Jobs Gates - Astri Binari
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ogni epoca storica vede ciclicamente sorgere due stelle orbitanti ad un medesimo fenomeno che si manifesta in un sistema binario: Francesco d’Assisi e Rumi, Freud e Jung, Einstein e Bohr, Gandhi e Sri Aurobindo, ed oggi Steve Jobs e Bill Gates. I due poli dell’era digitale, Jobs e Gates, rappresentano rispettivamente le due colonne dell’Albero della Vita e i due emisferi cerebrali: il primo l’emisfero olistico, unificatore e visuale destro, il secondo l’emisfero sinistro, razionale, selettivo e separatore. Le aziende da loro create, Apple e Microsoft, e i loro rispettivi computer Mac e Pc, non rappresentano solo due sistemi operativi diversi, ma sono la materializzazione di due visioni del mondo profondamente diverse.
|
|
di:
Shazarahel
Verdechiaro
ISBN: 978-88-6623-409-8
|
Pag. 153 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Rispettati!
Affermare se stessi senza sensi di colpa
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’altro che ci arricchisce, il diverso che ci contamina e va ascoltato. Sacrosanto! Il rischio della chiusura e dell’autoreferenzialità è sempre in agguato e va scongiurato. Il problema è che una parte consistente di quelle diverse istanze persegue orizzonti che non sono i tuoi. E la logica del win-win, quell’auspicato poter “vincere insieme”, non sempre si rivela praticabile. Il mondo, inutile nasconderlo, è anche pieno di “stronzi”, di gente che non si occupa dei tuoi interessi, perché semplicemente (e anche giustamente, da un lato) è troppo impegnata a farsi i propri. E le due cose non necessariamente coincidono. Bel problema, anche perché l’affermazione di ciò che ci sta a cuore e che vogliamo essere è la partita più importante della nostra vita. Rispettati! descrive il modo per giocarsi al meglio questa partita, definendo sette pilastri sui quali edificare il tuo potere assertivo.
|
|
di:
Gianfranco Damico
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-09152-0
|
Pag. 224 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Il Disagio nella Civiltà
Traduzione di Virginio B. Sala - Testo originale a fronte
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Siamo a cavallo degli anni venti e trenta del Novecento e una feconda intuizione riporta Freud a leggere le dinamiche della società attraverso il prisma delle categorie psicoanalitiche elaborate nei precedenti trent’anni di ricerca, delineando una concezione del vivere comune come sistema che, originato dalla condivisa necessità di contrastare le minacce alla sopravvivenza umana, finisce inevitabilmente per porre limiti importanti alle pulsioni naturali del singolo. L’evolversi e l’articolarsi della civiltà si configurerebbero quindi come un processo di erosione della felicità e della libertà individuali. È sull’equilibrio teso e precario fra necessità confliggenti ma ugualmente ineludibili che si gioca, secondo Freud, il futuro dell’umanità. Questo breve ma decisivo testo appare oggi come il ritratto lucido di un’epoca destinata a chiudersi nella stretta feroce del nazismo e del fascismo, ma anche come una lettura calzante della nostra contemporaneità, sempre più pervasa da inquietudini private e collettive.
|
|
di:
Sigmund Freud
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90388-5
|
Pag. 320 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Il Piccolo Hans
Traduzione di Michela Marcacci - Testo originale a fronte
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I casi clinici di Freud rappresentano la fondazione dell’edificio psicoanalitico. La consistenza di tale fondazione è però ambigua, contraddittoria, perché alla sua origine non vi sono fatti, ma storie narrate, tessute dall’autore in un resoconto che ricorda l’intreccio letterario. L’esempio più paradigmatico è la vicenda clinica del piccolo Hans, prima analisi di un bambino, svolta grazie alle accurate ricostruzioni del padre, allievo di Freud. Prendendo le mosse dalla fobia per i cavalli di cui il piccolo è vittima a partire dai cinque anni, Freud porta alla luce i disturbi soggiacenti – angoscia, Edipo, castrazione –, mostrando come la messa a punto dei concetti cardine non sia che la testimonianza di quell’incontro straordinario per cui il soggetto viene a modificare il proprio statuto, lasciando emergere i fantasmi che lo abitano e che abitano la teoria.
|
|
di:
Sigmund Freud
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90389-2
|
Pag. 336 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
L'Uomo dei Lupi
Traduzione di Michela Marcacci - Testo originale a fronte
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sui rami di un albero, fuori dalla finestra della propria stanza, un ragazzo vede acquattati sei o sette lupi bianchi che lo osservano minacciosi. Questa scena, descrizione del sogno ricorrente che il giovane russo Sergej Pankejev racconta a Freud durante il suo percorso di analisi, rappresenta la chiave tramite cui il padre della psicoanalisi riporterà alla luce un trauma profondo. Partendo dagli elementi simbolici del sogno e ricostruendo l’immaginario fiabesco dell’infanzia del paziente, Freud riuscirà a far ricordare al giovane Sergej gli eventi che hanno scatenato la sua nevrosi. L’Uomo dei lupi non rappresenta soltanto il più noto tra i casi clinici freudiani, ma anche uno dei più felici esiti di un grande talento narrativo, capace di tessere il resoconto dei fatti in una trama che ha il sapore della finzione romanzesca.
|
|
di:
Sigmund Freud
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90390-8
|
Pag. 320 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
I Ragazzi che Amavano il Vento
A cura di Robertoi Mussapi - Testo originale a fronte
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Selvaggio vento occidentale, alito dell'autunno, che spingi invisibile le foglie morte / come fantasmi in fuga da un mago, / gialle, nere e di un rossore febbrile, turbe colpite dalla pestilenza: / tu che conduci al buio letto invernale / i semi alati, nel sonno profondo e freddo, come spoglie sepolte nella tomba, / finché la tua azzurra sorella primavera / soffierà lo squillo sulla terra sognante / e portando nell'aria le gemme come greggi al pascolo riempirà di tinte e odori il colle e la pianura.
|
|
|
|
L'Isola del Tesoro
A cura di Lilla Maione
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Chi si avvicina a Stevenson sa, e se non lo sa se ne accorge presto, che è stato un grande scrittore, uno degli stilisti più versatili della letteratura inglese, certo non uno scrittore 'per ragazzi'; ma subito se ne dimentica affidandosi alla corrente dell'avventura, al suono, al ritmo, agli odori della vita aperta. Si sa che per gli scrittori la letteratura è una parte decisiva dello stare al mondo; meno ovvio il fatto che, quando sono veri scrittori, preservino una zona della propria persona completamente sgombra d'idee e preoccupazioni letterarie. In fondo gli scrittori se ne fregano della letteratura, altrimenti non potrebbero farla. Stevenson è un raro esempio di autore che, nel corpo e nella mente dei suoi colleghi, va a occupare un territorio indefinito e mutevole, completamente dentro e completamente fuori della letteratura. Stevenson è uno scrittore che giustifica insieme vita e letteratura, perché sa che sono due cose incommensurabili, ciascuna a suo modo necessaria e inutile, ciascuna a suo modo orribile e bella. Nelle sue pagine questa consapevolezza è presente sempre, e si scioglie e si dimentica nella grazia della persona fatta voce.
|
|
|
|
|
La Terra Desolata - Quattro Quartetti
A cura di Angelo Tonelli - Testo originale a fronte
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La terra desolata (1922) è una "tragedia grottesca" che anticipa la poetica di Beckett e Fellini. In essa si parla della città infernale, descritta prima da William Blake, poi da Baudelaire: città diabolica dove, con il passare del tempo, l'uomo si trova sempre peggio. Per esprimere questa realtà Eliot attinge dichiaratamente al materiale mitologico del ciclo di Re Artù e del Sacro Graal, alla leggenda del Re pescatore.
|
|
|
|
Verso Bisanzio
A cura di Roberto Mussapi - Testo originale a fronte
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tutta la poesia di Yeats è l’esplorazione, tremebonda e splendida, della divinità, nella sua pienezza poetica, che in quanto tale non esclude buio e ombre. In lui, che sente il divino principalmente nell’uomo, e che guarda con simpatia al Rinascimento, convivono le visioni magiche dell’antico druidismo, il mondo delle fate e dei demoni delle selve dell’antica Irlanda, e un cristianesimo non dogmatico e non assoluto, anzi, lucidamente eretico, originalissimo. Con questa scelta antologica, che prende il titolo dalla famosa Navigando verso Bisanzio, il lettore correrà nelle pagine di un grande poeta visionario: dalla partenza per mare verso la sacra Bisanzio all’incanto dei cigni selvatici che scompaiono in cielo, dai misteri della Torre in cui si cela quello della vita stessa, al mondo delle Mille e un notte in cui Yeats ci fa sentire le voci che nel buio dettano la luce dei versi.
|
|
|
|
Il Giardino Segreto
A cura di Giancarlo Carlotti
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Apparso a puntate nel 1909, fin da subito Il giardino segreto incontrò uno straordinario successo, poi rinvigorito dai giovani fanti di lingua inglese durante la Prima guerra mondiale, che ne fecero uno dei loro libri preferiti in assoluto. Al centro della storia, la vicenda di una bambina orfana, Mary, affidata a uno zio indaffarato e sempre lontano da casa. La prima reazione della bambina, appena arrivata nella villa dello zio, è di rifiuto. Nulla le piace. È scontrosa, capricciosa, scontenta. Ma a poco a poco, grazie ai suggerimenti di Martha, una giovane cameriera di origine contadina, la bambina scopre la bellezza dei luoghi intorno alla casa, si avvicina alla natura e si addolcisce.
|
|
di:
Frances H. Burnett
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90277-2
|
Pag. 288 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
I Viaggi di Gulliver
A cura di Gianni Celati
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Con I viaggi di Gulliver (1726) Jonathan Swift scrive il capolavoro destinato ad aprire le porte della civiltà illuminista, di cui la nostra è ancora erede. Ciò che solo balugina e ammicca nelle molte edizioni ridotte o semplificate, care all'editoria per ragazzi, è in realtà la caratteristica più potente dell'opera: compreso nel disegno di una satira a tutto sesto, Gulliver è un esploratore di mondi alla ricerca dell'ordine sociale migliore possibile; e tutto studia, e tutto annota, attraverso il filtro deformante di una lente che di volta in volta miniaturizza, ingigantisce, spiazza rispetto alle misure convenzionali. Questa, curata da Gianni Celati, è la prima edizione italiana annotata, la prima a rispettare nella traduzione il passo, la "prosodia", la sintassi della prosa settecentesca originale.
|
|
di:
Jonathan Swift
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90141-6
|
Pag. 400 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Robinson Crusoe
A cura di Alberto Cavallari
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un grande giornalista traduce, rispettando finalmente la stesura originale, e commenta, mostrandone la deflagrante attualità, l’opera letteraria del suo illustre collega degli inizi dell’era moderna. L’isola dove si svolgono le avventure del naufrago Robinson rappresenta tutti i problemi e le contraddizioni di quel mondo moderno che, agli inizi del XVIII secolo, si andava delineando nel confronto tra l’Europa e le nuove terre scoperte. Il romanzo può essere quindi considerato una sorta di “Odissea semplificata” degli albori della nostra epoca, con la stessa carica simbolica, la stessa ricchezza di allegorie.
|
|
di:
Daniel Defoe
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90018-1
|
Pag. 320 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Frankenstein
Traduzione e cura di Giorgio Borroni
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Uno spettro si aggira per l'immaginario collettivo, e questo spettro si chiama Frankenstein. Mary Shelley ha indubbiamente creato un capolavoro, ma anche una sorta di icona pop, divenuta proverbiale e versatile, tale da essere evocata nelle situazioni più impensate. [...] Da un lato Frankenstein suscita interesse come ipotesi sulla possibilità di un mortale di sostituirsi a Dio, o alla Natura, mentre dall'altro riporta alla luce ogni sentimento di orrore e di repulsione radicato nei più profondi recessi dell'animo umano. Sotto questo punto di vista, l'impatto dell'opera sul lettore è duplice, stimolandone allo stesso modo l'interesse così come le più cupe emozioni; il ritmo serrato dell'inseguimento assieme ai crimini perpetrati dal mostro contribuiscono ulteriormente a tenere alta la tensione, mentre il pericolo della cosiddetta "hideous progeny" - a cui la creatura potrebbe dare origine se dotata di una compagna della stessa specie - provoca le stesse paure generate dal dilagare di una pestilenza".
|
|
di:
Mary Shelley
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90071-6
|
Pag. 316 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Sillabe di Seta
A cura di Barbara Lanati - Testo originale a fronte
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Ecco, la nostra parte di notte - / Ecco, quella del mattino - / Ecco, il vuoto di felicità e disprezzo / Che è nostro compito colmare - / Qui c'è una stella, là ce n'è un'altra, / Qualcuno perde la strada! / Qui c'è nebbia, là nebbia, / Infine - il Giorno!”
|
|
di:
Emily Dickinson
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90091-4
|
Pag. 256 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|