I Miti degli Altri
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
In questo libro Wendy Doniger, eminente e appassionata studiosa della mitologia indiana, prende spunto dalle suggestive metafore offerte da alcuni metamiti – storie che parlano di altre storie – per indagare i vari modi in cui è possibile entrare in relazione con i miti degli altri, e con i propri. Come va letta una storia? E che cosa accade allorché si viene a contatto con storie e miti di altri popoli? Quali occasioni di arricchimento, ma anche quali pericoli si profilano quando, attraverso le storie, incontriamo l’Altro?...
|
|
di:
Wendy Doniger
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1760-8
|
Pag. 310 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Le Leggi di Manu
Con la collaborazione di Brian K. Smith
|
€ 33.57
€ 31.89
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Le Leggi di Manu (databili fra il II secolo a.C. e il II secolo d.C.) sono un’opera indispensabile per accedere alla comprensione dell’India antica. La sua sacralità è tale che la tradizione la attribuisce a Manu, mitico figlio di Brahma, capostipite dell’umanità. Dagli Schlegel a Nietzsche, già nell’Ottocento molti avvertirono che si trattava di un testo fondatore della civiltà indoeuropea...
|
|
di:
Wendy Doniger
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1250-4
|
Pag. 452 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 1996
|
|
|
|
Il Crollo della Mente Bicamerale e l’Origine della Coscienza
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Julian Jaynes, psicologo sperimentale di formazione, accenna in questo libro una risposta davvero nuova all’antico quesito: Che cos’è la coscienza? Questa, che per noi è l’esperienza più immediata e vicina, questo «teatro segreto fatto di monologhi senza parole e di consigli prevenienti, dimora invisibile di tutti gli umori, le meditazioni e i misteri», continua tuttora ad aleggiare, come oggetto inafferrabile, nella ricerca scientifica e filosofica. L'autore non vuole soltanto mostrarci che cosa la coscienza non è (attraverso una disamina devastante delle teorie correnti sul tema), ma che cosa essa è e come è nata, in un intreccio audacissimo fra neurofisiologia, teoria del linguaggio e storia. Il punto di partenza è qui la divisione del cervello in due emisferi...
|
|
di:
Julian Jaynes
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1222-1
|
Pag. 582 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 1996
|
|
|
|
Le Nove Porte
I segreti del Chassidismo
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Sergio Quinzio scrive: «Dallo speciale mondo chiuso e anacronistico delle comunità chassidiche sperdute nelle grandi gelide pianure orientali non s’innalzerà mai più una voce. Il libro del ceco Jiří Langer Le nove porte è il documento meno mediato di cui oggi si possa disporre per avvicinare l’oscuro e luminoso regno dei chassidìm, cuore di quell’universo perduto».
|
|
di:
Jiri Langer
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2325-8
|
Pag. 265 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Il Pellegrinaggio in Oriente
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Ricercatori del tao e della kundalini, silenziosi aiutanti, il pittore Paul Klee, lo stesso Hermann Hesse, che è il protagonista, e tanti altri personaggi partecipano a questo singolare viaggio che non ha certo inizio con loro ma è un incessante movimento che percorre il tempo da sempre, e in cui tutti i nomi della storia possono comparire quali momentanei compagni. Il pellegrinaggio in Oriente (1932), il più perfetto dei romanzi brevi di Hesse e quasi lo stemma di tutta la sua opera, racconta un’esperienza unica e inaudita, che ha luogo, non a caso, in quel «periodo torbido, disperato, e tuttavia così fertile che seguì la prima guerra mondiale». Uniti in una misteriosa Lega, le cui regole paradossali e sapienti ripetono – riflesse nello specchio del Bund romantico – quelle di antichi gruppi iniziatici, uomini disparati si mettono in cammino verso una meta che non è un luogo ma una dimensione altra della realtà...
|
|
di:
Hermann Hesse
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0155-3
|
Pag. 96 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1973
|
|
|
|
Una Biblioteca della Letteratura Universale
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Con mano ferma e gesto intimamente gentile, Hesse introduce in questi suoi saggi alla «magia del libro». Spiega con limpidezza che cosa significhi incontrare un libro – evento che può essere non meno complicato e fatale dell’incontro con una persona. Per molti il mondo dei libri è una foresta ostile, troppo folta. Sentono che lì si celano quelle pagine che sarebbero per loro preziose, ma disperano di trovarle. Per questo essi vorrebbero essere guidati fra i libri. Ma pochissimi sanno essere loro d’aiuto: nei saggi qui raccolti dimostra di aver avuto in grado eminente quel dono Hermann Hesse, uno scrittore che continua a farsi amare da schiere di lettori e, oltre tutto, uno scrittore che aveva «letto tutti i libri»...
|
|
di:
Hermann Hesse
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0402-8
|
Pag. 130 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1993
|
|
|
|
La Vita Contro la Morte
Il significato psicoanalitico della storia
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Il punto di partenza di Brown è l’indagine psicoanalitica sull’uomo nella storia – sull’uomo, dunque, come «animale malato», secondo la formula di Hegel, soggetto e oggetto di una repressione degli istinti che si pone come fondamento della civiltà. Questo libro, insieme a Eros e civiltà di Herbert Marcuse, ha segnato l’accesso a tutto quel pensiero anti-repressivo che si è sviluppato ampiamente negli anni Sessanta. Ma, oltre che per questo aspetto ormai in certo modo ‘classico’, La vita contro la morte continua a essere indispensabile anche per altre ragioni: è la più acuta, serrata, illuminante guida a Freud che si possa usare ed è forse l’esempio più felice di ‘critica della cultura’ che ci sia venuto da un autore americano...
|
|
di:
Norman O. Brown
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1694-6
|
Pag. 466 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
|
Il Linguaggio dell'Es
Saggi di psicomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Tutta la vita di Groddeck fu dominata da una scoperta, a cui egli giunse attraverso la sua pratica medica, prima ancora di entrare in contatto con la psicoanalisi: la scoperta che, innanzitutto, la separazione fra malattia organica e psichica è posta su una base sbagliata – e cioè su quella stessa base che coarta la vita in genere della nostra civiltà – in quanto non riconosce in tutte le manifestazioni della vita l’agire di una sola potenza, l’Es, il quale solo permette di considerare l’uomo come un tutto. «Sono uno psicoanalista selvaggio» dichiarò Groddeck al congresso di psicoanalisi del 1920, all’Aja, e con questo esordio scandalizzò molti colleghi. Ma non Freud, che aveva subito riconosciuto in Groddeck una forza indipendente e incoercibile e fu sempre indulgente anche con i suoi scritti più apertamente eterodossi...
|
|
di:
Georg Groddeck
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1979-4
|
Pag. 350 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Eros e Qabbalah
|
€ 58.00
€ 55.10
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
In questo libro Moshe Idel, oggi il massimo studioso di Qabbalah, esplora, all’interno della letteratura mistica ebraica, «trattazioni sulla sessualità che vanno dalle descrizioni delle relazioni sessuali tra Dio e la Sua demonica concubina superna alle prescrizioni più conservatrici e scrupolose sulle relazioni che un cabbalista deve avere con sua moglie». Il maschile, il femminile e le relazioni erotiche che ne derivano costituiscono, fin dall’epoca più remota, anche un modo di pensare le coppie di elementi opposti o complementari e i rapporti che fra essi intercorrono. In Occidente, alla tradizione di pensiero che da Empedocle e dal Simposio di Platone giunge sino ai testi ermetici si affianca quella ebraica, e più specificamente cabbalistica...
|
|
di:
Moshe Idel
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2233-6
|
Pag. 371 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
La Dea Bianca
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Robert Graves, poeta, romanziere e mitografo immensamente dotto, capì presto che nelle storie mitiche si celavano e ci sfidavano molti segreti. E questo da sempre, perché l’enigma sta nel cuore del mito. Così incominciò ad affrontarne alcuni dei più intrattabili, anche perché appartenenti alla tradizione celtica, senza dubbio la più fedele alla trasmissione orale del sapere. E a poco a poco si delineò nelle sue ricerche la visione di ciò che è il fondo delle grandi mitologie europee, dalla Britannia a Creta: un fondo dove si espande la luce lunare della Dea Bianca, velando quella degli altri dèi...
|
|
di:
Robert Graves
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2359-3
|
Pag. 596 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Il Grande Brivido
Saggi di simbolica e arte
|
€ 45.00
€ 42.75
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
L’esempio perfetto di quella fusione fra Oriente e Occidente che tanti hanno invocato e pochissimi sono riusciti ad attuare è stato sicuramente Ananda K. Coomaraswamy. In più di mille pubblicazioni, fra il 1904 e il 1947, ha toccato i più svariati temi del pensiero, dei riti, della simbolica e dell’arte occidentali e orientali. Con immensa erudizione, e sempre tenendosi il più possibile vicino ai testi e ai monumenti figurati, ha illuminato i fondamenti della concezione indiana dell’arte, ma anche di quella dell’Occidente medioevale, e individuato le molteplici risonanze dei simboli attraverso il tempo e le civiltà...
|
|
|
|
Sulle Tracce della Gnosi
|
€ 50.00
€ 47.50
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Henri-Charles Puech ha pubblicato indagini preziose sulla Gnosi. Ed erano decenni di grandi sommovimenti in quegli studi, anche per le scoperte che venivano fatte: da quella dei documenti manichei del Fayyu’m nel 1930 a quella della vasta collezione di testi gnostici rinvenuti a Nag Hammadi nel 1946. Si può dire perciò che mai come in questi ultimi anni l’immagine della Gnosi si è trasformata e precisata. Di tutto questo, Puech è stato testimone e attore: e i suoi studi sulla Gnosi, qui raccolti, sono davvero la summa di una ricerca rigorosa, almeno in tre sensi che raramente si incontrano congiunti: filologico, storico e metafisico (o «fenomenologico», come qui lo definisce, con discrezione, Puech stesso)...
|
|
|
|
Godel, Escher, Bach
Un’eterna ghirlanda Brillante
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Martin Gardner, «Scientific American», scrive: «Ogni due o tre decenni un autore ignoto produce un libro di tale profondità, chiarezza, vastità, acume, bellezza e originalità che subito esso viene riconosciuto come un avvenimento di prima importanza: Gödel, Escher, Bach è un’opera di tal genere… La struttura di questo libro è satura di complicato contrappunto non meno di una composizione di Bach o dell’Ulisse di Joyce». Il libro che ha svelato a una immensa quantità di lettori, in tutto il mondo, gli incanti e le trappole di un’Eterna Ghirlanda Brillante i cui fili si chiamano intelligenza artificiale, macchina di Turing, teorema di Gödel. Una «fuga metaforica» nel variegato mondo che si dispiega fra la mente, il cervello e i computer.
|
|
|
|
Miti e Simboli dell India
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Ristampa
Novità |
Tutto, in India, si moltiplica – e molte più volte di quanto non accada altrove. Per frenare l’esaltazione e la superbia di un dio (Indra), un altro dio (Visnu), sotto le spoglie di un bambino, gli mostra una fila di formiche in marcia: sono altrettanti Indra, che in altri eoni hanno compiuto le stesse imprese, si sono esaltati e poi sono tornati a essere formiche. Con questa visione altamente ironica e vertiginosa, quale ci appare in un angolo di una narrazione puranica, Heinrich Zimmer ci fa subito intendere in quale selva sterminata, e incomparabile a ogni altra, si addentri chi vuole conoscere i miti e i simboli dell’India...
|
|
di:
Heinrich Zimmer
Adelphi
ISBN: 978-88-459-3264-9
|
Pag. 262 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 1993-2018
|
|
|
|
|