso contagio e la stessa commozione.
|
|
di:
Agostino di Ippona
Mondadori
ISBN: 978-88-04-41717-0
|
Pag. 410 Formato: 13,5 x 20 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Confessioni Vol. IV Libri X - XI
Traduzione G. Chiarini
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

A questa prima grande edizione commentata delle Confessioni hanno col laborato i maggiori studiosi francesi e italiani dell’opera di Agostino: Jacques Fontaine, che ha scritto l’amplissima introduzione generale; Patrice Cambronne, Goulven Madec, Jean Pépin, Aimé Solignac, che hanno redatto parte dei commenti; Manlio Simonetti, che ha curato il testo, l’apparato biblico e commentato l’ultimo libro; Gioachino Chiarini, autore della traduzione; mentre gli altri commenti sono stati affdati a Marta Cristiani, Luigi F. Pizzolato e Paolo Siniscalco; José Guirau ha preparato la bibliografia generale. Se l’Occidente deve una metà del suo cuore all’Odissea, certo l’altra metà è riempita da questo libro luminoso e tenebroso, «questo libro gocciolante di lacrime» che Petrarca adorava. Come noi, ne amava la stupenda retorica: il gioco delle ripetizioni, dei ritornelli, dei parallelismi, delle opposizioni, l’inquietante stregoneria verbale, l’ansia dolcissima e drammatica delle interrogative, la mollezza a volte quasi estenuata – la quale suscitava, in lui che scriveva, e suscita in noi, che stiamo leggendo, lo stesso contagio e la stessa commozione.
|
|
di:
Agostino di Ippona
Mondadori
ISBN: 978-88-04-40452-1
|
Pag. 346 Formato: 13,5 x 20 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Confessioni Vol. III Libri VII-IX
Traduzione G. Chiarini
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

A questa prima grande edizione commentata delle Confessioni hanno col laborato i maggiori studiosi francesi e italiani dell’opera di Agostino: Jacques Fontaine, che ha scritto l’amplissima introduzione generale; Patrice Cambronne, Goulven Madec, Jean Pépin, Aimé Solignac, che hanno redatto parte dei commenti; Manlio Simonetti, che ha curato il testo, l’apparato biblico e commentato l’ultimo libro; Gioachino Chiarini, autore della traduzione; mentre gli altri commenti sono stati affdati a Marta Cristiani, Luigi F. Pizzolato e Paolo Siniscalco; José Guirau ha preparato la bibliografia generale. Se l’Occidente deve una metà del suo cuore all’Odissea, certo l’altra metà è riempita da questo libro luminoso e tenebroso, «questo libro gocciolante di lacrime» che Petrarca adorava. Come noi, ne amava la stupenda retorica: il gioco delle ripetizioni, dei ritornelli, dei parallelismi, delle opposizioni, l’inquietante stregoneria verbale, l’ansia dolcissima e drammatica delle interrogative, la mollezza a volte quasi estenuata – la quale suscitava, in lui che scriveva, e suscita in noi, che stiamo leggendo, lo stesso contagio e la stessa commozione.
|
|
di:
Agostino di Ippona
Mondadori
ISBN: 978-88-04-37878--5
|
Pag. 370 Formato: 13,5 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Confessioni Vol. II Libri IV-VI
Traduzione G. Chiarini
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

A questa prima grande edizione commentata delle Confessioni hanno col laborato i maggiori studiosi francesi e italiani dell’opera di Agostino: Jacques Fontaine, che ha scritto l’amplissima introduzione generale; Patrice Cambronne, Goulven Madec, Jean Pépin, Aimé Solignac, che hanno redatto parte dei commenti; Manlio Simonetti, che ha curato il testo, l’apparato biblico e commentato l’ultimo libro; Gioachino Chiarini, autore della traduzione; mentre gli altri commenti sono stati affdati a Marta Cristiani, Luigi F. Pizzolato e Paolo Siniscalco; José Guirau ha preparato la bibliografia generale. Se l’Occidente deve una metà del suo cuore all’Odissea, certo l’altra metà è riempita da questo libro luminoso e tenebroso, «questo libro gocciolante di lacrime» che Petrarca adorava. Come noi, ne amava la stupenda retorica: il gioco delle ripetizioni, dei ritornelli, dei parallelismi, delle opposizioni, l’inquietante stregoneria verbale, l’ansia dolcissima e drammatica delle interrogative, la mollezza a volte quasi estenuata – la quale suscitava, in lui che scriveva, e suscita in noi, che stiamo leggendo, lo stesso contagio e la stessa commozione.
|
|
di:
Agostino di Ippona
Mondadori
ISBN: 978-88-04-36732-1
|
Pag. 290 Formato: 13,5 x 20 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Confessioni Vol. I Libri I-III
Traduzione G. Chiarini
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

A questa prima grande edizione commentata delle Confessioni hanno col laborato i maggiori studiosi francesi e italiani dell’opera di Agostino: Jacques Fontaine, che ha scritto l’amplissima introduzione generale; Patrice Cambronne, Goulven Madec, Jean Pépin, Aimé Solignac, che hanno redatto parte dei commenti; Manlio Simonetti, che ha curato il testo, l’apparato biblico e commentato l’ultimo libro; Gioachino Chiarini, autore della traduzione; mentre gli altri commenti sono stati affdati a Marta Cristiani, Luigi F. Pizzolato e Paolo Siniscalco; José Guirau ha preparato la bibliografia generale. Se l’Occidente deve una metà del suo cuore all’Odissea, certo l’altra metà è riempita da questo libro luminoso e tenebroso, «questo libro gocciolante di lacrime» che Petrarca adorava. Come noi, ne amava la stupenda retorica: il gioco delle ripetizioni, dei ritornelli, dei parallelismi, delle opposizioni, l’inquietante stregoneria verbale, l’ansia dolcissima e drammatica delle interrogative, la mollezza a volte quasi estenuata – la quale suscitava, in lui che scriveva, e suscita in noi, che stiamo leggendo, lo stesso contagio e la stessa commozione.
|
|
di:
Agostino di Ippona
Mondadori
ISBN: 978-88-04-33059-2
|
Pag. 280 Formato: 13,5 x 20 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Quando il Respiro si fa Aria
Un medico, la sua malattia e il vero significato della vita
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Qual è il significato della vita umana? O meglio, che cosa la rende significativa e degna di essere vissuta? A farsi queste domande non è un filosofo o un teologo, ma il neurochirurgo americano di origine indiana Paul Kalanithi, che a soli 37 anni, al culmine del successo professionale, deve affrontare la disperata battaglia contro un cancro in fase terminale e guardare negli occhi l'avversario che ha già sfidato tante volte in sala operatoria: la morte. Animato fin dall'infanzia da passioni apparentemente inconciliabili (letteratura, psichiatria, filosofia, ricerca scientifica), che lo avevano portato a scegliere la neurochirurgia come facoltà chiave per conoscere l'«intreccio di cervello e coscienza» e strada maestra per «inseguire la morte, afferrarla, smascherarla», Laureatosi cum laude alla facoltà di medicina di Yale, nel 2007 è ritornato a Stanford per completare il tirocinio di specializzazione in neurochirurgia e come titolare di una borsa di studio post-dottorato in neuroscienze, e in quel periodo ha ricevuto il più alto riconoscimento per la ricerca da parte dell'American Academy of Neurological Surgery. È morto per un cancro al polmone nel marzo 2015, all'età di 37 anni.
|
|
di:
Paul Kalanithi
Mondadori
ISBN: 978-88-04-66464-2
|
Pag. 148 Formato: 14,0 x 21,5 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|