Il Mio Orto
Con una bustina di semi da piantare! - Pollice verde junior
|
€ 13.90
€ 13.20
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dedicato ai bambini con il pollice verde o che ancora non sanno di averlo, a quelli che amano la terra, il profumo dei fiori, a quelli che vogliono dedicarsi a un passatempo diverso e originale: i libri ''Pollice verde junior'' svelano ai ragazzi i piccoli, grandi segreti necessari per coltivare fiori, piante e ortaggi. Un semplice manuale ricco di consigli e illustrazioni che guidano i lettori passo dopo passo, dalla scelta degli utensili di base alla scelta del vaso adatto alla conoscenza dei giusti tipi di terriccio e delle stagionalità delle singole piante. Grande spazio è dato alla manualità e alla creatività, cioè all'esperienza a tutto campo: nel libro infatti ci sono le istruzioni per realizzare da sé, per esempio, una piccola serra e diversi suggerimenti per personalizzare vasi, etichette, segnalini, bustine e regalini. E qual è la sorpresa più bella per chi ha il pollice verde? Una bustina di semi! Ecco perché ogni libro contiene una bustina da piantare e far crescere anche in un piccolo appartamento.
|
|
di:
Eliana Contri
Giunti Junior
ISBN: 978-88-09-75919-0
|
Pag. 64 Formato: 19 x 22,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Il Libro del Pane
tutti i segreti per farlo
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tutto il profumo del pane appena sfornato; un irresistibile invito a riscoprire il gusto delle sane colazioni di una volta, quando la nonna preparava il pane per tutta la famiglia ed era la sola a conoscere i mille e preziosi segreti della panificazione
|
|
|
|
Il LIbro delle Torte
le dolcezze casalinghe
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il piacere di preparare dolci con ingredienti semplici e genuini, impastando sapientemente uova, farina, burro, come le massaie di una volta... ed ecco una fragrante ciambella, una gustosa crostata di frutta, uno strudel fatto a regola d'arte, un superbo tiramisù... e la tradizione dei dolci fatti in casa non avrà più segreti.
|
|
|
|
Facciamoci un dono
giocare con la prima infanzia
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il tuo bambino, appena arrivato dal mondo della luna, ha bisogno di tranquillità, di ritmi abitudinari, di voci delicate, di gesti gentili senza cambiamenti bruschi; ha bisogno di ritrovare il calore e le mani della madre, poi, a poco a poco, quelli del padre… Ecco il primo dono! Poi, arriva il secondo. Il tempo del gioco. Questo libro è stato immaginato come un piccolo pozzo di risorse per stare piacevolmente con i propri figli. Non preoccupatevi: non sarete sommersi da consigli per gli acquisti. Al contrario. Un grappolo di mandorle può trasformarsi in un gregge ed una ghianda può divenire il pastore, con un tappo si può creare una torre o anche una nave, oppure… Queste proposte di gioco, infatti, hanno un abito casalingo: suggerimenti semplici, oggetti reperiti in casa, a costo zero o quasi. Tutto può divenire utile per compiere ogni volta lo stesso volo dell’immaginazione nel proprio mondo interiore. Al centro c’è il bambino e il suo stupore nella scoperta del mondo. Il bambino, non l’adulto. Finalmente.
|
|
|
|
Il Movimento del Corpo
tra gioco e sport
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Si inizia così: con gioco e movimento. Si continua con lo sport. Ad attraversare il tutto, la vita nella sua principale rappresentazione, evidente ed indubitabile: il corpo, anche perché, ormai, il dualismo corpo/mente non regge più. Materialisti, cartesiani, fiscalisti e compagnia, le hanno prese di santa ragione. La persona è unità di corpo-anima-spirito. Ma la persona si può indagare con diverse lenti. Ce ne sono, infatti, in giro molte. Queste pagine, piacevoli e profonde, godibili e preziose, una scelta la fanno, evidente sin dall’inizio. E la mantengono. Scelgono d’indossare le lenti dell’antropologia cristiana (ammettendo subito, però, i limiti conoscitivi e di intelligenza) e provano a guardare. Propongono un’osservazione, anzi avanzano una descrizione. Sperando di educare. Educare attraverso lo sport: questo è l’interesse, lo dicono in molti, dai presidenti federali ai parroci e direttori di oratorio. Lo sport, però, come suggerisce questo volume, è strumento delicato e vigoroso: va padroneggiato, immaginato, progettato, amato e conosciuto. ...
|
|
di:
Marchetti Michele
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-136-9
|
Pag. 72 Formato: 16,5 x 23,5 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
La Relazione al Centro
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Noi siamo letteralmente in e allo stesso tempo la relazione con noi stessi, gli altri e il mondo: se io sono in grado di relazionarmi con rispetto, comprensione e autenticità con le varie parti di me, sarò altrettanto in grado di relazionarmi con le molteplici componenti della società, sempre più costituita da persone di varie etnie, credenze, religioni, orientamenti. Purtroppo anche l’opposto è vero: se mi sentirò minacciato da alcune parti di me (dai miei diversi sé che altro non sono che le configurazioni delle diverse relazioni significative della mia vita emozionale relazionale) vivrò in forma di minaccia tutto ciò che percepirò diverso dalla parte “rigida e scarnificata” che chiamo me stesso e rischierò di contribuire ai fenomeni di alienazione di parti significative di me; negherò alcuni bisogni fondamentali e mi precluderò la loro soddisfazione, farò violenza a me stesso e così facendo potrò farne ad altri. ...
|
|
di:
G. Barrett-Lennard
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-138-3
|
Pag. 224 Formato: 17 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Tutti in scena
Manuale per laboratori di teatro e drammaturgia
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il teatro è un mezzo per raccontare storie serie, ridicole, emozionanti, dissacranti. E raccontare storie è un modo di essere, vivere, ascoltare il mondo, definirsi come persona nel confronto con altre persone. Narrare significa dire: “Io ci sono”, ribadire la propria originalità e dare modo a questa di esprimersi in un mondo che tende piuttosto all’omologazione. Questo manuale, rivolto agli insegnanti e, in generale, agli animatori di gruppo, contiene due strumenti. Il primo propone un modello di lavoro per leggere e raccontare un testo teatrale. Il secondo suggerisce un modello di lavoro per svolgere in classe, nelle biblioteche e nei teatri un laboratorio di drammaturgia.
|
|
di:
Monroy Beatrice
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-134-5
|
Pag. 112 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
Mio figlio è un mito!
Liberare l'infanzia dai luoghi comuni
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ogni bambino nasce in un mito. Ma in quelli che hanno in mente papà e mamma, quando viene al mondo. Sono tutte quelle credenze che, presi dall’amore per i propri figli, hanno “visto alla Tv”, “letto sui giornali”, “sentito dal professor tal dei tali”. Sono tanti i miti che mamma e papà prendono per buoni, alcuni ridicoli e innocui, altri fonte di preoccupazione. Infatti, il mito diventa un metro indiscutibile con il quale si misura lo scarto dalla “normalità” del proprio bambino. Questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono liberarsi dei miti ricorrenti, per vivere serenamente la relazione unica e irripetibile con il proprio bambino. La strada suggerita indica, piuttosto, nei riti uno strumento attraverso il quale introdurre delicatamente il bambino nella dimensione delle regole del suo ambiente di riferimento. I riti, e non i miti, come metodo per aiutare i bambini ad apprendere le regole.
|
|
di:
Gianluca Daffi
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-022-5
|
Pag. 128 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Crescere sognando
Guida all'uso creativo dei sogni
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Al contrario di ciò che si pensa, anche i bambini sognano. Eccome. L'attività onirica dei bambini è creativa, non è limitata a rimaneggiare i dati dell'esperienza di veglia, ma li riorganizza in modi completamente nuovi. E poi, non è vero che sognano in misura proporzionale al tempo dei compiti scolastici e delle trasmissioni televisive. Più spesso nei sogni compaiono le attività ricreative, gli eventi e gli ambienti. E soprattutto il gioco, protagonista nella loro vita come nelle storie oniriche. Ma ad influenzare il sogno, in modo profondo e pervasivo, sono le opinioni e gli atteggiamenti delle figure di riferimento. Attraverso il sogno dei bambini abbiamo la possibilità di comprendere il condizionamento relazionale degli adulti.
|
|
di:
Rossin Renzo
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-107-9
|
Pag. 104 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Magia in Classe
Manuale di sopravvivenza per insegnanti delle scuole dell'infanzia e primaria
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
Novità |
Questo libro presenta qualcosa di speciale: supporti linguistici efficaci alla relazione empatica tra docente e bambino. Già, perché usare una comunicazione efficace è un po’ come essere un abile giocoliere. Si deve acquisire l’abilità di capire quale palla lanciare e di prendere quella che l’altro lancia. Come tutti i giochi di abilità anche la comunicazione efficace s’impara un poco per volta, allenandosi su un modello finché diventa automatico, poi sul successivo. Magia in classe va usato come un manuale di sopravvivenza self help come un bignami sulla comunicazione efficace, teso a creare relazioni sane e proficue con i bambini (e non solo), per sviluppare in loro autostima e autonomia.
|
|
di:
Gianna Ardi Bassi
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-144-4
|
Pag. 136 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Coccole
Giochi per nutrire i sensi e le emozioni
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Avete mai pensato che sono la presenza o l'assenza di coccole a definire la qualità della relazione tra il bambino e chi si prende cura di lui? Attraverso le coccole l’adulto, più o meno consapevolmente, fa tante cose: rilassa e induce uno stato di benessere nel bambino, lo rassicura, lo stimola, gli propone cose nuove, ne facilita il contatto con l’ambiente, alimenta il loro legame affettivo. Un’interazione “coccolante” fatta di carezze, mani che si toccano e si intrecciano, giochi da inventare, parole dolci o divertenti sussurrate o cantate, pelle, occhi stupiti e sorridenti, pappe buone, piedini da solleticare, baci... stimola i sensi, attiva la mente e dà luogo a sensazioni che il piccolo interpreta con un “mi fanno stare bene”. Coccole non come smanceria o superflua sdolcinatezza, ma come nutrimento, sono dunque indispensabili per far crescere bene il bambino a casa come al nido. Ecco allora questo scrigno di giochi e suggerimenti da aprire e da usare creativamente, mettendoci un pizzico di fantasia e tanta passione. Perché far crescere un bambino, in fondo, è come cambiare il mondo intero.
|
|
|
|
Mangiando s'impara
Cucinare con i bambini al Nido e a casa
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Non toccare” ripetiamo in continuazione. E, invece, i bambini toccano, sono curiosi di “sentire” come sia fatto tutto ciò che li circonda, nonostante siano frenati da noi adulti. Saper usare le mani significa saper creare fisicamente qualcosa, “saper fare”, l’abilità nelle dita si costruisce lentamente, ma deve essere stimolata e incentivata. I nostri nonni non erano tutti falegnami o muratori, ma la maggior parte di loro si è costruito casa e arredi da solo o con l’aiuto di familiari o vicini di casa. Ecco allora questo libro, per trasformare il cibo e la cucina in un gioco educativo in grado di stimolare lo sviluppo psico-fisico del bambino, la sua autonomia e la sua crescita.
|
|
di:
Polattini Giovanna
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-139-0
|
Pag. 80 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Il Colore del Grano
i bambini e la natura
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cosa vuol dire per i bambini e le bambine non sapere che il latte bevuto a colazione proviene da una mucca (e comunque non aver mai visto una mucca)? Cosa significa per la crescita dei ragazzi giocare sempre più al chiuso delle loro camerette o dei salotti o comunque davanti a schermi tecnologici? L’esperienza della quale oggi i bambini e le bambine rischiano di essere deprivati è quella di far parte del mondo. Ogni persona cresce in sano equilibrio con se stesso e con l’ambiente solamente se si trova nella condizione di entrare in quell’ambiente, di diventarne parte attiva. E il mondo non è virtuale, la natura è reale. In questo libro proponiamo un’esposizione cauta alla natura, non un ritorno all’Arcadia, ma un approccio mediato alla natura, che per l’uomo e la donna ci sembra l’unico possibile. Un invito a passare sulla Terra con piede leggero, vivendola come la casa di tutti, uomini e donne, di bambini e bambine, animali e piante, fiumi e montagne.
|
|
di:
Mantegazza Raffaele
La Meridiana
ISBN: 978-88-6153-060-7
|
Pag. 76 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Giochi per Ridere
educare gli adolescenti divertendosi
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ridere significa esporsi, scoprirsi, non avere tutto sotto controllo, lasciarsi spiazzare. Far ridere alimenta la propria autostima e contiene anche un potere magico: invertire una tendenza negativa o una giornata storta o il clima di un gruppo. La verità è che chi non sa ridere si priva di un piacere gratuito dell’esistenza. Il mito che la serietà sia cupa e grigia è falso. Con i giovani ridere è un modo efficace per stabilire una comunicazione. Talvolta è deprimente vedere insegnanti che cercano con frustrazione di imporre l’ascolto, quando basterebbe una buona battuta felice. Non si tratta di trasformare i docenti in comici professionisti, ma di dotarsi di una buona cassetta degli attrezzi e di antenne capaci di sintonizzarsi sulla loro onda. E dove c’è attenzione c’è anche la concentrazione necessaria all’apprendimento. Questo libro non è rivolto a esecutori, ma a educatori creativi che vogliono generare nuove combinazioni di idee per crescere attivamente con i giovani.
|
|
di:
Terzi Alberto
La Meridiana
ISBN: 978-88-89197-83-7
|
Pag. 184 Formato: 21 x 25 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
|