| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Curarsi con lo Zenzero
un alimento sorprendente per la salute la bellezza e la tavola
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%) 
|
Novità |
Questo prezioso volume insegna a prevenire e a curare i disturbi con lo zenzero, oltre a presentare numerose ricette che includono questo importante ingrediente. Lo zenzero è accreditato dalla scienza moderna per la sua azione curativa contro l'asma, allergie, ipertensione, mal di testa, obesità, reumatismi, tosse, vertigini, disturbi gastrici, malattie cardiocircolatorie o da raffreddamento e molti altri malanni. Ma rilevante è anche la sua importanza in cucina nella preparazione di antipasti, minestre, secondi piatti o piatti unici a base di carne, pesce e crostacei o verdure, dolci. Di tutte queste preparazioni questo libro offre puntuali indicazioni in un ricchissimo ricettario.
|
|
di:
Ellen Heidbohmer
Red Edizioni
ISBN: 978-88-7447-529-2
|
Pag. 111 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Ideogrammi della Salute
Nei segni dell'alfabeto cinese il segreto del benessere psicofisico
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
Novità |
Questo volume parte da alcune nozioni della medicina tradizionale cinese e stimola il lettore a percorrere un cammino interiore con l'aiuto di millenari principi di saggezza. In essi è riposto un sapere vivo e attuale, un insegnamento sulle corrispondenze tra uomo e universo, tra psiche e soma. I caratteri cinesi antichi sono simboli che conservano un'energia particolare: capirne il profondo significato è come assumere un ricostituente per la mente e per il corpo.
|
|
di:
Fabrizia Berera
Red Edizioni
ISBN: 978-88-7447-530-8
|
Pag. 206 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
|
di:
Totton -Edmondson
Red Edizioni
ISBN: 978-88-7447-534-6
|
Pag. 190 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Diritti (e rovesci)del popolo dei bambini
una proposta di educazione alla pace
|
€ 10.33
€ 9.81
(-5%)
|
Novità |
Il popolo dei bambini, di cui si parla in questo libro, è composto da tutti i bambini del mondo: di ogni continente, di ogni colore, di ogni condizione sociale. Tutti hanno gli stessi diritti, ma molti fra loro hanno "rovesci" più gravi e più frequenti, come le cronache di ogni giorno ci mostrano in ogni parte della terra. Accanto ai tuoi bambini e alle tue bambine, considera tutti i figli degli uomini e lotta perché per tutti ci sia tenerezza e dignità! Il libro è diviso in due parti: la prima, per gli adulti, è una piccola esposizione didattica di ciò che verrà detto ai bambini nella seconda sotto forma di filastrocche illustrate. Siamo convinti, tuttavia, che gli adulti sapranno apprezzare, con un sorriso, proprio la seconda parte che permette di discutere coi bambini, in famiglia e a scuola, sulla situazione mondiale dell'infanzia.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
La Voce della Terra
insieme proteggiamo il pianeta azzurro
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%)
|
Novità |
Gli umani non sono gli unici esseri viventi in grado di comunicare. Anche gli animali, le piante, l’acqua, l’aria e il suolo inviano continui messaggi, e non solo nelle fiabe. Parlano soprattutto nella vita di ogni giorno, a chi li sa ascoltare. Si rivolgono agli adulti, ma questi non sanno vedere il mondo se non in termini di profitto, ovviamente per pochi, a svantaggio dei più. Si rivolgono anche ai bambini, certamente con maggiore speranza e tenerezza, e ai ragazzi e alle ragazze ancora pieni di stupore per ciò che li circonda. Senza di te, l’habitat in cui vivono migliaia di specie viventi non ha futuro; ma neppure tu senza di loro. Ascolta la Voce della Terra, fai amicizia con lei, conoscila, rispettala e aiutala. Perché se ti guardi intorno, non puoi fare a meno di dire: “Ho visto che tutto era bello, che tutto è buono”. Affinché continui ad esserlo, raccogli l’SOS del Pianeta Azzurro, prima che sia troppo tardi.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Ai giovani figli del pianeta
scegliamo insieme un futuro per tutti
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
Novità |
Ci troviamo di fronte a un bivio. Dobbiamo decidere se vogliamo continuare a vivere sulla sponda della disfatta sociale e ambientale o se vogliamo salvare questo pianeta. Se decidiamo per la disfatta, continuiamo a saccheggiare il pianeta e a sfruttare gli altri popoli. Se invece vogliamo dare un futuro all'umanità, allora dobbiamo andare verso un'altra sponda per costruire una società fondata su nuovi stili di vita e su altre regole economiche. Questo libro indica come e quali. Un libro stimolante per ragazzi preadolescenti dai 12 ai 14 anni e una sfida anche per gli adulti. Di fronte a un pianeta a soqquadro sapranno i ragazzi di oggi assumersi la responsabilità del cambiamento? La risposta è legata alle scelte che sapranno fare oggi.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Acqua con giustizia e sobrietà
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%)
|
Novità |
In "Acqua con giustizia e sobrietà", l'autore affronta in otto capitoli il problema dello spreco, dell'inquinamento, dell'ingiusto monopolio di un bene che è un bene comune dell'umanità e indica i comportamenti per un uso "giusto e sobrio" di questa risorsa preziosissima. Cap. 1 - Il mito della crescita, il limite delle risorse Cap. 2 - Addio dolci acque Cap. 3 - Ripara il secchio di casa Cap. 4 - Metti una brocca in tavola Cap. 5 - Non rubare l'acqua altrui Cap. 6 - Stai alla larga dal macellaio Cap. 7 - Riduci la tua fogna industriale Cap. 8 - Per un'economia di sobrietà
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Acqua il consumo in Italia
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%)
|
Novità |
In "Acqua. Il consumo in Italia" gli autori delineano il quadro della situazione nel nostro paese, fornendo anche tabelle e statistiche aggiornate regione per regione. Cap. 1 - Il servizio di acqua potabile in Italia Cap. 2 - Le famiglie italiane e l'acqua Cap. 3 - La qualità dell'acqua potabile Cap. 4 - Cosa pensano gli italiani dell'acqua del rubinetto Cap. 5 - L'acqua in bottiglia come fonte alternativa di approvigionamento Note metodologiche sulle rilevazioni dei dati e la loro elaborazione.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
I bambini vedono Dio
esperienze di narrazione e di ascolto
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
Novità |
«Sono contento di narrare ai bambini perché quando uno di loro interrompe la narrazione e ti dice “non potrebbe essere…”, “e se lui invece…”, “facciamo che…”, tu capisci che il mondo continua, che niente è ancora deciso, che c’è speranza per tutti». «La narrazione sta diventando uno degli ultimi luoghi in cui si può ascoltare dell’amore, della morte, del dolore e del riso. Molta parte della nostra vita quotidiana evita questi argomenti perché sono troppo ingombranti e non rispondono al criterio della superficialità obbligatoria». «Sono contento di avere narrato Dio ai bambini, non fosse altro per imparare da uno di loro che “Jhvh e Allah sono soprattutto uguali». Ai bambini, infatti, non solo si insegna; da loro si può anche essere illuminati sulla fede, perché, come dicono le Scritture, essi vedono Dio.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Educare alla responsabilità nella globalizzazione
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%)
|
Novità |
Questo libro si sviluppa nell'ambito scolastico, di una scuola chiamata — come voleva don Lorenzo Milani — a formare "cittadini sovrani" capaci di attenzione verso il più debole. Ecco alcuni dei temi trattati: - La pedagogia della responsabilità, - Lo studente cliente o membro responsabile? - Scuola e conoscenza: oltre la cultura tipografica, - La scuola come comunità di apprendimento, - Ritrovare la magia della scuola. Questi e altri temi confluiscono nel capitolo centrale per la sua importanza e originalità: "Reinventare il curricolo a partire dalla Giornata della Responsabilità".
|
|
di:
Orsi marco
Emi
ISBN: 978-88-307-1135-8
|
Pag. 192 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Educare ad una cittadinanza responsabile
percorsi educativi ed etici per l'uomo del terzo milennio
|
€ 11.36
€ 10.79
(-5%)
|
Novità |
Questo libro propone una pedagogia basata sul diritto alla responsabilità, che offre ai giovani l'opportunità di impegnarsi per il bene comune. Il terzo millennio ha bisogno di uomini e donne che, nel contesto planetario, sappiano contemplare il creato - la natura e la vita - ma anche mettervi ordine rispettandone le leggi e i limiti. Le crisi del Novecento hanno mostrato, infatti, che le istituzioni politiche ed economiche non sono in grado di risolvere tutti i conflitti né di farsi carico di tutti i problemi: spetta ai cittadini assumersi la responsabilità e l'impegno di rendere questo mondo più accogliente per le generazioni future, mettendo al centro dell'etica sociale il valore del servizio e ridando senso autentico alla società dei servizi.
|
|
di:
Orsi marco
Emi
ISBN: 978-88-307-0748-1
|
Pag. 224 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 1998
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
L'Altro in me
Viaggio attraverso la vita e il pensiero di Edith Stein
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
Novità |
Edith Stein, ebrea, a trent’anni si converte al cattolicesimo, è filosofa, insegnante, infermiera volontaria nella Croce Rossa durante la prima guerra mondiale, entra nel Carmelo con il nome di suor Teresa Benedetta della Croce, è martire ad Auschwitz nel 1942, e nel 1998 viene proclamata santa da Giovanni Paolo II. Al centro il concetto di empatia, cui Stein ha dedicato la sua speculazione filosofica dopo l’abbandono della fenomenologia del suo maestro Edmund Husserl e in generale della filosofia teoretica, a favore di una pedagogia dell’amore umano, come livello preparatorio ai livelli assoluti di amore che portano alla fusione divina. L’empatia è la forma della conoscenza propria della relazione, è la percezione intima del vissuto dell’altro, un co-sentire, il farsi carico delle sue emozioni e delle sue sofferenze. Educare all’empatia significa quindi educare alla comprensione profonda, al rispetto, alla fiducia, alla pace, alla donazione di sé.
|
|
di:
Economi C.
Emi
ISBN: 978-88-307-1552-3
|
Pag. 128 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Carovane
esperienze di strada contro le guerre e le mafie
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
Novità |
Questo libro racconta due esperienze di strada che negli ultimi anni hanno coinvolto centinaia di giovani in decine di città italiane. Il riferimento centrale è la Carovana della Pace, promossa nel 2005 dai gruppi giovanili dei missionari Comboniani e la Carovana Antimafia dell'Associazione Libera. Da queste esperienze emerge con forza l'esistenza di un'altra Italia, assente dalle cronache dei media ma presente nel profondo delle nostre città, nella vita quotidiana dei nostri quartieri, con le mani sporche di problemi e di conflitti del territorio, una società civile organizzata che produce cambiamenti dal basso al di fuori delle tradizionali strutture di potere, e porta una coscienza viva e critica nel grigiore della politica istituzionale. La raccolta di queste esperienze non è solo una costruzione di memoria, ma anche un potente strumento per la costruzione di futuro, un manuale operativo, un punto di partenza, una guida all'azione.
|
|
di:
Carlo Gubitosa
Emi
ISBN: 978-88-307-1555-4
|
Pag. 160 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Guida al vestire critico
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il mercato dell’abbigliamento è inondato da prodotti diversi per colore, stile, marca e qualità, ma quasi tutti uguali per le condizioni di lavoro ingiuste, umilianti e oppressive in cui vengono realizzati. È estremamente difficile quindi applicare il consumo critico, perché le imprese seguono la stessa strategia: delocalizzare la produzione in paesi in cui lo sfruttamento del lavoro minorile, il divieto di organizzazione sindacale, i salari al di sotto della soglia di povertà e le condizioni di lavoro disumane e insalubri sono all’ordine del giorno. D’altro canto, le esperienze del commercio equo in materia di abbigliamento sono appena agli esordi o in fase di perfezionamento. Come fare, allora, per non rendersi più complici dello sfruttamento che si cela dietro a ciò che indossiamo ogni giorno? L’obiettivo che si pone questa Guida è quello di far conoscere la complessità del settore, divulgare le informazioni disponibili sulle imprese più in vista e fornire ogni possibile traccia per poter orientare gli acquisti verso prodotti ottenuti nel rispetto dei diritti, dell’equità, della sostenibilità. Tenendo presente che, nel campo dell’abbigliamento e delle calzature, la prima e forse unica vera arma finora nelle mani dei consumatori per contrastare lo strapotere delle multinazionali è l’essenzialità, ovvero ridurre i consumi.
|
|
|
|
|