Pot-pourri e Altri Racconti
A cura di Lorenzo Bianchi
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questi tredici racconti offrono un distillato della narrazione voltairiana sospesa tra divertimento e apologo, fantasia e ragione. Così, se Pot-pourri mette in scena con Pulcinella e il suo teatro di marionette un’irriverente allegoria di Gesù Cristo e della Chiesa, incarna anche, con le sue divagazioni e allusioni, un procedimento narrativo basato sull’ironia e su una scrittura brillante e fantastica. Infatti questi racconti sono più spesso avventura, gioco, passatempo intellettuale, dove la polemica filosofica e religiosa si traveste da “storia orientale” (Storia di un buon brahmano; Il bianco e il nero; Avventura indiana; Il toro bianco) e il viaggio si trasforma in momento di cambiamento, trasformazione e crescita.
|
|
di:
Voltaire
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90285-7
|
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Fedra
A cura di Roberto Carifi - Testo originale a fronte
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'amore si rivela a Fedra - scrive Roberto Carifi nel suo commento al testo - come sottrazione del bene, di quello che non potrà dare e di quello che non potrà ricevere; per lei l'amore ha inizio nell'ossessione che la espelle dalla comunità etica gettandola nella vertigine della colpa. Amare a dispetto del bene, perfino di quello dovuto all'altro, rende Fedra prigioniera del male, di una perseveranza che le rivela la solitudine del proprio essere, l'anomalia della propria segregazione. Non è importante che Ippolito sia oggetto della passione di Fedra, ma che nel segreto della sua anima accada qualcosa che fa di Ippolito la ragione di quanto in lei accade di più segreto, quanto segretamente potrà invertire la propria rotta trasformandosi nell'accusa e nella rovina di Ippolito.
|
|
di:
Jean Racine
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90206-2
|
Pag. 160 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Il Cid
Traduzione di Giancarlo Monti -Testo originale a fronte
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Al pari di tutti i grandi capolavori, Il Cid non presenta alcuna difficoltà di lettura. Al lettore (e allo spettatore) è sufficiente affidarsi alla storia che l’autore racconta, ai personaggi che la vivono, alle parole con cui si esprimono. Alla mia esperienza, le analisi e le interpretazioni (di qualsiasi natura) appaiono col tempo sempre più irrilevanti e ingombranti: quanto più acute e intelligenti e profonde, tanto più mi risultano indicative più della mentalità di chi le formula che non dell’opera che esse prendono in esame, e sempre mi portano alla conclusione che, come dice Montaigne, sia più difficile interpretare le interpretazioni che interpretare le cose. Nel suo nucleo essenziale, Il Cid è la storia dell’amore di un uomo e di una donna: di Rodrigo e di Chimene. Tutti e due sono preda di un dilemma che ne condiziona il comportamento: Rodrigo è preso nella morsa tra il dovere di vendicare l’affronto di cui è stato vittima suo padre e il fatto che l’offensore è il padre della donna amata. Chimene è combattuta tra l’amore per Rodrigo e l’imperativo morale di non potere e dovere amare l’uccisore di suo padre.” (dal saggio di Luigi Lunari)
|
|
di:
Pierre Corneille
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82253-7
|
Pag. 224 Formato: 13 x 19,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Il Diavolo in Corpo
A cura di Marica Larocchi
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Scritto dal giovanissimo diciottenne Radiguet e pubblicato due anni prima della sua morte, Il diavolo in corpo narra la storia, in parte autobiografica, di un adolescente che scopre l’amore. Ambientato ai tempi della Prima guerra mondiale, ha per protagonista un ragazzo che diventa l’amante di una giovane donna, Marthe, poco più grande di lui, promessa sposa di un soldato al fronte, Jacques. È un’iniziazione sentimentale e sessuale febbrile e perturbante, dall’esito tragico. Una passione sondata con sguardo penetrante dall’autore, che scandaglia i contraddittori impulsi dell’adolescenza di fronte al sesso e alla responsabilità dell’età adulta. Il romanzo, che fece scandalo alla sua uscita, ebbe un clamoroso successo come prototipo del bestseller erotico. Diventato un classico della letteratura francese d’inizio Novecento, è stato portato anche sul grande schermo nel film di Claude Autant-Lara con Gérard Philipe (1947) e ha ispirato in misura più libera quello di Marco Bellocchio del 1986.
|
|
di:
Raymond Radiguet
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90322-9
|
Pag. 160 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
L'Etica dei Piaceri
Traduzione di Silvio Ferrari
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quest’antologia dai Saggi raccoglie i pensieri di Michel de Montaigne sull’Altro da sé, la malattia, il corpo, i cannibali e lo straniero e ripercorre i temi di un’impresa intellettuale che non ha eguali nel pensiero occidentale. Che cosa so? Che cosa sono? Accompagnato da queste domande radicali sul valore delle proprie affermazioni e sulla sua stessa persona e con una volontà di scarnificazione che avrebbe fatto dei Saggi il prototipo della letteratura dello scavo interiore, Montaigne iniziò un viaggio mentale senza termine ultimo. Questo viaggio mentale arrivò anche a lambire il mondo “barbaro” dei “cannibali” americani scoperti da Colombo. Avrà l’effetto di una detonazione. Nel descrivere i loro costumi e ideali di vita, Montaigne impiegò un linguaggio profondamente nuovo.
|
|
di:
Michel de Montaigne
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90229-1
|
Pag. 304 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Romanze Senza Parole
A cura di Cesare Viviani - Testo originale a fronte
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Se è vero che nella vita Verlaine coltivò l'illusione della totalità nell'amore e nella fede religiosa, tutt'altra cosa è 'Romanze senza parole', dove l'immedesimazione nella natura e la ricerca di un'armonia tra soggettività e alterità non porta mai a negare la crisi, la pena, la finitudine. Dunque un'immedesimazione cercata non per identificarsi, ma per perdersi. Così in queste raccolte di poesie si può scorgere l'animazione della natura, che si esprime con tanti lievi segni, e che ripropone questa alternanza di appropriazione ed esclusione, di appartenenza ed estraneità." (Dall'Introduzione di Cesare Viviani)
|
|
di:
Paul Verlaine
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90233-8
|
Pag. 89 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Il Piacere della Lettura
Traduzione di Donata Feroldi
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel 1906 esce in Francia la traduzione proustiana di Sesamo e gigli di John Ruskin, accompagnata da una prefazione – Sulla lettura – nella quale Proust, prendendo le distanze dalle teorie del critico inglese, rende presente la sua idea di lettura, offrendoci un primo assaggio di quel peculiare stile di scrittura che troverà la sua massima espressione nella Recherche. Queste pagine, tra le più affascinanti che siano state dedicate all’attività di leggere, sono presentate insieme a un articolo, Giornate di lettura, pubblicato su “Le Figaro”, dove – a dispetto del titolo – è un altro il magico oggetto in grado di evocare presenze e atmosfere assenti, il telefono, dispositivo all’epoca ancora estremamente raro e d’élite. È un piccolo esempio di scrittura mondana e d’occasione, un divertissement nel quale, tuttavia, traluce la capacità affabulatoria, ironica e ammaliante del primo Proust.
|
|
di:
Marcel Proust
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90240-6
|
Pag. 96 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|
La Signora delle Camelie
A ura dio Cinzia Bigliosi - In appendice il libretto della Traviata
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“È da una galoppata in senso stretto che ha origine la fortuna della Signora delle camelie e, successivamente, della Traviata di Giuseppe Verdi. Un giorno di settembre del 1844, infatti, di ritorno da una passeggiata a cavallo Alexandre Dumas figlio si recò al teatro parigino dei Variétés, frequentato soprattutto da ‘un’aristocrazia della galanteria’ composta perlopiù da giovani mantenute e dai loro ricchi protettori. In quel variegato ambiente, quella sera, Dumas figlio incontrò la donna che avrebbe segnato la sua vita e la sua fortuna di romanziere. ‘Era alta e sottile, scura di capelli, il viso rosa e bianco. Aveva la faccia minuta, occhi allungati di smalto, come una giapponese, ma vividi e fieri, le labbra d’un rosso ciliegia, i più bei denti del mondo.’ Si faceva chiamare Marie Duplessis, ed era conosciuta anche per la voracità con la quale dilapidava i patrimoni degli amanti, alcuni dei quali famosi, come ad esempio Franz Liszt” (dalla Postfazione di Cinzia Bigliosi). Alexandre si innamorò dal primo istante di quella giovane, che avrebbe ispirato la protagonista della Signora delle camelie: una grande storia d’amore senza tempo, un libro che sarebbe diventato in breve tempo un classico della letteratura romantica.
|
|
di:
Alexandre Dumas
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90064-8
|
Pag. 288 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
L'ultimo Giorno di un Condannato
A cura di Donata Feroldi
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
È anonimo l’autore che, nel 1829, dà alle stampe questo piccolo, gigantesco libro. Ma è inconfondibilmente Victor Hugo. Sono anni in cui il progresso sembra trasportare l’umanità intera, sul suo dorso poderoso, verso un futuro di pace, prosperità, ricchezza e fratellanza. Ma negli stessi anni si tagliano ancora teste davanti a un pubblico pagante, si marcisce in carcere, ci si lascia morire per una colpa non sempre dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio. Hugo parla a nome dell’umanità, come sempre, e lo fa attraverso la voce di un uomo qualunque, di un condannato qualunque, di un miserabile che rappresenta tutti i miserabili di tutte le nazioni e di tutte le epoche. Un crimine di cui non conosciamo i dettagli lo ha fatto gettare in una cella. Persone di cui non conosciamo il nome dispongono della sua vita, come divinità autoproclamate. Un’angoscia soffocante lo tortura, giorno dopo giorno, e gli fa desiderare che il tempo corra sempre più veloce. Verso la fine dell’attesa, venga essa con la liberazione o con l’oblio.
|
|
di:
Victor Hugo
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90249-9
|
Pag. 176 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Lo Spleen di Parigi. Piccoli Poemi in prosa
A cura di Franco Rella - Testo originale a fronte
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel 1857, al tempo della pubblicazione dei "Fiori del male", Baudelaire dichiara che gli artifici dello stile poetico sono un ostacolo allo sviluppo di un pensiero che abbia come oggetto la verità. È l'atto di nascita dello "Spleen di Parigi", la serie di poemi in prosa che, a partire dalle città immense e dai mille destini che vi si intrecciano, cercano di trovare un linguaggio che li sappia esprimere, ma che sappia esprimere anche i soprassalti di una vigile coscienza in cui essi si riflettono come una esperienza incancellabile. Questo linguaggio deve afferrare l'inafferrabile, deve trasformare la dissonanza che domina il Moderno, come la sua cifra più autentica e tragica, in un canto di bellezza che si elevi sopra le nebbie delle strade, sopra la cupa foresta di pietra dei tetti e delle mansarde che abbuiano la città.
|
|
di:
Charles Baudelaire
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90218-5
|
Pag. 225 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Candido o l'Ottimismo
A cura di Stella Gargantini
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Con Candido, pubblicato simultaneamente nel 1759 a Parigi, Londra ed Amsterdam, Voltaire portava a perfezione il nuovo genere letterario da lui creato, quel conte philosophique la cui caratteristica essenziale risiede nella tensione dialettica tra allusione ideologica ed illusione narrativa. Le convulse e mirabolanti avventure di Candido, offrono alla scintillante, ironica ed incisiva penna di Voltaire l'opportunità di dimostrare la vanità dell'ottimismo razionalista leibniziano e della teoria del migliore dei mondi possibili. E il lettore di ieri, come quello di oggi, preso dal frenetico ritmo narrativo cede all'incantesimo e si rende partecipe del sottile ed intelligente gioco con il quale la consumata maestria dell'"ultimo degli scrittori felici" (Barthes) lo induce a passare velocemente dall'arbitrio narrativo alla meditazione filosofica.
|
|
di:
Voltaire
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90056-3
|
Pag. 144 Formato: 13 x 19 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Zadig e altri Racconti Filosofici
Traduzioni di Lorenzo Bianchi e Gianni Paganini
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Divertimenti e insieme opere polemiche, i contes philosophiques celano sotto l'artificio della narrazione e della favola la personalità più intima del loro autore. Apparsi nell'arco di dieci anni, tra il 1747 {Zadig) e il 1756 {Storia dei viaggi di Scarmentado); questi primi racconti trovano un loro momento unitario nella dimensione del viaggio, punto privilegiato di osservazione e di conoscenza. Di volta in volta il destino, la saggezza umana, la prepotenza o la stupidità sono l'oggetto di una "storia filosofica" -come recita il sottotitolo di Micromegas -capace di unificare tutti quanti questi scritti voltairiani.
|
|
di:
Voltaire
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90225-3
|
Pag. 208 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Sarrasine
Traduzione di Rosanna Farinazzo
|
€ 5.50
€ 5.22
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una sontuosa festa da ballo, il lusso della villa di una famiglia parigina, un uomo in compagnia di una giovane dama, e poi un bizzarro centenario che compare d'improvviso come presenza inquietante in tanto splendore, eppure circondata di premure e rispetto. Non può che suscitare la perplessità degli ospiti, che si interrogano sulla sua vera identità. Inizia così, come un racconto del mistero, questo breve romanzo di scene della vita parigina di Balzac. Protagonista ne è un giovane scultore francese di belle speranze, Ernest Jean Sarrasine, il quale a metà del Settecento si reca a Roma e qui fa la conoscenza della celebre cantante Zambinella. Sarà un incontro folgorante e dagli esiti drammatici, in un mondo dove la realtà non è quella che appare, i diritti dell'arte prevalgono su quelli dell'individuo e, per chi è ignaro delle regole del gioco e della società, il sesso e la passione possono condurre in terreni liminari tra i generi, e schiudere le porte del ridicolo o del terrore.
|
|
di:
Honoré de Balzac
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82216-2
|
Pag. 60 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Béatrix
Traduzione e cura di Clara Sereni
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un'intricata storia d'amore che ricorda gli intrecci e le atmosfere de "Le relazioni pericolose". Una donna non più giovane, Camille (ispirata alla figura di George Sand), cerca di tenere legato a sé il giovane Calyste, nobile bretone sposato, facendogli conoscere la misteriosa parigina Béatrix che, dopo averlo fatto innamorare, sparisce. La vicenda si concluderà a Parigi tra intrighi e feroci colpi bassi.
|
|
di:
Honoré de Balzac
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82116-5
|
Pag. 320 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
|