Ascoltare Dio
la Porta per ogni cosa
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dio ci ha sempre amati e ha sempre esaudito ogni nostro reale desiderio, perciò è tempo di abbandonare le nostre vecchie credenze e limitatezze se vogliamo che i miracoli accadano. Non c’è bisogno di alcuna speciale preparazione, noi siamo tutti dotati di un potere creativo simile a quello di Dio, perché tutti siamo suoi figli e come Gesù possiamo accelerare le vibrazioni del nostro corpo, renderlo immortale e capace di ascendere.
|
|
di:
Neson R.
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-7507-726-6
|
Pag. 103 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Così parla il Dalai Lama
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Figura emblematica della causa del suo popolo e maestro spirituale tra i più seguiti del nostro tempo, il Dalai Lama occupa un posto di assoluto prestigio nel nostro mondo rumoroso, turbolento, aggressivo. La sua figura è diventata familiare all’opinione pubblica internazionale soprattutto dopo che gli è stato conferito il Premio Nobel per la Pace nel 1989 ma la limpidezza del suo pensiero aveva già prima colpito al cuore persone di culture e fedi anche molto lontane. Immune dalla doppiezza del linguaggio politico di oggi e dalle ipocrisie del politicamente corretto, irremovibile nelle sue convinzioni, il Dalai Lama non si stanca di promuovere il dialogo tra i popoli e le culture. La sua visione della società è radicata in una profonda comprensione della natura umana e ha come obiettivo la piena realizzazione di ogni essere...
|
|
di:
Levenson B. Claude
Lindau
ISBN: 978-88-7180-570-2
|
Pag. 272 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Felicità chimica
storia delle droghe
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Uomini e donne di tutte le epoche e le culture hanno usato “droghe”. Non si può considerare questo fenomeno, come si fa oggi, solo sotto l’aspetto dell’anormalità, della devianza o della trasgressione. Studiare la storia delle droghe vuol dire spaziare dalla politica all’etnologia, dalla farmacologia alla religione, dall’etica all’economia, dalla medicina alla poesia, dalla mitologia al diritto, e ancora oltre. Vuol dire riflettere su ciò che siamo e su ciò che vorremmo essere, e sull’eterna ricerca di un equilibrio fra libertà individuale e ordine sociale. Questo libro si propone di aiutare il lettore a capire la complessità del problema. A porsi domande e a cercare risposte.
|
|
di:
C. Cappuccino
Stampa Alternativa
ISBN: 978-88-7226-814-8
|
Pag. 200 Formato: 12 x 16,5 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Battiato Another Link
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo nuovo lavoro di Guido G. Guerrera è incentrato sulla figura del celebre artista Franco Battiato, non soltanto l’analisi "dal di dentro" di un raro percorso sapienziale tradotto in arte ma specialmente il racconto di un’amicizia ormai antica, delle affinità di una ricerca comune e delle necessarie differenze di approccio. Another Link perciò non guarda tanto alla superficie dell’impegno artistico di Franco Battiato, per quello bastano ad esempio le informazioni che fornisce il web, anche se le tappe salienti vengono tutte percorse quali segni di evoluzione esistenziale e professionale. Si tratta sempre tuttavia di uno scrutare nel profondo, servendosi proprio del punto di vista affettuoso e talora implacabile dell’amico. L’autore ha raccolto in questo libro un gran numero di conversazioni estemporanee, articoli, interviste e anche alcuni camei tratti dal primo lavoro Franco Battiato, Un Sufi e la sua Musica. E al centro una lunga conversazione di Guerrera con Battiato su temi di portata generale, disegnata sullo schema concettuale dei ventidue arcani maggiori.
|
|
|
|
Il Territorio Italiano e il Suo Governo
Indirizzi per la sostenibilità
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Anche se spesso lo dimentichiamo, sappiamo bene che il territorio italiano è uno dei patrimoni più belli, interessanti e vari che la natura abbia messo a disposizione dell’uomo. E’ caratterizzato da ricchissima biodiversità, naturalità diffusa, identità e bellezza dei paesaggi, e mai come oggi è evidente che ciò costituisce un grandissimo valore, sia in termini strettamente naturali che più ampiamente in termini economico-ambientali. Oggi questo territorio è investito da grandi processi di trasformazione: come interpretare ed intervenire in questi processi per orientarli verso la sostenibilità? Come tutelare e come valorizzare gli elementi di pregio? Quali sono i principali fattori di pressione e di rischio? Un gruppo di esperti di differenti discipline (biologia, ecologia, idrogeologia, urbanistica, mobilità, pianificazione territoriale) coordinati da Edo Ronchi, ha elaborato indirizzi per le linee fondamentali dell’assetto del territorio italiano
|
|
di:
Edo Ronchi
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-89014-23-7
|
Pag. 128 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Politica e Ambiente
Bilancio legislatura 2001-2006
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Il WWF non ha dubbi e sostiene che l’insieme della tutela dei beni ambientali e culturali dell’Italia esce fortemente indebolito alla fine della XIV legislatura. L’ambiente del nostro Paese è un valore costituzionale da proteggere e valorizzare? La legislazione ambientale è stata implementata e migliorata nel corso della XIV legislatura? Il diritto alla partecipazione dei cittadini e delle associazioni ambientaliste alle scelte politiche e legislative riguardanti l’ambiente e la salute sono stati garantiti? L’ambiente, che faticosamente negli anni era riuscito ad acquisire un riconoscimento come bene primario e valore trasversale, con la XIV legislatura della Repubblica – caratterizzata da due governi presieduti dall’on. Silvio Berlusconi – é stato troppo spesso considerato un fastidioso intralcio alla necessità di crescita del Paese, una risorsa da valorizzare nel modo sbagliato per cercare di compensare i deficit finanziari, una merce di scambio gestita attraverso condoni, sanatorie, deroghe. La tutela dell’ambiente non può poi essere separata dal diritto alla partecipazione. Un diritto dei cittadini e delle Associazioni che li rappresentano, non una facoltà dei governanti o una concessione democratica, ma un obbligo per chi amministra e governa. Di questi principi quasi nulla si è tenuto conto nelle decisioni che hanno caratterizzato i lavori parlamentari e governativi dell’ultima legislatura. In realtà – come sottolinea Gaetano Benedetto nella sua introduzione – la questione non è solo politica, né solo istituzionale. Esiste un problema culturale di fondo: i governi e le leggi di cui il Paese si dota non fanno che riflettere un analfabetismo ambientale che è diffuso e profondamente radicato nei nostri comportamenti quotidiani. Analfabetismo che in questi cinque anni è diventato politica, e quindi legge. Questo volume, frutto di una ricerca del WWF Italia, è una minuziosa ricostruzione del progressivo smantellamento dei concetti stessi di tutela e di valorizzazione delle risorse ambientali che è stato operato spesso in modo quasi occulto attraverso provvedimenti legislativi sulle materie più diverse, dai rifiuti ai beni culturali. Un quadro difficile da cogliere, proprio perché così si voleva che fosse, e che questa ricerca fa invece apparire in tutta la sua straordinaria pericolosità. Una pubblicazione che “vuol essere memoria di quanto accaduto, ma anche una sorta di “breviario” su ciò che sarà necessario correggere”.
|
|
di:
Gaetano Benedetto
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-89014-32-6
|
Pag. 384 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
Malattia Uomo Ambiente
La storia e il futuro
|
€ 22.80
€ 21.66
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un grande affresco in cui viene mostrata l'intera storia dell'umanità sotto un punto di vista inusuale ma rivelatore: il processo di adattamento della specie umana alle mutazioni dell'ambiente e le conseguenze che ciò ha avuto sulla salute. Una vicenda appassionante, che segue l'inesorabile traiettoria dell'uomo, dalle savane africane percorse dai nostri antenati all'attuale mondo sovrapopolato, industrializzato e globalizzato. Il progressivo allargamento delle frontiere umane – geografiche, climatiche, culturali e tecnologiche – ha avuto molti contraccolpi, sotto forma di malattie, carestie ed impoverimento delle risorse. Oggi, mentre cresce l'aspettativa di vita gli ecosistemi della Terra vengono compromessi dalla pressione congiunta di una popolazione sempre più numerosa e di consumi sempre più intensi. Le conseguenze di questi fenomeni si manifestano nei cambiamenti climatici, nella riduzione della fascia di ozono e nella perdita di biodiversità, che mettono a rischio le condizioni di salute della specie umana e, forse, la sua stessa sopravvivenza. Riconoscendo quanto la salute delle popolazioni sia legata alle condizioni dell'ambiente riusciremo, infine, ad avviare la transizione verso la sostenibilità?
|
|
di:
McMichael T.
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-8641-287-2
|
Pag. 438 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
|
Piano B
Una strategia di pronto soccorso per la Terra
|
€ 16.60
€ 15.77
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
La globalizzazione senza controllo dell’economia ha generato una bolla che distorce la nostra percezione della realtà. Sullo sfondo c’è una concezione effimera della “ricchezza”, alimentata dalla mancata presa di coscienza del deterioramento degli ecosistemi della Terra. E' la bubble economy: un’economia virtuale, basata sulla predazione selvaggia delle risorse naturali e impermeabile a qualsiasi criterio di pianificazione del loro prelievo e uso. Il quadro reale che ne risulta è fatto di foreste che svaniscono a ritmi inconciliabili con la loro rigenerazione, pascoli che regrediscono a superfici desertiche, falde idriche che si abbassano, oceani sulla via di una carestia biologica senza precedenti. Intanto, mentre i suoli di una larga porzione della Terra vengono ridotti a una poltiglia sterile nemmeno più in grado di sostenere una agricoltura di sussistenza, la distruzione degli habitat e il cambiamento del clima fanno il resto, creando uno scenario ambientale che la filosofia del business as usual aggrava di giorno in giorno, minacciando l’umanità.
|
|
di:
Brown R. Lester
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-89014-02-4
|
Pag. 228 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Quanto Rischiamo
La sicurezza ambientale tra percezione e approccio razionale
|
€ 18.60
€ 17.67
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Quanto “sentiamo di rischiare” prendendo un aereo, camminando per strada, alimentandoci in un certo modo, vivendo o lavorando in un certo luogo? E quanto è corretta questa nostra percezione del rischio? Troppo spesso i timori maggiormente radicati nell’opinione pubblica sono figli di atteggiamenti poco fondati, fantasiosi o addirittura basati sulla superstizione; mentre viene riservata pochissima attenzione agli strumenti già disponibili che consentono di controllare molti fattori di malattia, di morte e di deterioramento ambientale, come per esempio gli inquinanti dell’aria. In altre parole si asseconda lo straordinario potere autosuggestivo della società per poi trascurare le minacce reali alla sicurezza dell’ambiente e della salute. Ma una società che alimenta una nozione di rischio filtrata unicamente dall’autosuggestione trasforma a sua volta se stessa in fonte continua di rischi.
|
|
di:
Sunstein C.
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-89014-07-5
|
Pag. 220 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Il Solare e l'Economia Globale
Energia rinnovabile per un futuro sostenibile
|
€ 20.60
€ 19.57
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Se l’energia solare aveva bisogno di un avvocato, in Hermann Scheer ha trovato il migliore, e Il solare e l’economia globale è la sua appassionante arringa, un libro che Günther Grass ha definito “della più grande importanza per l’umanità”. Il reale significato dell’attuale sistema energetico è sotto gli occhi di tutti, dagli orrori dell’Afghanistan e dell’Iraq, al carovita, all’aria irrespirabile delle nostre città. Il solare e l’economia globale è una dettagliata mappa del percorso che la società e l’economia hanno di fronte: il percorso verso l’abbandono delle fonti energetiche fossili a favore di quelle rinnovabili, verso il “solare” inteso nel suo significato più ampio. Hermann Scheer traccia il quadro di una trasformazione che dovrà coinvolgere la struttura economica nel suo complesso, e che pure risulta possibile e convincente. Un quadro a tinte forti, specie quando l’autore punta il dito sui fattori di resistenza al cambiamento, espressi da forze che paiono cieche di fronte all’evidenza dei benefici che l’economia solare apporterebbe.
|
|
di:
Scheer H.
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-89014-06-7
|
Pag. 268 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
La Natura nel Conto
Contabilità ambientale e sviluppo sostenibile
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
La natura nel conto, pubblicato per la prima volta nel 2000, nasceva in occasione della discussione in Parlamento di una “Legge quadro in materia di contabilità ambientale dello Stato, delle regioni e degli enti locali”. Sebbene il disegno di legge non abbia mai completato il proprio iter, paradossalmente, la proposta che conteneva ha avuto una vasta applicazione nella pratica, da parte di Enti locali che governano una significativa quota del territorio nazionale. Il testo, realizzato da alcuni tra i maggiori specialisti a livello europeo, presenta ricerche e ipotesi, e prefigura le applicazioni pratiche. I problemi aperti erano e sono ancora molti, ma gli autori propongono l’applicazione immediata di quanto è stato elaborato, per facilitare l’avvio di un processo di responsabilizzazione diffusa. La prima parte del volume chiarisce che cosa è la contabilità ambientale e a che cosa serve. Se ne parla dal punto di vista politico, giuridico ed economico, collocandola nel quadro delle esperienze internazionali e della cultura ambientalista. La seconda parte affronta gli strumenti operativi disponibili: i conti ambientali, gli indicatori, i bilanci ambientali pubblici e d’impresa, le esperienze pilota.
|
|
di:
Autori Vari
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-89014-18-0
|
Pag. 246 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Analisi del ciclo di vita LCA
Materiali prodotti processi
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Life Cycle Thinking vuol dire considerare i prodotti - e i processi con cui vengono realizzati - lungo il loro intero ciclo di vita. Oggi questo approccio è alla base delle nuove politiche ambientali dell’Unione Europea, e quindi di iniziative che vanno dagli “acquisti verdi” (Green Procurement) allo sviluppo delle tecnologie più opportune (le cosiddette BAT, Best Available Techniques). Lo strumento operativo del Life Cycle Thinking è la LCA (Life Cycle Assessment), che propone una visione sistemica dei processi produttivi e dei prodotti. Questa si ottiene seguendo passo a passo il cammino che va dall’estrazione delle materie prime, attraversa tutte le attività di trasformazione e di trasporto e - dopo la vita utile trascorsa sotto forma di beni economici - arriva fino al ritorno alla terra sotto forma di rifiuti. Si tratta quindi di considerare la storia di un prodotto o di un processo “dalla culla alla tomba”. Oltre a descrivere le origini, lo sviluppo e l’evoluzione della LCA, questo volume offre una visione semplice ma completa delle diverse fasi di cui si compone la metodologia sia a livello teorico che pratico, offrendo così una guida utile e di facile consultazione. La LCA è oggi uno strumento affermato a livello internazionale e i suoi campi di applicazione si stanno ampliando rapidamente verso settori nuovi rispetto a quelli produttivi tradizionali.
|
|
di:
Gian Luca Baldo
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-89014-82-0
|
Pag. 292 Formato: 24 x 28,5 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Piccole Imprese e Ambiente
Guida agli adempimenti normativi
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Piccole imprese e ambiente è una guida ai principali adempimenti normativi che le PMI devono affrontare per essere in regola con la legislazione in materia di ambiente e sicurezza. Il volume è suddiviso in aree tematiche: acque, aria, bonifiche, imballaggi, qualità, rifiuti, sicurezza, rischio di incidente rilevante, rumore, valutazione di impatto ambientale (Via). Ogni capitolo è preceduto da una sintesi con le ultime novità legislative in materia, un quadro generale introduce il lettore all'area, mentre diversi gradi di testo aiutano la consultazione. Per ogni argomento gli esperti del settore propongono un percorso di lettura articolato in: quadro generale, individuazione dei soggetti obbligati e di quelli esclusi, normativa di riferimento, sistema sanzionatorio, istruzioni operative per assolvere l'adempimento.
|
|
di:
Autori Vari
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-86412-95-7
|
Pag. 416 Formato: 16,5 x 23 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Gli alberi e la città
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Questo libro, nato in concomitanza con il programma "Gli alberi e la città", realizzato dalla Rai, vuole essere uno strumento di informazione sulle funzioni e le esigenze del verde negli ambienti fortemente antropizzati. Che il verde nelle città è importante è un fatto ormai acquisito, da parte sia dei cittadini che degli addetti ai lavori. Non sono sempre chiari però i motivi di questa importanza, non sono note tutte le funzioni ambientali, ricreative e produttive che il verde urbano può svolgere, le possibilità che ha di migliorare il nostro habitatL'obiettivo del libro è, quindi, di creare una maggiore coscienza ambientale, mediando eventualmente dalla nostra cultura contadina, per ottenere parchi e viali migliori, giardini più belli, una città più sana in un paesaggio armonico e funzionale.
|
|
|
|
|