Il Richiamo della Foresta
A cura di Davide Sapienza
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una grande storia, una magnifica metafora del rapporto fra natura e creature vi-venti, un capolavoro capace di poesia e ferocia che parla al cuore dei lettori di o-gni età. Rapito e condotto tra i ghiacci del Klondike, all'epoca della febbre dell'o-ro, Buck viene picchiato e costretto a divenire un cane da traino, sperimentando i molteplici volti dell'animo umano, meschinità e grandezza, cupidigia e altruismo, aggressività e affetto. Nelle molteplici esperienze apprende la fatica e l'orgoglio dei cani da slitta e si trova più volte costretto a lottare per sopravvivere, finché la lezione del bastone e della zanna fa riaffiorare in lui l'ancestrale istinto selvaggio. Sfruttato duramente dai suoi ultimi padroni, Buck viene salvato da John Thornton, con il quale ritrova l'amore per l'uomo. Ma il richiamo della foresta e della natura si fa dentro di lui sempre più irresistibile…
|
|
di:
Jack London
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90181-2
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Il Manifesto del Partito Comunista
A cura di Enrico Donaggio e Peter Kammerer
|
€ 6.50
€ 6.17
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Hanno meno di trent’anni Karl Marx e Friedrich Engels, nel 1848, quando scrivono il Manifesto del partito comunista: un pugno di pagine all’inizio senza fortuna, poi destinate a cambiare il mondo. Un testo che nel 1989, anno della crisi ufficiale del comunismo, risulta pubblicato in oltre duecento lingue e in mezzo miliardo di copie. Storia e lotta di classe, borghesia e proletariato, lavoro e libertà, proprietà privata e sfruttamento, partito e rivoluzione, capitalismo e comunismo: questi i nodi cruciali di un’idea di uomo, politica e società che ha segnato la carne viva del Novecento. E che oggi sembra scomparsa dalla faccia della Terra, lasciando campo libero a un capitalismo globale, privo di opposizione organizzata. Gli articoli di fede, rabbia e speranza scanditi nel Manifesto risultano così, insieme, fuori tempo massimo e più che mai attuali. Perché esortano a immaginare che il capitalismo possa ancora venire messo in questione, in un’epoca apparentemente senza alternative.
|
|
|
|
Colloqui con Marx e Engels
Traduzione di Andrea Casalegno
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Chi si limitasse a leggere i grandi testi teorici di Marx e Engels non riuscirebbe certo a cogliere tutto lo spessore umano e intellettuale dei due filosofi tedeschi. Con questo libro Enzensberger colma la lacuna. Rintraccia nell’infinito mare magnum delle lettere e delle testimonianze dei loro contemporanei, di chi li aveva conosciuti, dei rapporti di polizia e degli atti processuali, degli incontri e delle interviste il filo rosso più importante della loro formazione umana, politica e letteraria. Con un montaggio accurato, la vita dei due grandi teorici del socialismo viene ripercorsa passo passo, dall’adolescenza alla tomba. E dalla viva voce di coloro che hanno avuto modo di frequentarli da vicino, ecco trasparire il dibattito sulle loro opere, le discussioni organizzative sulla formazione della I Internazionale e della Lega dei comunisti, le loro passioni letterarie e teatrali, ma anche le più umane e minute vicende di vita quotidiana.
|
|
|
|
Manoscritti Economico-Filosofici del 1844
A cura di Enrico Donaggio e Peter Kammerer
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I Manoscritti economico-filosofici del 1844 sono forse il più famoso tra i testi inediti di Karl Marx. Fin dalla loro pubblicazione, quasi un secolo fa, questi quaderni sono stati al centro di un dibattito appassionato e violento tra gli interpreti di tutto il mondo, che ha finito per trasformare questi appunti a lungo sconosciuti in un classico della filosofia, dell’economia, della teoria politica, della sociologia. Come uno spartiacque, i Manoscritti segnano infatti il passaggio dal periodo giovanile a quello della maturità di Marx, coronato dalla stesura de Il capitale. Qui parla di economia politica e filosofia, alienazione e lavoro, Hegel e dialettica, proprietà privata e comunismo. Diversamente dalle traduzioni ancora oggi in commercio e risalenti ormai a settant’anni fa, questa edizione si basa sulla versione più recente e scientificamente verificata dei manoscritti marxiani (MEGA2), fornendo così al lettore un testo all’altezza della ricerca internazionale in materia.
|
|
di:
Karl Marx
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90303-8
|
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Origine della Disuguaglianza
Traduzione e cura di Giulio Preti
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel 1745 l'Accademia di Digione propone un tema: "quale sia l'origine della disuguaglianza fra gli uomini e se sia fondata sulla, legge naturale". Rousseau presenta il suo Discorso sulle origini e , i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini: "Il primo che, avendo cintato un terreno, pensò di dire questo è mio e trovò delle persone abbastanza stupide da credergli fu il vero fondatore , della società civile. Quanti delitti, quante guerre, quanti " assassini, quante miserie ed errori avrebbe risparmiato al genere umano chi, strappando i pioli o colmando il fossato, avesse gridato ai suoi simili: 'Guardatevi dal dare ascolto a questo, impostore! Se dimenticate che i frutti sono di tutti e la terra non è, di nessuno, siete perduti!' "E' questo il suo primo scritto importante di politica, dove viene posto il problema che poi verrà trattato nella sua opera maggiore, il Contratto Sociale," spiega Giulio Preti nella sua introduzione, "e Rousseau ha il merito di aver formulato chiaramente, sia pure su di un piano astrattamente politico, l'idea della democrazia, e di avere mostrato come, con la proprietà privata, cominci l'infelicità umana."
|
|
|
|
Il Contratto Sociale
Traduzione di Andrea Marchili
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
l classico di Jean-Jacques Rousseau, assunto dai giacobini a riferimento teorico e accusato da liberali e critici della rivoluzione francese di essere l'ispiratore della "democrazia totalitaria", viene qui proposto con traduzione di Jole Bertolazzi, introduzione di Alberto Burgio e note di Andrea Marchili.
|
|
|
|
Dei Delitti e delle Pene
A cura di Alberto Burgio
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Difficile pensare a una nuova prospettiva di lettura del "Dei delitti e delle pene", unanimemente annoverato tra i grandi classici della cultura civile e politica moderna. In questo binomio - civile e politica - si radicano i caratteri propri del testo: difesa dei diritti individuali e affermazione delle ragioni della comunità; passione per ciò che è generale, uguale per tutti, e critica implacabile dell'arbitrio, fonte di iniquità. Se un aspetto è stato forse meno di altri rischiarato, questo è la natura politica dei "Delitti", segnati da un serrato confronto con i grandi classici del pensiero politico sei-settecentesco e ispirati da una forte carica critica nei confronti delle ingiustizie sociali e delle violenze che ne discendono. Senza per ciò trascurare le altre, l'introduzione e il commento che accompagnano questa nuova edizione si propongono di far luce su quest'ultima dimensione, mentre la prefazione di Stefano Rodotà mette in luce la moralità profonda dell'autore e le convinzioni che "come le ricchezze non devono servire a comprare potere, così il lavoro intellettuale non può essere usato per conquistare benevolenza e consenso"
|
|
di:
Cesare Beccaria
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90157-7
|
Pag. 204 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
|
Saggi sulla Religione
Traduzione e cura di Ludovico Geymonat
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Dio del Mill non è un 'principio del mondo'; ma è un essere completamente inserito nel mondo, come vi sono inseriti tutti gli altri esseri. L'ipoteticità della sua esistenza significa però che alcuni filosofi possono ammetterlo, altri non ammetterlo; non significa però che, se lo si ammette, si possa attribuirgli un'esistenza al di fuori del mondo. La lotta tra bene e male non è, per il Mill, una lotta fra due principi trascendenti; è semplicemente la lotta degli esseri intelligenti e buoni che vivono nel mondo per imporre al corso dei fenomeni un genere di sviluppo invece che un altro. Non manichesimo dunque, ma illuminismo! Profondamente illuministica, infatti, è la concezione milliana dell'uomo che lotta per la realizzazione nel nostro mondo di un ordine migliore e più razionale. Col sentirsi collaboratore di Dio nell'attuazione di questo fine (che è un fine interamente umano), l'uomo non perde nulla della propria indipendenza, ma trae motivo di rinnovata fiducia nelle proprie forze e nella propria missione. È un uomo che crede nella civiltà e lavora per attuarla, lottando con piena sicurezza di sé contro ogni genere di ostacoli.
|
|
di:
John Stuart Mill
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82183-7
|
Pag. 162 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
La Situazione della Classe Operaia in Inghilterra
Traduzione di Raniero Panzieri
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ha poco più di vent’anni Friedrich Engels quando nel 1842 – giovane, ricco, borghese e comunista – parte per Manchester per impiegarsi nella ditta del padre. Disgustato e rivoltato per quanto vede dentro e fuori le mura del suo cotonificio – la schiavitù nelle fabbriche, la miseria dei quartieri operai, la competizione per la sopravvivenza in ogni ambito della società –, scrive questo libro: il suo capolavoro, la ricerca che, ancora prima di Marx, inventa il materialismo storico e il marxismo. Manchester è in quegli anni la fabbrica del mondo, uno dei luoghi di nascita del capitalismo: un nuovo tipo di città, dove uomini nuovi lavorano, abitano, soffrono e lottano in modo nuovo.
|
|
di:
Friedrich Engels
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90382-3
|
Pag. 432 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Diario di un Aspirante Pollice Verde
Crea, coltiva e cura la tua giungla felice.
|
€ 22.50
€ 21.37
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è al contempo manuale e diario perchè per imparare a coltivare con succaesso le proprie piante da interno una buona conoscenza delle nozioni è fondamentale ma non sufficiente. Un progressivo allenamento alla sensibilità, alla lentezza, all’osservazione dei piccoli segnali con cui le piante comunicano. E' per questo che il manuale di giardinaggio si trasforma in un diario: perché la storia di un aspirante pollice verde può essere raccontata come un viaggio in cui le annotazioni quotidiane, i piccoli successi e le sfide rendono unica ed emozionante la coltivazione delle piante e al contempo di se stessi
|
|
di:
Alice Delgrosso
Eifis edizioni
ISBN: 978-88-
|
Pag. 208 Formato: 17 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Verità della Decrescita
Via dalla scienza totalitaria per salvare il mondo
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

La crisi ecologica e la pandemia sono la cartina di tornasole della civiltà industriale moderna, che si è imposta come superiore, come portatrice di vera scienza. E se alla base della modernità vi fosse uno sbaglio conoscitivo? Attraverso un dialogo serrato con i risultati della fisica quantistica, l’entanglement, ma soprattutto con il pensiero induista, buddista e le tradizioni indigene, viene messo a fuoco l’abbaglio della scienza e delle sue sorelle: tecnologia e multinazionali.
|
|
di:
Gloria Germani
Castelvecchi Editore
ISBN: 978-88-5730-963-7
|
Pag. 269 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Meditazione Spiegata dalla Scienza
Come la pratica meditativa plasma il cervello e favorisce il benessere
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il neurologo Steven Laureys, noto in tutto il mondo per le sue ricerche sugli stati di coscienza, in questo libro smonta i più diffusi pregiudizi sulla meditazione, fornendo prove scientifiche dei benefici che questa pratica millenaria è in grado di produrre sulla nostra salute psicofisica, e anche sulla nostra felicità. Il risultato è un'opera affascinante, che combina rigore scientifico con testimonianze, aneddoti stimolanti ed esercizi per provare fin da subito a meditare. Non è necessario essere un monaco buddista o diventarlo, tutti possono trovare il proprio personale modo di approcciare la pratica meditativa e goderne gli effetti: tra i tanti, diminuzione dei pensieri negativi e del rimuginare, meno ansia e più energia, migliore qualità del sonno, potenziamento della memoria e del sistema immunitario. Una lista lunga, che porta a considerare la meditazione, a buon diritto, una integrazione alla moderna medicina occidentale.
|
|
di:
Steven Laureys
Red Edizioni
ISBN: 978-88-573-0963-7
|
Pag. 217 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
La Scuola Parentale
Come farla diventare una vera opportunità formativa
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La scuola parentale è una scelta possibile sancita dalla Costituzione, anche se poche famiglie la conoscono. Il termine «parentale» sta proprio a indicare che si tratta di una forma di organizzazione e proposta educativa che parte dalla volontà e dalle riflessioni dei genitori; di quei genitori, soprattutto, che cercano una vera e propria alternativa alla scuola statale. Questo libro racconta che cosa sono le scuole parentali e quali sono i valori pedagogici fondanti. Il volume contiene anche indicazioni legali e amministrativo-burocratiche, per affrontare correttamente ogni passo nella costruzione e gestione di un progetto educativo. Una scelta che intende valorizzare la dimensione partecipata e partecipativa del percorso educativo e un'idea di educazione come bene comune.
|
|
di:
Cecilia Fazioli
AAMTerranuova
ISBN: 978-88-6681-579-2
|
Pag. 168 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Oblomov
A cura di Paolo Neri
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La vita passa davanti al giovane, ricco Il’ja Il’icˇOblomov. Gli passa davanti il benessere, garantito dalla tenuta di Oblomovka, gli passa davanti la quotidianità sempre uguale, spesa spostandosi da un comodo divano all’altro in preda a sterili pensieri astratti. Gli passa davanti la possibilità di dar corpo ai sogni idealistici della gioventù, su sollecitazione del vitalissimo amico Sˇtol’c. E gli passa davanti l’amore, incarnato dalla bella e sensibile Ol’ga. In un linguaggio che nulla ha da invidiare alla perfezione di Puškin o al feroce realismo di Gogol’, Goncˇarov dà forma a un universoapparentemente immobile ma in realtà freneticamente vivo di osservazioni, pensieri e annotazioni, sostanziando uno dei massimi capolavori della letteratura russa (e mondiale). Un capolavoro imprendibile, impossibile da catalogare e spiegare e, per questo, ancora più grande.
|
|
di:
Ivan A. Gončarov
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90122-5
|
Pag. 576 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
|