Il mago del Nord
|
€ 8.26
€ 7.85
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una scelta di lettere di Hamman viene dunque riproposta in una chiave assai seducente. La traduzione klossowskiana è un’interpretazione che rilegge i temi della filosofia tedesca con un’interpretazione del tutto nuova e arditissima, fino alle domande ineluttabili sul senso della vita stessa.
|
|
di:
Klossowski P.
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-013-5
|
Pag. 73 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Il Centro della Ruota
Spiegazione della regola di S. Benedetto
|
€ 7.23
€ 6.87
(-5%) 
|
Novità |
Secondo Ildegarda di Bingen la ruota è la potenza di Dio, la Regola di san Benedetto si trova al centro della ruota, né troppo in alto né troppo in basso, affinché chiunque possa raggiungerlo.
|
|
|
|
Il grande sigillo
la conoscenza originaria di Mahamudra a cura C. Gianotti
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel saggio introduttivo intitolato Il canto del limite sono focalizzati, attraverso l’etimo di termini tibetani particolarmente significativi che a volte dischiudono la poesia di sorprendenti metafore, alcuni momenti-chiave dell’iter religioso di Milarepa, dalla visione dell’impermanenza dei fenomeni all’esperienza della natura di tutte le cose "così come sono", chiamata Mahamudra o Grande Sigillo.
|
|
di:
Milarepa
Mimesis
ISBN: 978-88-8483227-6
|
Pag. 74 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Sophia il ritorno della gnosi
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sophia come persona divina, Angeli e Arconti, la presenza del Male: interrogativi che l'autore si pone assieme ad una riflessione sulla metodologia della ricerca esoterica.
|
|
|
|
La visione smeraldina
introduzione alla pedagogia immaginale
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro è l’introduzione a un itinerario di cura e di approfondimento del vedere, segnato dalla denuncia del disorientamento del pensiero e delle immagini nella nostra società, e dalla necessaria torsione che si tratta di compiere nella direzione di una visione immaginale da cui scaturisca una più forte responsabilità nei confronti della terra e del Cosmo.
|
|
di:
Mottana Paolo
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-228-3
|
Pag. 124 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Il futuro é morto
psicogeografia della modernità
|
€ 11.36
€ 10.79
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il tempo a cui apparteniamo è il presente in divenire e per questo ricco di possibilità. Tutto ciò che circonda non è fuori di noi, siamo noi, senza più confini, aperti a metamorfosi indotte dalle tecnologie e dalla comunicazione multimediatica. Un presente molteplice e sincretico si offre come un territorio, lo spazio dilatato dello spaesamento permanente in cui elementi arcaici si coniugano con il dispiegarsi della realtà virtuale....
|
|
di:
James Ballard
Mimesis
ISBN: 978-88-85889-52-1
|
Pag. 144 Anno: 1995
|
|
|
|
|
La deriva di un continente
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questioni come il riaffermarsi del neoetnico, la sperimentazione dei luoghi collettivi, delle strutture sociali, le catastrofi ecologiche, le guerre in atto, i conflitti urbani sembrano sempre più delinearsi come realtà costitutive e permanenti del vivere quotidiano. Paul Virilio, in questo contesto, ci delinea un territorio espropriato della sua stessa estensione, sussunto dalla velocità delle comunicazioni nonché del potenziale distruttivo delle nuove tecnologie.
|
|
di:
Virilio P.
Mimesis
ISBN: 978-88-85889-48-4
|
Pag. 152 Anno: 1994
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Geofilosofia
il progetto nomade e la geografia dei saperi
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
Novità |
Nella modernità occorre saper ridefinire una nuova geografia dei saperi, una diversa capacità di analisi il cui scopo consiste nella creazione di altri luoghi in cui le metamorfosi del pensiero e i percorsi di ricerca possano dispiegarsi....
|
|
|
|
Pensiero Globale cervello sociale
la lotta dei concetti contro le opinioni
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Arte, scienza e filosofia devono essere in grado di lottare per liberarsi dalla prigionia delle false opinioni, delle pseudo divulgazioni che innescano la pericolosa spirale dellea perdita di senso e dunque dell'impoverimento della vita circoscritta nei tristi rituali di un quotidiano senza desiderio. La banalizzazione e la cristallizzazione del pensiero producono piani di crisi, dispositivi relazionali e di potere che ricadono nella prigione del luogo comune.
|
|
di:
Félix Guattari
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-038-8
|
Pag. 194 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
Lampi di critica radicale
Play, cronache del trionfo dello spettacolo
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La guerra civile in vitro è l'espediente con cui si vela a se stessa tale coscienza, riducendola ancora una volta alla gestualità e alle verbalità sceniche degli scontri separati. La vera guerra é appena al di là di queste estreme finzioni....
|
|
|
|
Eccesso di mondo
processi globalizzazione e crisi del sociale
|
€ 11.88
€ 11.29
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La globalizzazione è un processo equivoco con molte facce. Lo scarto esiste, è radicale ed epocale: mette in causa gerarchie geopolitiche, sovranità nazionali, divisione e forme del lavoro, condizione ed esperieze personali vincolate ad un eccesso di mondo che in nulla differisce da una mancanza di mondo.
|
|
di:
Gustav Anders
Mimesis
ISBN: 978-88-87231-977
|
Pag. 170 Anno: 2000
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Droghe e suoni: parole mute
paesaggi musicali e paesaggi della dipendenza
|
€ 11.88
€ 11.29
(-5%)
|
Novità |
Le dipendenze, in generale, le droghe, l'ascolto di musica riguardano l'irruzione nella trama del pensiero di un "fuori" che innerva corpi e passioni e si fa "carne" non opposta al pensiero ma suo presupposto genetico. Le riflessioni contenute in questo libro sono luoghi della fantasia materiale che è potenza trasformativa.
|
|
|
|
Simulacri e filosofia
|
€ 11.88
€ 11.29
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nell'era multimediale i simulacri sono gli emblemi della religiosità tecnofilosofica. Riconoscersi come popolo minoritario che si mette in cammino, come auspicava Gilles Deleuze significa lottare e ingaggiare una battaglia in difesa della vita contro un controllo estetizzato che disincarna ogni linguaggio e indica come unico paesaggio possibile il disincanto dell'omologazione.
|
|
|
|
|