| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Aby Warburg
Una biografia intellettuale
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) 
|
Novità |
Ideatore del metodo "iconologico" di lettura di un’opera d’arte, un metodo che sfrutta tutte le testimonianze figurative come fonti storiche, Aby Warburg (1866 –1929), è considerato uno dei più eccentrici, poliedrici, complessi studiosi del nostro secolo.
Il lavoro di Gombrich, condotto sulla massa dei suoi testi, allora inediti, conservati al Warburg Institute, restituisce al lettore e allo studioso tutto il fascino di un personaggio di eccezione. Al di fuori di ogni compiacimento e di ogni manierismo, la personalità di Aby Warburg è messa in luce, in quest’opera mai uguagliata, nella sua quotidianità, spesso faticosa, nel suo geniale individualismo, nella drammaticità del suo travaglio personale, culturale e umano.
|
|
|
|
Pluralità delle Vie
Il discorso sulla dignità di Pico della Mirandola
|
€ 15.49
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi
Novità |
Cristiana, greca, magica, a quale tradizione appartiene il nuovo Adamo - camaleonte, il grande miracolo della natura creata? Di che libertà parla Giovanni Pico nel Discorso, testo capitale per l'interpretazione del rinascimento? Il libro segue lo stratificarsi delle diverse fasi compositive del Discorso durante il 1486, un anno straordinario per il giovane autore: a ventitré anni, scosso da passioni contrastanti, alte ambizioni intellettuali e una spiritualità impaziente del linguaggio ecclesiastico, Pico passa dall'eros all'Eros, e dal lucido fervore filosofico al desiderio di fondersi nell'oscurità ineffabile di Dio. La Bibbia e dialoghi platonici sostanziano il suo progetto, ma ciò che Pico vuole soprattutto dimostrare è l'universale validità di un nuovo modello di vita, filosofico e ascetico al contempo, che egli stesso ha abbracciato dopo una profonda crisi. Di Dio, mondo e verità si può scrivere secondo Zoroastro e secondo la Bibbia, secondo Ermete Trismegisto e secondo la Cabbala: nessun prospettivismo, dunque, nessuna apologia del cristianesimo come unica via, ma una pluralità di percorsi che guarda verso un esito mistico. E' questa idea della dignità umana che verrà condannata e incarcerata, insieme con Pico, dalla chiesa di Roma. Non ti abbiamo dato, o Adamo, una dimora certa, né un sembiante proprio, né una prerogativa peculiare. Non ti abbiamo fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale, perché come libero, straordinario plasmatore e scultore di sé stesso, tu ti possa foggiare da te stesso nella forma che avrai perferito.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Primavera Silenziosa
|
€ 8.78
€ 8.34
(-5%) 
|
Novità |
L'utilizzo dei primi pesticidi chimici, il tema nascente dell'impatto ambientale, il rapporto tra colture e alimentazione, nell'analisi di una studiosa che propone soluzioni alternative, biologiche e bioetiche. Dopo la prima pubblicazione dell'opera nel 1962, il DDT è stato vietato e si sono presi una serie di provvedimenti legislativi in materia di tutela ambientale. L'appassionato impegno, lo scrupoloso rispetto della verità e il coraggio personale della sua autrice sono serviti da modello nella lotta per la difesa dell'ambiente in tutto il mondo, e lei stessa può essere considerata madre del movimento ambientalista.
|
|
di:
Rachel Carson
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81567-6
|
Pag. 336 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
Il Punto di Svolta
Scienza società e cultura emergente
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Nuova edizione economica. La scienza newtoniana - che ha dominato la cultura occidentale per più di due secoli e alla quale continuano a isipirarsi non solo le scienze cosiddette esatte, ma anche numerose scienze umane e biologiche - si fonda su un pensiero lineare e riduttivo messo in crisi, nei primi decenni del nostro secolo, dagli sviluppi della nuova fisica. Nel Tao della fisica Capra ha denunciato i limiti e le lacune del sapere convenzionale dell'Occidente. Questa crisi - che l'autore, riferendosi a un esagramma dell'I Ching, definisce "il punto di svolta" - dipende, secondo Capra, dalla nostra ostinazione teorica. Solo un superamento del riduzionismo ispirato a una visione olistica, ecologica del mondo potrà aiutarci a sciogliere i nodi problematici del nostro tempo. Ispirandosi a questi concetti, Capra compie una sorprendente analisi critica del pensiero riduzionistico, "cartesiano", tuttora dominante nel nostro approccio ai problemi biologici, medici, psicologici ed economici.
|
|
di:
Fritjof Capra
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88231-9
|
Pag. 380 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 1984-2017
|
|
|
|
Allegro Occidentale
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un lungo viaggio da Roma allo Sri Lanka, da Hong Kong all’Australia, per scoprire, con humour e sgomento, che le distanze, gli esotismi, i paradisi naturali sono un universo relativo, una comica fantasmagoria dell’immaginazione, una tragica burla...
|
|
di:
Francesco Piccolo
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81861-5
|
Pag. 248 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Un Eroe dei Nostri Tempi
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Signori miei cari, Un Eroe dei Nostri Tempi, è proprio un ritratto, ma non di una persona: è il ritratto che ha origine dai vizi di tutta la nostra generazione, nel pieno del loro sviluppo. Mi direte ancora che non è possibile che un uomo sia così malvagio, e io vi dirò che se avete creduto alla possibile esistenza di tutti gli scellerati tragici e romantici, perché non credete alla realtà di Pečorin? Se avete ammirato invenzioni molto più orribili e mostruose, perché questo carattere, nemmeno come invenzione, incontra la vostra misericordia? Non sarà forse perché c’è in lui più verità di quanto vi sareste augurati? Dite che la morale da tutto ciò non ne guadagna? Scusate. Agli uomini han dato fin troppi dolciumi; perciò il loro stomaco si è guastato: servono medicine amare, verità irritanti. Non pensiate, tuttavia, dopo quel che precede, che l’autore di questo libro abbia mai cullato il fiero sogno di farsi correttore dei vizi dell’umanità. Dio lo salvi da questa scortesia! Si è solo divertito a dipingere l’uomo contemporaneo così come lo comprende, e, per sua e per vostra sfortuna, troppo spesso l’ha incontrato. Sia allora così, che il male è segnalato, ma come curarlo, lo sa soltanto dio.”
|
|
|
|
Albina o il Popolo dei Cani
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Farsa etnica e favola filosofica, Albina è il racconto indiavolato di fatti, tanto meravigliosi quanto terrificanti, avviluppato intorno a uno scontro titanico e barbarico fra “buoni” e “cattivi” dove il bene finisce con il trionfare. I sortilegi si possono sconfiggere, dice lo scrittore.
|
|
di:
Alejandro Jodorowsky
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-84056-2
|
Pag. 152 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
|
Lezioni Spirituali per Giovani Samurai
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Yukio Mishima era sicuro che la verità può essere raggiunta solo tramite un processo intuitivo in cui pensiero e azione si trovano uniti. Questa filosofia della vita gli derivava dal pensiero di Wang Yang Ming (1475-1529) e dall'etica dei samurai che a esso si ispirava. L'ideologia dei guerrieri antichi era, per Mischima, l'essenza stessa della 'giapponesità', della sua natura più autentica. Alla fine degli anni sessanta, egli, risolse, o credette di risolvere, i suoi dilemmi esistenziali, che così mirabilmente aveva rappresentato in romanzi come "Confessioni di una maschera" (1949) e "Il padiglione d'oro" (1956), con una scelta para-militare: contrapponendo il 'linguaggio della carne' al linguaggio delle parole. In questo volume vengono raccolti cinque testi che testimoniano di questa svolta: "Lezioni spirituali per giovani samurai" (1968-69); "L'associazione degli scudi" (1968); "Introduzione alla filosofia dell'azione" (1969-70); "I miei ultimi venticinque anni" (1970) e il "Proclama" che Mishima lesse il 25 novembre 1970, pochi istanti prima di ammazzarsi.
|
|
di:
Yukio Mishima
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81120-3
|
Pag. 125 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Voglio Vivere Così
Una donna alla ricerca dell'illuminazione
|
€ 9.30
€ 8.83
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La personale, curiosa, avvincente ricerca di "illuminazione" di Isabel Losada: il Tai Chi, la preghiera a Dio, l'astrologia, la femminilità, il sesso tantrico, i massaggi, il karma e infine Mark. Una città come Londra offre un sacco di opportunità: si inizia dal suggerimento di un'amica e Isabel si butta, con generosa curiosità, da un seminario all'altro, da un fine settimana spirituale in convento a un corso di sesso tantrico, dalla promessa di reincarnazione alle attese di risveglio di un assopito "lato femminile". Il tutto secondo una logica di serena convivenza fra mente, anima e corpo. Serena convivenza? Ma quando? La via dell'Illuminazione diventa per Isabel una corsa a ostacoli, una scacchiera impazzita. Massaggi, irrigazione del colon, danze collettive, angeli e fate, aura e chakra. Con uno straordinario senso dell'humour Isabel Losada ci racconta di tutte - ma proprio tutte - le opportunità di conquistarsi un po' di pace in terra. Lo fa seminando dubbi e rispetto, comicità e saggezza, seduzione e ironia.
|
|
di:
Isabel Losada
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81863-9
|
Pag. 232 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
Sobrietà
dallo spreco di pochi ai diritti di tutti
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Vari segnali ci indicano che il pianeta è sull'orlo del tracollo sociale e ambientale. Tuttavia, ci sono ancora dei margini di recupero e questo ci carica di una responsabilità particolare. La chiave della soluzione è racchiusa nella parola "sobrietà", che interpella prevalentemente noi, opulenti del Nord. Solo accettando di produrre e consumare di meno potremo fermare il saccheggio del Sud del mondo, le guerre per l'accaparramento delle risorse, il degrado del pianeta e consentire agli impoveriti di costruire il proprio sviluppo. Apparentemente, la sobrietà è solo una questione di stile di vita. In realtà, è una rivoluzione economica e sociale che manda in frantumi il principio su cui è costruito l'intero edificio capitalista...
|
|
di:
Francesco Gesualdi
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-72193-9
|
Pag. 168 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Flatus vocis
metafisica e antropologia della voce
|
€ 10.33
€ 9.81
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro, nel quadro di una crescente attenzione alla dimensione dell'oralità, ha portato un approccio nuovo e singolare che mette a nudo il forte valore simbolico della voce, e la codificazione che la società impone alla voce, in quanto espressione dell'interiorità individuale...
|
|
di:
C. Bologna
Il Mulino
ISBN: 978-88-15-06829-3
|
Pag. 164 Formato: 12,5 x 20,5 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
La Kabbalah
il senso nascosto delle Sacre Scritture
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Scopo di questo volume è esporre in modo semplice e accessibile i capisaldi del pensiero kabbalistico nella sua evoluzione storica, mettendone in luce le molteplici interazioni con il pensiero religioso, filosofico e scientifico europeo. La Kabbalah - che in ebraico vuol dire "ricezione" - è il complesso delle dottrine esoteriche e mistiche dell'ebraismo. Essa mira a creare un contatto più diretto e più intimo col divino, reso possibile attraverso un disvelamento che segue molteplici vie: dall'analisi delle Sacre Scritture, la Torah, per scoprire il significato recondito e profondo delle narrazioni in essa contenute, fino alle pratiche di elevazione estatica volte ad avvicinare la presenza divina.
|
|
di:
Israel G.
Il Mulino
ISBN: 978-88-15-09857-3
|
Pag. 132 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
La via della qabbalah
esegesi e mistica nel commento alla Torah
|
€ 21.00
€ 19.95
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il rabbino spagnolo Bahya ben Aser compose, alla fine del Duecento, il suo "Commento alla Torah"; egli interpretò la Scrittura attraverso un sistema a più livelli, capace di utilizzare le "vie" esegetiche classiche della tradizione rabbinica, di abbracciare la "via dell'intelletto" (il discorso esegetico della scienza e della filosofia) e di aprire, al culmine della lettura, la "via della qabbalah": il discorso esegetico della tradizione esoterica, relativo ai "segreti della Torah", trasmesso dalle diverse scuole dei cabalisti. Tale carattere inclusivo e divulgativo fu senza dubbio uno dei motivi della popolarità che il testo riscosse nel mondo ebraico (e non solo); ed è ciò che rende tuttora estremamente interessante la sua disamina. Qui, per la prima volta, il "Commento" di Rabbi Bahya viene analizzato in modo organico, fornendo una chiave di accesso all'ermeneutica della Qabbalah...
|
|
di:
Mottolese M.
Il Mulino
ISBN: 978-88-15-09758-3
|
Pag. 264 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Modernità e Olocausto
|
€ 14.80
€ 14.06
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'Olocausto in realtà si dimostra inestricabimente legato alla logica interna della modernità così come si è sviluppata in Occidente. Gli aspetti di razionalizzazione e burocratizzazione della civiltà occidentale - già analizzati dalla tradizione storico-sociologica che fa capo a Weber e qui criticamente rivisitati da Bauman - hanno costituito la condizione necessaria del genocidio nazista, che fu l'esito specifico dell'incontro tra lo sconvolgimento sociale provocato dalla modernizzazione e i poderosi strumenti di ingegneria sociale creati dalla modernità stessa. Sebbene tale intreccio sia stato unico nella sua tragicità, i fattori che furono alla sua base sono tutt'ora operanti e diffusi...
|
|
di:
Zygmunt Bauman
Il Mulino
ISBN: 978-88-15-06817-0
|
Pag. 284 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
|