Il Gusto di Mangiare Insieme
Dal cibo alla tavola: un'educazione alimentare in dieci tappe
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sono soprattutto il nostro modo di mangiare e l'ambiente che costruiamo intorno al cibo a determinare i gusti e le scelte alimentari dei bambini. Quindi... come riuscire a indirizzarli nella direzione desiderata? Finalmente il manuale che restituisce al mangiare insieme un ruolo centrale e guida genitori, nonni e educatori a conoscere meglio i loro condizionamenti e quelli dei figli. Un percorso in dieci tappe, dalla produzione ai pasti, che fornisce suggerimenti, menù, ricette per educare i sensi e il gusto dei bambini nella direzione della salute e dell'equilibrio ambientale.
|
|
di:
Carla Barzanò
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-421-9
|
Pag. 240 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Ricette dell'Alto Adige
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il ricettario che racconta la gastronomia della tradizione altoatesina. Una cucina che ha una matrice austriaca, con chiare influenze viennesi: spatlze, canederli e strüdel convivono a fianco delle poche contaminazioni mediterranee (pastasciutte e risotti che fanno capolino tra le minestre brodose) e con preparazioni della cultura tedesca come il celebre wurstel e crauti. Nata come cucina povera, ha saputo evolversi, adattarsi, modificarsi: da una parte la realtà contadina, dall’altra la necessità di rispondere ai bisogni, anche alimentari, del gran numero di forestieri in transito. In questo volume troverai 100 tra le ricette più tipiche della cucina dell'Alto Adige.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-386-1
|
Pag. 128 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Vigna il Vino e la Biodinamica
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La nuova edizione aggiornata di un libro che ci fa conoscere l'altra faccia della viticoltura. Nicolas Joly, produttore francese convinto sostenitore della viticoltura biodinamica, presenta in queste pagine una visione diversa della vite e del vino, basata su un approccio alla terra rispettoso e pulito. Partendo dalla netta demarcazione tra i vini «costruiti in cantina» e i vini «autentici» prodotti in vigna, una serie di consigli su come applicare alla viticoltura la teoria elaborata da Rudolf Steiner agli inizi del Novecento, pratiche utili che invitano il lettore a guardare al vino con un atteggiamento nuovo, anteponendo la sapienza del cosmo alla chimica.
|
|
di:
Nicolas Joly
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-445-5
|
Pag. 172 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Guarda Che Mare
Come salvare una risorsa
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Partendo dalla descrizione dello stato di salute dei mari e dai comportamenti quotidiani (dei cittadini e delle attività agricole e industriali) che hanno conseguenze su qualità e salubrità delle acque, se ne illustrano le conseguenze sulla pesca. Poiché la stessa attività di prelievo è uno dei fattori da considerare, sono quindi descritte le tipologie di pesca (attrezzi e tecniche) e le problematiche a esse collegate: ambiente marino (rapporto tra terra e mare, inquinamento, problemi gestionali); economia (mercati, distribuzione); gestione (norme nazionali e internazionali, politiche europee). Infine si illustrano i comportamenti da incoraggiare e l'indirizzo da dare ai consumi, proponendo modelli sostenibili a famiglie, ristoratori e grande distribuzione e fornendo puntuali suggerimenti per l'approfondimento.
|
|
|
|
L'Uomo Invisibile
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Griffin, brillante fisico londinese, sa di avere un’unica arma per riscattarsi da una vita piuttosto amara e povera di riconoscimenti: il proprio genio. Il suo lavoro consiste nello sviluppare nuove sensazionali tecniche, il suo scopo è ottenere il rispetto dovuto alle menti eccelse. Quando mette a punto un procedimento che gli permette di rendere invisibili gli oggetti, decide di provare su di sé quella scoperta rivoluzionaria, ma i risultati sono ben diversi da quelli che immaginava. Essere invisibile comporta parecchi inconvenienti, e forse non è poi così vantaggioso sottrarsi alla vista degli altri, a meno che non si voglia sfruttare l’invisibilità per fini perversi, come ad esempio incutere terrore.
|
|
di:
Herbert George Wells
Fanucci editore
ISBN: 978-88-347-3276-2
|
Pag. 205 Formato: 13,5 x 19 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Filosofo Anche Tu
Siamo filosofi senza saperlo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando dobbiamo districarci tra paradossi e dubbi esistenziali non si tratta di scegliere il male minore: bisogna educarsi all’esercizio di un’umiltà di sostanza che tenga sempre conto dei limiti oggettivi della nostra perfezione morale e lottare, con il ragionamento, contro questi limiti con tutto il rigore e l’onestà di cui siamo capaci. La filosofia è un'attività pubblica, nella quale siamo tutti coinvolti, consapevolmente o meno. Che discutiamo di vaccini o di unioni civili, delle condizioni di salute di Totò Riina o delle fandonie di Donald Trump, le posizioni che difendiamo e quelle che avversiamo riepilogano le teorie di Platone o di Nietzsche, di Hobbes o Rousseau, di Aristotele o Kant.
|
|
di:
Ermanno Bencivenga
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-85849-7
|
Pag. 144 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Prossimi Umani
Dalla genetica alla robotica, dalla bomba demografica ai big data... - Come sarà la nostra vita tra vent'anni
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
E' in atto la rivoluzione destinata a cambiare con velocità esponenziale la vita dell'uomo sulla Terra. Il progresso scientifico e tecnologico è drammaticamente rapido, ma ''Homo sapiens'' è rimasto quello di 60.000 anni fa. I più prestigiosi scienziati italiani esperti di domotica, robotica, astrofisica, fisica nucleare, biotecnologie, demografia, genetica, intelligenza artificiale e bioingegneria disegnano gli scenari prossimi venturi. Avremo una vita molto più lunga ma virtuale e sempre meno reale, abiteremo in gigantesche aree metropolitane, ci serviremo (forse) degli asteroidi come fonti di materie prime, ne sapremo di più sulla materia oscura e sull'Universo, con terapie geniche potremo rigenerare alcuni organi del corpo umano, consumeremo su larga scala prodotti ispirati al mondo vegetale, saremo coadiuvati dagli umanoidi nella vita quotidiana, la popolazione mondiale sarà di 11 miliardi, finalmente sbarcheremo su Marte...
|
|
|
|
|
Cibo d'Africa
Percorsi alimentari dal Sahara a Soweto
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nell'immaginario dell’Occidente, l'Africa – soprattutto quella subsahariana – è il continente della fame. Non tutti sanno che, invece, è una grande riserva di cibo, alimenti, ricette. Dalle polente del Sahel alle puree di tuberi delle zone equatoriali, dalle salse preparate con foglie di baobab ai condimenti a base di grani di palma, una sorta di biogeografia del cibo in cui l’ambientale interagisce con la rete di comunità di agricoltori, allevatori nomadi, abitanti delle foreste. La ricerca di Ettore Tibaldi, profondo conoscitore del continente africano, demolisce molti luoghi comuni, cercando una risposta alle domande che da decenni ci poniamo: perché un intero continente è alla fame? Quali sono le cause e i possibili rimedi?
|
|
di:
Ettore Tibaldi
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-115-7
|
Pag. 120 Formato: 15 x 21,5 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Il Mondo del Pane
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La guida completa all'universo del pane, illustrata da immagini e step fotografici che rendono più facile realizzare ottimi prodotti anche in casa. Fare il pane racconta la nostra storia. È un modo per riavvicinarsi alla terra, ai contadini, alle nostre tradizioni. Tanti sono i pani raccontati in questo manuale e tante sono le autorevoli voci di importanti panificatori italiani che arricchiscono il volume con storie di grande interesse. Introduzione di Massimo Montanari.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-411-0
|
Pag. 299 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Mudra per la Salute
Il benessere del corpo nelle nostre mani
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Basati sullo yoga e sulla millenaria medicina indiana, i mudra sono posizioni delle dita, facilmente eseguibili ovunque, che aiutano a conseguire benessere e uno stato di salute ottimale, stimolando vari punti di partenza e di arrivo dei meridiani energetici che percorrono l’intero corpo. Attraverso numerose illustrazioni e istruzioni pratiche, Mudra per la salute rivoluziona i concetti di malattia e guarigione, permettendoci di superare gli squilibri di fondo che alimentano il malessere. Riequilibrando i cinque elementi e l’energia, ritrovando la flessibilità e lavorando sui sistemi energetici fondamentali, possiamo capire i segnali che il nostro corpo ci invia ed essere in grado di rispondere nel modo più appropriato.
|
|
di:
Kim da Silva
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-6820-475-4
|
Pag. 224 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
La Cucina a Basso Indice Glicemico
Come tenere sotto controllo l'IG nell'alimentazione quotidiana con ricette per ogni occasione
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tener conto dell’indice glicemico (IG) nei pasti quotidiani è utile non solo per chi è sovrappeso, soffre di glicemia alta o è diabetico; è infatti un ottimo modo per mantenere un peso corretto, stare in salute e dimagrire più facilmente. Come si fa? Basta scegliere i cibi con un IG basso o medio, tra i quali figurano gli ortaggi, i semi oleosi, i cereali integrali, i legumi, ma anche quasi tutti i frutti compresi quelli essiccati; combinandoli tra loro, con grassi buoni, l’olio extravergine in primo luogo, e alimenti proteici magri, si riduce l’impatto dei pasti sulla glicemia. Nel testo, oltre alle spiegazioni sui meccanismi glicemici e alle tabelle con gli IG dei principali alimenti, sono presenti numerose ricette che aiutano a tradurre in cucina e in tavola il principio del basso IG.
|
|
|
|
Le Doti e gli Impedimenti dei Bambini
Consigli pratici su questioni di educazione e di destino
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Da dove vengono le doti e gli impedimenti che ogni essere umano manifesta? Che collegamento hanno con le leggi del destino? Quali sono i pericoli più gravi che, nella nostra società, cercano di contrastare il sano sviluppo fisico, psichico e spirituale? Cosa possiamo fare nella scuola e nella cerchia familiare affinché il bambino non solo sia favorito in massimo grado nello sviluppo delle proprie disposizioni, ma impari anche a gestire in modo costruttivo le sue limitazioni e difficoltà? Ciò che determina il carattere e il successo nella vita, non sono le nostre doti e i nostri limiti, ma piuttosto il modo in cui abbiamo imparato a gestirli. Questa è la facoltà fondamentale dell’essere umano. Michaela Glöckler, pediatra antroposofo, presenta alcuni punti di vista tramite i quali, in un proficuo dialogo tra insegnanti, genitori e medici, può essere favorita questa fondamentale facoltà di sviluppo dell’essere umano.
|
|
di:
Michaela Glöckler
Arcobaleno edizioni
ISBN: 978-88-88362-05-2
|
Pag. 144 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Il Pinguino che Imparò a Volare
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Con la sua impareggiabile freschezza, Anthony De Mello racconta storie, recupera parabole, rievoca miti per insegnarci a trovare una strada nel labirinto delle nostre emozioni, riabbracciando il gusto per una vita ardita, appassionata, capace di inseguire e realizzare l'impossibile. Ciascuno di noi guarda la realtà da un'angolazione diversa. E spesso queste prospettive sono errate, inficiate da pregiudizi, diffidenze e paure. Una mente lucida - non intimidita e aperta alle novità - conosce i propri limiti, ha imparato a fare i conti con essi, e non si lascia scoraggiare in caso di fallimento. Una mente in equilibrio non è affannata, sa come utilizzare il tempo e lo impiega in funzione di pochi obiettivi precisi, non si giudica colpevole quando non raggiunge determinati traguardi, sa come considerare le proprie aspirazioni.
|
|
di:
Anthony De Mello
Piemme
ISBN: 978-88-566-6460-7
|
Pag. 168 Formato: 14 x 19,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
L'Arte dell'Abbraccio
L'importanza di costruire legami
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ispirato alle parole di poeti e pensatori, questo libro è un elogio alle relazioni che danno un senso alla vita. Sono le relazioni che ci legano ad amici e genitori, agli insegnanti, ai grandi artisti e scrittori del passato che vivono ancora nelle loro opere. O il legame con la natura e con le tradizioni. Il dialogo tra il grande pensatore e maestro buddista Daisaku Ikeda e la studiosa Sarah Wider mette in luce il valore di costruire legami e tesse le lodi di coloro che si impegnano a gettare ponti, dai grandi poeti alle persone comuni. Le donne soprattutto, con le loro azioni quotidiane, hanno un particolare dono per mettere le basi per la pace e l'armonia. Le parole di saggezza dell'insegnamento buddista si fondono alle suggestioni della poesia per guidarci costruire una rete di relazioni autentiche, a partire da quella con se stessi.
|
|
|
|
|