Il Padre dov'era
Le omosessualità nella psicanalisi
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Questo libro propone, in modo critico, punti di vista nuovi esposti in modo agevole in una quarantina di voci. Ne risulta una sorta di mappa delle problematiche più significative: dagli scenari sociali dell’ideologia di genere alla genesi dell’identità sessuale, dall’ipotesi biologica sull’origine dell’omosessualità alla vicenda della sua derubricazione dal DSM. Con gli strumenti della psicanalisi l’autore si inoltra sul terreno clinico esplorando i motivi psichici e familiari che portano all’orientamento omosessuale. I temi affrontati sono ampi: l’assenza del padre e il predominio della madre, il nodo dell’adolescenza, ma anche il vissuto traumatico, l’abuso, la diffusione della pornografia. Affrontando il dibattuto tema della domanda di cura, l’autore si sofferma sulle diverse forme di omosessualità che differiscono anche per il manifestarsi o meno di un disagio soggettivo. La nostra epoca, che festosamente si compiace del declino del padre, sembra celebrare il trionfo di un «godimento smarrito », barattandolo con un concetto di libertà e di emancipazione in cui tutto è permesso
|
|
di:
Giancarlo Ricci
Sugarco
ISBN: 978-88-7198-649-4
|
Pag. 208 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Paper Genders
Il mito del cambiamento di sesso
|
€ 16.80
€ 15.96
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Walt Heyer, un ultracinquantenne, è stato tra i primi a vivere personalmente il cambiamento di genere. Partendo dalla propria esperienza ci offre il racconto angosciante di vite umane devastate e tormentate dove è quotidianamente visibile il danno reale provocato dall’ideologia gender. I fatti che l’autore ci descrive con puntualità e competenza, dalle fallaci ricerche in sessuologia contenute nei famosi Rapporti Kinsey all’esperimento di Money sui gemelli identici (cresciuti come se fossero un maschio e una femmina) pongono seri motivi di riflessione. La storia personale di Heyer ribadisce quanto sia di fondamentale importanza che un bambino cresca in un ambiente familiare naturale con un padre e una madre che sostengano e difendano il fondamentale diritto dei propri figli al proprio genere biologico e alla propria identità eterosessuale.
|
|
di:
Walt Heyer
Sugarco
ISBN: 978-88-7198-650-0
|
Pag. 168 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Quello che gli uomini non dicono
La crisi della virilità
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

La crisi della virilità è per l’uomo una crisi d’identità: egli non sa più chi è, come è, come dovrebbe essere e come lo vogliono gli altri. Ci prova, ad accontentare tutti, ma non funziona: sembra che nessuno sia contento di lui. E questo lo fa soffrire. È una crisi inedita nella storia dell’umanità. Non è mai accaduto che così tante persone restassero senza risposta davanti agli interrogativi: «Chi sono? Qual è il mio ruolo? Qual è il mio posto nel mondo?».
|
|
di:
Roberto Marchesini
Sugarco
ISBN: 978-88-7198-605-0
|
Pag. 140 Formato: 12,5 x 20 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Il Binario Indifferente
Uomo e donna o GLBTQ?
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Esistono ancora i generi maschile e femminile? Oppure sono comprensioni obsolete del carattere sessuato dell’umanità, ormai superate e sostituite dalla riclassificazione in 5 o più «generi» legati all’orientamento sessuale? Quando parliamo di persona umana, ci riferiamo ad una realtà ontologicamente sessuata, descrivibile, oggettivabile, o ad un’identità astratta, a un soggetto astratto, indefinibile, connotato primariamente dalla direzione del suo orientamento sessuale, dal suo desiderio a prescindere dal biologico e, in virtù di questo essere desiderante, portatore di diritti?
|
|
di:
Chiara Atzori
Sugarco
ISBN: 978-88-7198-603-6
|
Pag. 154 Formato: 12,5 x 20 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Diritto al Futuro
Le nuove forme di educazione allo sviluppo
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Questo libro nasce dalla consapevolezza di dover trovare un nuovo patto sociale tra cittadini capaci di immaginare un futuro migliore. I temi trattati sono la pace e l’integrazione tra le diversità. Non c’è pace senza giustizia e non c’è pace se ancora uomini e donne (che il sistema economico costringe a migrare) non sono messi in condizione di vivere con dignità. Sono analizzati argomenti quali il legame tra guerre, migrazioni e integrazione, i diritti ambientali e umani, la sostenibilità e l’integrazione. Un libro per riflettere e per agire indispensabile per chi vuole che sia garantito un diritto al futuro.
|
|
di:
Renato Briganti
Dissensi
ISBN: 978-88-9664-304-4
|
Pag. 140 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Francesco D'Assisi
Figlio del Dio dalla braccia umane
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Nota introduttiva di Franco Battiato I ripetuti tentativi di conoscere Francesco d’Assisi, dunque, di seguirne le orme, di donarlo a chi si pone interrogativi senza essere ancora soddisfatto delle risposte che si è dato; i reiterati impegni di addentrarsi nel mondo di Francesco, che è poi collocato all’interno dell’universo infinito di Dio, non sono certo infecondi se, come nel caso di questa breve opera, tracciano le linee essenziali di percorsi di santità che si sanno poi tradurre in vita concreta; se mettono in moto dinamiche latenti di cui prima non si era consapevoli; se offrono chiavi di lettura esistenziali e sollecitano prospettive di speranza ai problemi sociali. È quello che ci propone Francesco d’Assisi superando le strazianti nefandezze umane con la lieve ma estremamente salda e ferma fiducia che il male non avrà l’ultima parola.
|
|
di:
Matteo Pugliares
Dissensi
ISBN: 978-88-9664-307-5
|
Pag. 84 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Gerusalemme Ombelico del Mondo
Prefazione di Vittorino Andreoli
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

“Ho letto Il Vangelo nella discarica e confesso che sono riuscito a immaginare, come mai mi era capitato, Cristo. Cristo a Korogocho. Sono sicuro che là si sarebbe trovato bene, mentre avrebbe sofferto nei salotti del potere e della ricchezza. Avrebbe pianto più che nel Getsemani. (…) Questo libro racconta di Daniele Moschetti che lascia Korogocho e trascorre un anno nei Sacri luoghi calpestati da Cristo. Da qui parte per il sud Sudan per Mapourdit”. Vittorino Andreoli (psichiatra, scrittore)
|
|
di:
Daniele Moschetti
Dissensi
ISBN: 978-88-96643-01-03
|
Pag. 164 Formato: 15 × 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
|
Danzare il Simbolo
Danzamovimentoterapia nel mondo Tossicomane
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Il punto da cui partire è sempre e comunque il mondo di chi incontriamo. Nella condizione di "senzapelle" in cui si trova il tossicomane, l'esperienza qui vissuta e raccontata assurge a potente mezzo ci comunicazione ancestrale: si mette in azione il corpo, in un senso nuovo e antico, si ritrova un luogo che a livello simbolico contiene la nostra storia personale e la storia collettiva. Con la DanzaMovimentoTerapia è possibile ricordarsi di sé prima dell'esperienza tossicomane e provare nostalgia per il nostro essere originario. "Danzare il Simbolo" è quasi un'umile e anonima cronaca di guerra, un diario di bordo senza bussola, in acque agitate, profonde e scure. Una terra di nessuno, il mondo tossicomane. Indifferente e inaccessibile, riesce forse a farsi permeare dal ricordo di un'armonia che la Danza porta in sé, che ogni Uomo, da qualche parte, porta in sé.
|
|
di:
Simonetta Ottone
Dissensi
ISBN: 978-88-9682-435-1
|
Pag. 118 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
GaiaTterra
21 testimonianze d'autore
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

In questo libro, introdotto da Gianluca Ferrara, la giornalista Sonia Toni ha raccolto le testimonianze di personaggi della cultura, dello spettacolo e della politica (Beppe Grillo, Don Luigi Ciotti, Marco Columbro, Luciano Ligabue, Antonio di Pietro, Dario Fo, ecc) uniti da un obiettivo comune che è quello della salvaguardia dell’ambiente e del bene comune. Un libro indispensabile nel suo genere che rappresenta un punto di riferimento per chi crede che uno stile di vita sostenibile sia l’unico possibile se si ha cuore la nostra salute e quella del pianeta che ci ospita. "Un libro che raccoglie testimonianze di grande prestigio, un bellissimo libro" da Striscia la Notizia
|
|
di:
Sonia Toni
Dissensi
ISBN: 978-88-9664-308-2
|
Pag. 148 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Mafie
Origini e sviluppo del fenomeno mafioso
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Comprendere la mafia è possibile? L’affermazione, quasi ossimorica, rappresenta l’obiettivo di "Mafie, origini e sviluppo del fenomeno mafioso". Un saggio che racconta la storia del fenomeno mafioso dalle origini a oggi. Un excursus delle sue tappe fondamentali che, con rigore scientifico ma con approccio divulgativo, si districa nei meandri di quel “mondo” che non ha mai smesso di rappresentare il cancro della nostra società.
|
|
|
|
La Bisaccia del Giornalista
L'informazione necessaria per il XXI secolo
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Questo libro nasce da una insoddisfazione e da una speranza. Dall’insoddisfazione di vedere l’informazione ridotta a “brusio dell’insignificante” (come scrive Todd Gitlin) o peggio, a strumento di/per il potere, come profetizzava lucidamente Pier Paolo Pasolini: due facce di una stessa medaglia. Dalla speranza che un moto d’indignazione condivisa porti al rovesciamento del tavolo, restituendo al giornalismo il ruolo di cane da guardia della società nei confronti del potere, di strumento di partecipazione e riscatto per i senza voce, effetti collaterali di ogni guerra: militare, politica economica.
|
|
di:
Fausto Pellegrini
Dissensi
ISBN: 978-88-96643-14-3
|
Pag. 140 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
FINANZA KILLER. Non con i nostri soldi!
Con contributi di Alex Zanotelli, Francesco Gesualdi e Andrea Baranes
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Un testo, a cui partecipano Alex Zanotelli, Francesco Gesualdi e Andrea Baranes , che affronta i temi della crisi finanziaria mondiale, dei mutui subprime, dei derivati, dei paradisi fiscali, del sistema finanziario ombra, del debito pubblico. L’obiettivo è far capire come siamo precipitati nella crisi, ma soprattutto cosa è possibile fare per uscirne: perseguendo una maggiore giustizia economica, sociale e ambientale, riconducendo la finanza a servizio dell'economia e delle persone. Quindi una finanza etica che pone gli esseri umani prima dei profitti: in questo orizzonte vanno assunte le decisioni da parte dei governi, ma anche le scelte di noi cittadini.
|
|
|
|
Tutti chiedono 1 Euro
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Non c’è giorno che le nostre cassette della posta non siano invase da nugoli di dépliants, brochures, bollettini: sono le organizzazioni umanitarie che, con appelli disperati e immagini devastanti, chiedono donazioni con toni a volte moralmente ricattatori. C’è chi strappa senza scrupoli e chi invia qualche euro tanto per sentirsi con la coscienza tranquilla. Ma c’è una larga fascia di società che da questo “grido” viene turbata con veri e propri complessi di colpa e tenta di farsi carico del disagio sociale di una grande fetta d’umanità, e pur con tanti interrogativi: dare? Perché dare? Quanto è giusto dare? Perché questi paesi sono poveri rispetto a un Occidente “brutto, sporco e cattivo”? Perché la nostra Storia e la loro è così diversa?
|
|
di:
Vincenzo Di Mattia
Dissensi
ISBN: 978-88-9664-306-8
|
Pag. 132 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
La Democrazia Possibile
Lavoro, Beni Comuni, Ambiente
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Per ritrovare un’autentica passione nella politica e rilanciare i valori della partecipazione democratica, dobbiamo trasformarci in partigiani capaci di declinare, nei diritti e nei doveri, lo spirito autentico della Costituzione, difendendola dall'aggressione dell'Europa dei banchieri e dai tecnocrati che dopo aver annullato il welfare e messo a listino i diritti sociali, stanno saccheggiando beni comuni e patrimonio pubblico. Cambiare si può: lo sa la maggioranza di italiani che vuole scuole, sanità e asili nido invece di cacciabombardieri e carri armati. Questo libro, dalla vittoria del referendum contro la privatizzazione dell'acqua al Movimento Arancione di Luigi de Magistris, racconta la nostra storia, quella di chi vuole camminare con la schiena diritta, combattendo poteri forti, lobby e cricche affaristiche trasversali.
|
|
di:
Alberto Lucarelli
Dissensi
ISBN: 978-88-96643-18-1
|
Pag. 118 Formato: 12 x 19 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
|