Storie del Mio Zoo
Piccola Biblioteca Adelphi
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Il poliziotto, il macchinista, il pompiere: molti bambini, intorno ai sei anni, sognano di dedicarsi da grandi a questi disperati mestieri. Gerald Durrell sognava di avere uno zoo. Con tenacia, rimase fedele al suo desiderio, finché riuscì ad aprire davvero, nell’isola di Jersey, un suo zoo, che è tuttora in funzione e si pone come primo obiettivo quello di contribuire a salvare le specie in pericolo. Per Durrell lo zoo è così diventato una forma di vita: per lui significa svegliarsi all’alba alle voci degli svariati animali, che egli riconosce una per una, e poi passare la giornata affrontando i più umili e bizzarri problemi, trattando gli animali come propri conviventi, in un rapporto di felice intimità, che Durrell riesce a trasmetterci in tutti i suoi libri, e particolarmente in questo, che alla storia del suo zoo è dedicato...
|
|
di:
Gerald Durrell
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0500-1
|
Pag. 210 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1982
|
|
|
|
Luoghi Sotto Spirito
Piccola Biblioteca Adelphi
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Corfù, Londra, la Nigeria, Bournemouth sono «Luoghi sotto spirito». Gerald Durrell li estrae dalla capace sacca dei suoi ricordi e ce li mostra con quella amabile grazia, con quello humour ben temperato che lo hanno reso uno scrittore amato in tutto il mondo. Incontreremo così una nuova avventura della sua celebre «famiglia» nelle acque di Corfù e personaggi indimenticabili come Ursula, una procace fanciulla, che parla continuamente senza sapere il significato delle parole che usa, o il colonnello Anstruther, che si dedica a grandiose battaglie con i soldatini di stagno...
|
|
di:
Gerald Durrell
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0424-0
|
Pag. 218 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1980
|
|
|
|
Il Picnic e Altri Guai
Piccola Biblioteca Adelphi
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Gerald Durrell, in questa raccolta, ci propone con la consueta, vivacissima grazia, cinque sketch di grande malia, spaziando in generi per lui insoliti: l’erotico, il macabro, lo horror. Nei primi due compare, nella sua veste più ilare, la celebre «famiglia»: la saga riprende con uno dei picnic più disastrosi della storia del turismo, e procede con una surreale traversata da Venezia alla Grecia nella quale ogni piccolo incidente di bordo si trasforma in pochade. Seguono un improbabile corso di educazione sessuale, di cui lo stesso Durrell è il titolare improvvisato, e un interludio veneziano con Ursula, la bellissima amica bislacca che sbaglia le parole e procura a tutti innumerevoli catastrofi...
|
|
di:
Gerald Durrell
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1237-5
|
Pag. 255 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1986
|
|
|
|
Io e i Lemuri
Piccola Biblioteca Adelphi
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Gerald Durrell intraprende, alla fine degli anni Ottanta, una spedizione in Madagascar per catturare qualche esemplare di aye-aye, un lemure caratteristico della zona, e garantirne la riproduzione: «Lasciare che un essere così sorprendente e complesso si estingua è impensabile quanto bruciare un Rembrandt, trasformare la Cappella Sistina in una discoteca...». Giunto nell’isola, che gli appare come il profilo di una omelette mal rivoltata, Durrell si mette subito sulle tracce dei misteriosi lemuri. E dopo una visita al mercato locale, dove, sotto gli ombrelloni bianchi fitti come un campo di funghi, sono appesi polli simili a piumini viventi, salva il primo esemplare, altrimenti destinato alle pentole di un’abile massaia indigena...
|
|
di:
Gerald Durrell
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1768-4
|
Pag. 279 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Il Naturalista a Quattro zampe
Piccola Biblioteca Adelphi
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
"Il naturalista dilettante", una serie di tredici documentari girati sotto la supervisione di Gerald Durrell, andò in onda nel 1983 presso la televisione inglese. Questo libro è la cronaca irresistibile delle fortunose riprese, durate un anno, che portarono l’autore e la sua troupe dal Canada a Panama, dal Sudafrica alle isole Shetland. Con il consueto humour che non risparmia creatura vivente, Durrell ci racconta i suoi tentativi per far seguire a un cast raccogliticcio e molto poco collaborativo una sceneggiatura forzatamente flessibile, con l’ausilio di due registi amanti del pericolo e di vari cineoperatori la cui «conoscenza del mondo naturale sarebbe entrata in un portauovo, lasciando spazio per l’uovo»...
|
|
di:
Gerald Durrell
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1096-8
|
Pag. 276 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
Incontri con Animali
Piccola Biblioteca Adelphi
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Le esperienze di Gerald Durrell, scienziato e viaggiatore in ogni parte del mondo alla ricerca di animali rari da salvare, sono vastissime: ma è soprattutto la percettività del suo occhio, la partecipazione appassionata ai fatti della vita che rendono i suoi libri irresistibilmente attraenti. Incontri con animali è una serie di rapide storie accadute a Durrell e di «ritratti di animali», dai più domestici ai più selvaggi, da lui incontrati nell’Africa Occidentale e in Sud America, per la maggior parte. Sono storie che si snodano come una conversazione tra vecchi amici – e alla fine avremo l’impressione di essere circondati da svariati personaggi, evocati spesso in poche parole: da un formichiere femmina neonato, che si nutre col biberon, ad alcune maestose tigri, osservate nei loro drammatici corteggiamenti...
|
|
di:
Gerald Durrell
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0348-9
|
Pag. 218 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1978
|
|
|
|
Portando Clausewitz all'Estremo
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
I rapporti fra gli uomini si fondano su quella violenza «mimetica» a cui Girard ha dedicato l’intera sua opera. Questo è inoltre testimoniato dai rovinosi contagi dei terrorismi e dei fondamentalismi del nostro tempo. Questa legge aveva trovato inopinatamente una prima e radicale formulazione, poco tempo dopo la caduta di Napoleone, in un ufficio dell'Accademia militare di Berlino, dove Carl von Clausewitz lavorava alla stesura di un trattato sulla guerra destinato a vedere la luce dopo la sua morte. Nel desiderio di affrontare l'argomento in modo più razionale rispetto agli strateghi che l'avevano preceduto, il generale prussiano arrivò in realtà a toccare il nucleo di un fenomeno indomabile: quello di uno scontro fatalmente portato all'estremo...
|
|
di:
René Girard
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2307-4
|
Pag. 313 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
|
La Voce Inascoltata della RealtĂ
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
René Girard spiega: «Il titolo intende riferirsi a quella voce che per tutta la vita mi sono sforzato di ascoltare e trascrivere». E quella voce – sempre coperta dal «nostro coro unanime» e dalle «mode tiranniche» dell’antropologia – è l’urlo soffocato del capro espiatorio, vittima del linciaggio fondatore. La «realtà» sarebbe dunque quella svelata da una teoria – denominata mimetica – di poderosa forza interpretativa, che pervade l’intera opera di Girard: «una teoria di cui non so se sono stato io a crearla, o se non è stata lei a creare me»...
|
|
di:
René Girard
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2112-4
|
Pag. 271 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
La Pietra dello Scandalo
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Girard riassume e insieme proietta in avanti, a più di un trentennio dall’uscita del suo libro capitale – in cui con abbagliante nitidezza indicava nel sacrificio l’evento primordiale, costantemente ripetuto e trasfigurato, dal quale la società trae la sua origine mediante il legame fra violenza e sacro –, i fondamenti della propria visione in un testo composito che include una lunga, serrata conversazione. È lo stesso Girard a presentarcelo: «Nei tre saggi che costituiscono la prima parte del libro, come nella conversazione con Maria Stella Barberi che forma la seconda parte, rispondo a obiezioni che mi si rivolgono da tempo, e che non sono mai state affrontate nei miei libri precedenti, o tutt’al più sfiorate...
|
|
di:
René Girard
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1902-2
|
Pag. 175 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Shakespeare
Il teatro dell'invidia
|
€ 36.50
€ 34.67
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Esiste da molti anni una teoria della società e della violenza che ha mostrato una grande forza ermeneutica, applicandosi via via, e sempre con risultati illuminanti, a materiali antropologici, alla tragedia greca e infine ai testi evangelici: è la teoria di René Girard. Ed era quasi inevitabile che Girard mettesse il suo pensiero alla prova su Shakespeare, poiché nulla come Shakespeare dà l’impressione di una realtà totale e proteiforme, che sfugge beffardamente a ogni tentativo di definizione. E così è senz’altro – ma è vero anche, come questo libro documenta in modo stringente, che Shakespeare è il più ricco laboratorio dove osservare le categorie elaborate da Girard nel loro peculiare movimento: quella spirale che, a partire dal desiderio dell’essere di un altro (il desiderio mimetico), innesca un conflitto la cui violenza è domata solo sporadicamente mediante il sacrificio di una vittima designata, il capro espiatorio...
|
|
di:
René Girard
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1400-3
|
Pag. 578 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1996
|
|
|
|
Delle Cose Nascoste sin dalla Fondazione del Mondo
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Girard, già con il suo memorabile saggio del 1972, La violenza e il sacro, aveva posto alcune di quelle domande ultime che l’antropologia ormai tende sempre più a celare in opaco involucro. «Perché la credenza nel sacro? Perché ovunque riti e divieti, perché non vi è stato un ordine sociale, prima del nostro, che non appaia dominato da un’entità soprannaturale?». Ma con questo libro, che apparve nel 1978 provocando subito grande clamore, egli si è spinto sino alle cose ultime, quelle che, secondo la parola del Vangelo di Matteo, «sono nascoste sin dalla fondazione del mondo»...
|
|
di:
René Girard
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1217-7
|
Pag. 548 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1996
|
|
|
|
L'antica Via degli Empi
|
€ 17.56
€ 16.68
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
ll male di cui il libro parla assume tutte le forme – e anzitutto quella della malattia e della morte. Ma è anche il male che gli uomini commettono, spesso nella convinzione di operare il bene: e forse è proprio di questo male che Giobbe parla. La persecuzione, la vittima, il processo: tutto ciò sarebbe dunque al centro del Libro di Giobbe. Ed è anche al centro, sin da La violenza e il sacro, dell’opera di Girard. Non solo: quel centro non è uno dei tanti possibili, ma il centro necessario, ineludibile di ogni pensiero...
|
|
di:
René Girard
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1023-4
|
Pag. 205 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
Il Capro Espiatorio
|
€ 23.00
€ 21.85
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
"Ogni vero pensatore pensa un solo pensiero" dice Heidegger: nel caso di René Girard è quello del «capro espiatorio». In questo saggio, apparso nel 1982, egli prende per mano il lettore e, passo per passo, illumina in modo definitivo quel meccanismo della persecuzione e del sacrificio a cui già aveva dedicato La violenza e il sacro e Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo. Girard è sempre stato chiarissimo, ma forse mai lo è stato come nel Capro espiatorio – ed è impossibile sottrarsi alla luce cruda e netta che viene gettata su alcuni temi che per forza ci riguardano tutti... In particolare, colpiranno per la loro radicale novità le interpretazioni di parabole ed episodi dei Vangeli, si tratti di Salomè e del rinnegamento di Pietro o dei demoni di Gerasa. Vediamo qui compiersi quell’oscillazione decisiva per cui la vittima sacrificale non consente più alla colpa che le viene attribuita, ma diventa l’innocente che come tale si rivendica: così il capro espiatorio si trasforma nell’agnello di Dio...
|
|
di:
René Girard
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1462-1
|
Pag. 325 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
La Violenza e il Sacro
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Girard scrive: «È criminale uccidere la vittima perché essa è sacra ... ma la vittima non sarebbe sacra se non la si uccidesse». Questo terribile, paralizzante circolo vizioso si incontra subito, quando si esamina la realtà del sacrificio. Di fronte a esso l’ambivalenza tanto frequentemente evocata dal pensiero moderno ha l’aria di un pio eufemismo, che malamente cela il segreto non già di una pratica estinta, ma di un fenomeno che ossessiona il nostro mondo: la violenza – e il suo oscuro, inscindibile legame con il sacro. Nesso tanto più stretto proprio là dove, come nella società attuale, si pretende di conoscere il sacro soltanto attraverso i libri di etnologia: del sacro si può dire infatti, osserva Girard, che esso è innanzitutto «ciò che domina l’uomo tanto più agevolmente quanto più l’uomo si crede capace di dominarlo»...
|
|
di:
René Girard
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0947-4
|
Pag. 455 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1992
|
|
|
|
|